Buonasera a tutti,
abito a Mentana (RM) zona via Reatina e da agosto 2019 sto provando ad attivare la fibra.
La situazione di partenza è linea telefonica e adsl con wind infostrada.
Il primo tentativo è stato con TIM a fine agosto
Richiesta fibra 200 con copertura verificata da sito, esito finale ko 200 e ko 100
A novembre 2019 ho provato fastweb, stessa situazione con copertura verificata sul sito fastweb e nessuna attivazione.
A inizio maggio 2020 ho deciso di fare la richiesta al mio attuale operatore adsl, wind, ma il risultato è stato lo stesso. La copertura risulta ma poi sia la 200 che la 100 sono andate in ko.
La motivazione è sempre la distanza dall'armadio, che sulla base di quanto riferito dal servizio clienti è di 890 mt.
Se faccio una ricerca sul sito https://uli.it/fibra-ottica/verifica-copertura.html ottengo questi risultati:
DETTAGLI CONNESSIONE FTTC/VDSL
Stato Attivo
Distanza dall'armadio/centrale 465 metri
Velocità massima download stimata 49.01 Mb/s
Velocità massima upload stimata 11.97 Mb/s
Stessa distanza provando anche su altri siti tipo
https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/
Dist. stimata utente dal cabinet: 465m
Velocità VDSL2 stimata Download: 50Mb/s
Velocità VDSL2 stimata Upload: 20Mb/s
http://gea.dsl.vodafone.it/all
Distanza Centrale mt. 1373
Distanza Cabinet mt. 1373
Distanza Cabinet Vula mt. 466
Potrei provare a chiedere anche a vodafone ma da quello che ho capito su questo tratto di strada devo passare per forza tramite l'armadio telecom.
Come è possibile che per tutti gli operatori la verifica copertura dia OK e poi all'atto pratico l'esito sia sempre KO?
Grazie a tutti per eventuali indicazioni, saluti.