Ciao a tutti,
Da qualche mese sono passato da Iliad a Very Mobile (un'offerta con 5G), ma sono veramente deluso dalla rete di WindTre. Mi sembra di aver fatto molti passi indietro rispetto a quando stavo con Iliad. Mi sposto spesso nel triveneto (Trentino, zone meridionali di Veneto e FVG) e occasionalmente in Lombardia, e noto che ogni volta che esco dalle città principali o comunque da zone densamente popolate il segnale sparisce completamente. O anche quando entro in qualche cortile interno/vialetto di accesso di alcuni condomini nel pieno centro di capoluoghi di provincia. Cioè, situazioni in cui mi pare veramente assurdo non ci sia segnale nel 2025.
Se poi sono in treno, anche magari in zone non sperdute, tipo tra Verona e Venezia, o tra Brescia e Milano, allora addio! È probabile che per tre quarti del viaggio io non abbia segnale, o abbia un 4G/5G "finto" che però non funziona. So benissimo che in movimento la rete cellulare non può funzionare al meglio, ma andando a memoria con Iliad non avevo mai avuto problemi così grossi.
Quel che vi chiedo è: sono io a frequentare zone molto sfortunate per WindTre, oppure questo della scarsa qualità è un compromesso che tutti i clienti Very accettano in silenzio in cambio del prezzo basso? Se così non fosse davvero non capisco come si faccia a rimanere con sto operatore, ormai almeno due volte a settimana mi capita qualche momento di frustrazione perché avrei bisogno di usare il telefono per qualcosa di importante e invece non c'è verso di fare nulla. Mi sa che dovrò tornare a Iliad... (Peccato perché di per sé le prestazioni della rete, quando c'è, non sono male, ho anche una SIM dati Very in un modem 5G che fortunatamente è piazzato in un punto ben coperto e le velocità sono buonissime)