Ciao a tutti ragazzi, sto cercando disperatamente di sostituire il Fastgate che mi è stato fornito al momento della sottoscrizione del contratto FTTH GPON con Fastweb con il mio Fritzbox 7490.
Sono già in possesso di un ONT OPENFIBER.
Seguendo la guida di AVM non ho ottenuto nessun risultato.

qualcuno di voi nella mia stessa situazione è riuscito a sostituire Il Fastgate?
Devo richiedere a Fastweb l’ip pubblico?

vi ringrazio 😜

stai facendo un miscuglio di cose diverse.
Innanzitutto dicci se la fibra al fastgate è attaccata direttamente dietro, o se di lato con una specie di connettore argentato che esce un po' fuori

  • itreb ha risposto a questo messaggio

    texd86 come ha detto è su open Fiber, ed essendo open stream ha l'ONT esterno che dà sempre open Fiber.
    Riguardo il problema: per fare andare il proprio modem con Fastweb devi fare registrare il Mac address

      texd86 ah te dici che potrebbe essere abbia comprato l'ONT ZTE OF ma sia su FF, capito

      • texd86 ha risposto a questo messaggio

        itreb o magari una linea precedente e se l'è tenuto... 🙂

        allora nn c'ho capito niente io 😃
        Cmq, hai provato a vedere se andando su registrazione.fastweb.it ti appare la maschera per inserire il tuo CF?

          texd86 ho collegato alla Wan del fritzbox 7490 l'ONT, purtroppo non riesce a collegarsi, non mi apre la pagina registrazione.fastweb.it
          nemmeno facendo inserire il MAC ADDRESS del Fritz da parte di Fastweb.

          • rami ha risposto a questo messaggio

            itreb nemmeno registrando il Mac Address su Fastweb. dite che è necessario richiedere l'ip pubblico?

            ma il fastgate era collegato all'ont?

              texd86 si esatto. è la versione senza modulo SFP.

              texd86 Fastweb da un pò vende Openfiber in Openstream su alcune città.

              fdeplano96 ho collegato alla Wan del fritzbox 7490 l'ONT

              Se hai un 7490 non hai una porta WAN, e non dovresti usare la porta DSL perchè è solo per linee xDSL (il connettore RJ45 inganna).
              Devi attaccarlo invece alla LAN 1 e impostarlo per prendere l'IP in DHCP: https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/3229_Configurare-il-FRITZ-Box-come-router-in-cascata/

                un anno dopo

                se, ripeto se, sei con fastweb su linea Open Fiber (francamente non l'ho capito), con ONT zte esterno e cavo ethernet tra l'ont e il fastgate, devi seguire la procedura (che trovi in diversi post qui sul forum) con FBEditor per inserire la "stringa" relativa al class vendor id, inserisci il mac address del fastgate e imposti sulla linea l'opzione vlan 835. Ti assicuro che cosi metti e togli il fritz senza che fastweb se ne accorga e non devi chiamarli.

                -

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile