mosfet illimitato

in momenti normali:

tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  
  2    <1 ms    <1 ms    <1 ms  
  3     *        *        *     Richiesta scaduta.
  4   139 ms    91 ms   119 ms  10.21.254.118
  5    40 ms    39 ms    37 ms  89-96-31-2.ip10.fastwebnet.it [89.96.31.2]
  6    42 ms    46 ms    70 ms  93-54-108-1.ip129.fastwebnet.it [93.54.108.1]
  7    51 ms    35 ms    39 ms  10.1.11.117
  8    41 ms    46 ms    48 ms  10.1.0.213
  9    38 ms    43 ms    34 ms  10.254.20.213
 10    43 ms    38 ms    38 ms  62-101-124-125.fastres.net [62.101.124.125]
 11    47 ms    38 ms    54 ms  93-63-100-225.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.225]
 12    65 ms    73 ms    55 ms  ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
 13     *        *        *     Richiesta scaduta.
 14     *        *        *     Richiesta scaduta.
 15     *        *        *     Richiesta scaduta.
 16    38 ms    70 ms    42 ms  88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

Io, con PosteMobile Casa Web, ho problemi di connessione con il modem fornito da Poste.
Circa 1/2 volte al giorno, mi dà connessione wi-fi, ma assenza di connessione ad internet, e quando vado a verificare lo stato della connessione ad internet nella pagina principale, vedo che il contatore si è azzerato.

Domanda:
Quando il contatore della connessione arriva a 23:59:59, poi arriva a 24:00:00, oppure riparte da 0?

Ci sono per caso altri contatori, per verificare se si è riavviato il modem, oppure se è caduta la connessione?

Non riesco a capire se sia colpa del modem oppure della connessione, ma siccome sto testando l'offerta, per valutare se convenga o meno, non sono intenzionato al momento di acquistare un nuovo modem.

Per chi ha chiesto per la connessione a PS4, oggi ho verificato e mi dà Nat2.

Grazie.

Per gli esperti di Postemobile web:
Ha ancora il problema (caratteristica ?) di disconnessione per il rinnovo dell'ip ogni 2 o 4 ore ?

  • Dani25 ha risposto a questo messaggio

    Non credo, ho letto in giro che l' ip cambia ogni 24h, ma secondo me dipende anche dal modem che si usa a questo punto, quello in dotazione pare dia problemi in alcuni casi, e in effetti è un modem non di fascia alta di sicuro.

    Dani25
    Ma si sa quando.. o a caso ?
    Disconessione ogni 24 dal momento in cui ti connetti ? Es.. se ti connetti la prima volta alle 10 alle 10 del giorno dopo cadel al connessione e rinnovo ip per poi riprendere ? O tipo.. in un'orario di notte ?

    • Dani25 ha risposto a questo messaggio

      Technetium si, 24 ore da quando ti connetti, ad esempio io ho una presa temporizzata che mi spegne il router tutte le mattina alla stessa ora e lo riaccende 1 minuto dopo. Le 24 ore partono da quel momento, ma spegnendosi cosi ogni giorno non ho mai disconnessioni durante l'uso

        Domanda sciocca, ma in fase di attivazione sul sito postemobile è richiesto anche l'invio della scansione della tessera sanitaria? Chiedo perché la persona interessata a questa offerta al momento non trova quella nuova 😅

          Dani25
          Eh si.. allora così è fattibile e non pesa. Con un router programmabile si può mettere una disconnessione in orario notturno per poi riconnettersi qualche minuto dopo e via. Non ci si accorge del rinnovo dell'ip.

          Adesso rimane da sciogliere l'altra "tegola".. il passaggio a rete Vodafone.

          Marco Domanda sciocca, ma in fase di attivazione sul sito postemobile è richiesto anche l'invio della scansione della tessera sanitaria? Chiedo perché la persona interessata a questa offerta al momento non trova quella nuova 😅

          Purtroppo alcune aziende hanno iniziato a chiedere quella per la conferma del codice fiscale. Solo fronte eh.

          • Dani25 ha risposto a questo messaggio

            Technetium eh si, il passaggio a Vodafone ( con annessi limiti ecc) è dietro l'angolo, ma non si sa ancora quando con esattezza

              Dani25
              eh.. piazzerei un'antenna sul tetto di un amico. Non è che salgo oggi e la direziono su wind per poi salire tra un mese e girarla dall'altra parte. Anche perchè sta parecchio lontano. Stessero sullo stesso palo... ma manco quello. Proprio direzioni diverse 😂

              Perchè siete cosi pessimisti riguardo al passaggio a Vodafone ?
              Cosa potrebbe cambiare ?

                sloth00 chi fa PosteMobile come internet fisso è perché non ha disponibilità di fibra ottica, quindi per la maggior parte sono persone fuori città o nei paesi. E in queste zone la rete windtre è solitamente molto superiore a quella vodafone/Tim

                sloth00 Perchè siete cosi pessimisti riguardo al passaggio a Vodafone ?
                Cosa potrebbe cambiare ?

                La rete Vodafone in provincia fa pietà... peggio di Vodafone c'è solo Tim appena esci dalla periferia delle grandi città. Poche bts, poche bande, troppi ponti radio.... Wind3 ha una rete molto più moderna con capacità di trasmissione dati decisamente superiore.

                  LSan83
                  che però la sera fa pena, c’è da dire anche questo

                    Salvatore
                    Con postemobile è difficile distinguere dove sia la saturazione. A livello BTS ? A livello di trasporto (operato da FW) ? A livello di accesso (sempre FW) ? Perchè tutte queste hando dei limiti.
                    Quando poste diventerà operatore su linee fisse di sicuro amplierà l'accesso e il trasporto e si vedrà.

                    • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                      Technetium a livello BTS no, perché da me che è scarichissima con windtre ho le stesse identiche prestazioni a qualunque ora, sempre 160mb in download a 40 in up, mentre con poste alla sera rallenta molto e il ping sale. Quindi il problema deve essere dopo

                        Secondo voi ci sono problemi a inserire un indirizzo di spedizione modem (e quindi di attivazione) diverso dal paese in cui verrà utilizzato nel 99% dei casi? Dicono sia trasportabile, ma non vorrei che alla lunga ci fossero comunque dei limiti.

                        • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                          Dani25
                          Può essere.. d'altronde non avrà comprato da fastweb banda infinita. Magari aumentano quando aumenteranno di "volume" perchè iniziano a fare anche linee fisse.. oppure affideranno tutto a vodafone e si vedrà.. ancora non si sa come evolverà.

                          Es. Ogilink soffre poco sul trasporto.. affidato a Vodafone.. ma il problema è che devi essere in un posto dove Vodafone ha una BTS buona.. non di quelle di provincia abbandonate a B20+B1... o B3+B20..

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile