• FWA
  • Eolo 100 - ping instabile

maxolina
Prova a cambiare la frequenza del ping. Con l'intervallo a 2,5 secondi praticamente ti esce un valore casuale tra gli alti e bassi della sega, creandoti quell'effetto "random". Purtroppo il plotter non è in grado di gestire intervalli molto brevi (il grafico esce sballato) ma già a 0,5s diventa più chiaro l'effetto sega.

    XRey360 Eccolo con intervallo a 0,5. A questo punto o è la tua antenna o la tua BTS. (immagino tu abbia provato con altri PC / altro router / collegato direttamente il PC in pppoe all'antenna senza router, per escludere sia colpa di un tuo device).

    XRey360 purtroppo non ho piu' la versione premium di pingplotter, altrimenti zoomerei il grafico e controllerei.
    Fai tu un grafico con le mie stesse impostazioni, 0.5s di intervallo e grafico zoomato a 10minuti.

    XRey360 non è la nuova antenna, altrimenti avrebbero problemi simili tutti qui dentro e non le avrebbe comprate pure OpenFiber. Penso che il puntamento sia stato fatto malino oppure hai qualche guasto sulla BTS. Non hai nessun'altro sullo stesso impianto con cui confrontare?

    6 mesi dopo

    Scusate se riesumo questa discussione, ma avendo un nuovo PC qui a casa dei miei con Eolo ho fatto un test con un nuovo trial di pingplotter ed ecco il ping a dente di sega:

    Ci tengo a dire che la connessione va da dio, sia per la navigazione che per il gaming.
    Dev'essere una particolarità di questa antenna intracom opppure di come vengono gestiti i pacchetti al gateway eolo, in ogni caso nulla di grave ma comunque curioso...

      Secondo me è collegato a una sorta di risparmio energetico dell'antenna per pacchetti ICMP singoli.
      Ho notato che la latenza tende a stabilizzarsi se l'uplink viene utilizzato (non necessariamente saturato).
      Ho fatto un esperimento con la mia Eolo 100, usando collectd sul router (OpenWrt) per monitorare l'andamento del ping verso 81.174.0.21 e verso 8.8.8.8 (1 pacchetto ICMP ogni secondo). Alle 8.52 ho avviato del traffico sostenuto in upload (usando il QoS del router per combattere il bufferbloat) e il grafico si è appiattito. Una volta terminato il caricamento, è ricomparso l'effetto dente di sega.
      Ecco i grafici:

      Posso confermare la stessa cosa, ma invece di far partire un upload ho semplicemente aggiunto altri ping:

      Aggiungendo ping rapidi con intervallo 0.1s, anche i ping iniziali con intervallo 1s hanno smesso di esibire la forma a dente di sega.

      Leggendo online sembra essere una 802.11 power save mode.

      maxolina Ciao, per curiosità... a quanti DB sei collegato alla BTS? Io sono collegato a 28DB e non ho mai avuto un problema, solo in caso di temporali MOLTO forti!

        DavideAristipini nemmeno io ho problemi, questa cosa del ping a dente di sega non è un problema ma penso sia normale e lo abbiano tutti.

        Detto ciò, dove vedo i DB di collegamento con la BTS?

          maxolina non saprei! A me me lo disse il tecnico mentre stava montando l'antenna!

          4 anni dopo

          matteoballabio scusami la domanda, riesci a darmi indirizzo preciso dell'antenna di colverde di eolo?

          Io ero collegato all'antenna di Uggiate Trevano
          45.8132383, 8.9582197

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile