[cancellato]
Con l'attivazione degli armadi FTTC, il mio caro parente ha subito posto il quesito: che ci facciamo con 'ste prese? Le eliminiamo o le trasformiamo in RJ11? L'impianto fatto ai tempi dell'attivazione della ADSL è questo:
Di fatto è già sezionato perché c'è lo splitter in ingresso che separa la linea dati da quella telefonica. Un problema in meno. La domanda è se è meglio eliminare le prese e collegare direttamente i cavi, o se mantenerle trasformandole in RJ11, tenendo conto che il cavo che va al modem sono circa 15m di cavo che va in un'altra stanza dove è attestato su una RJ11 su patch panel alla quale è poi collegato il modem.
La presa "in ingresso" (quella collegata al cavo che arriva dalla chiostrina) è anche marcata "RC" e se ho capito bene ha un circuito integrato di protezione contro le sovratensione - può dare fastidio? Meglio eliminarlo? Non è stata ancora aperta per indagare.
Mantenere le prese (o sostituendole con delle RJ11) darebbe il vantaggio di poter fare "diagnostica" collegando il modem il più vicino possibile al cavo in ingresso. senza necessità di attrezzi. Eliminare completamente le prese migliorerebbe il segnale significativamente? Poiché il coperchio della scatola è stato tagliato per far passare i fili, non mi dispiacerebbe avere le connessioni nelle scatole delle prese.
La linea telefonica verrà poi collegata al cavo predisposto per il VoIP e attualmente non usato, facendo un po' di pulizia di tutti quei cavi (i morsetti in basso collegano la presa "filtrata" - cioè collegata all'uscita TEL dello splitter con l'impianto telefonico).