[cancellato]
andreagdipaolo Basti pensare che ha la porta WAN su una LAN, mentre il 7590 ce l'ha dedicata.
Questo può anche non essere importante, dipende cosa c'è dietro le porte. Mi pare che la differenza più sostanziale sia che il 7590 è basata sull'Intel (Lantiq) GRX550, il 7530 usa invece un SoC IPQ4019 Qualcomm.
L'Intel sembra progettato con una porte Gbe WAN dedicata (https://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/product-briefs/anywan-soc-grx350-grx550-brief.pdf), il Qualcomm no (ma avrebbe 5 porte Ethernt, non 4), e comunque dipende da come sono gestite a livello hardware e software.
La velocità effettiva dipende probabilmente di più dalla capacità di routing e natting dei pacchetti - sarebbe sempre opportuno sapere anche con che firmware sono stati eseguiti i test.