GiuseppePaglialonga

Bisogna farti una statua 😎

(Occhio che alcuni dispositivi, specie Android, potrebbero non prendere un indirizzo V6 se usi solo DHCPv6. Sarebbe giusto usare anche SLAAC).

    Lorenzo1635 uso android, iphone, oltre che mac e pc... e server linux... mai avuto problemi.
    funziona su tutto oramai.

    sono versioni di Android che ora non si usano più ad avere il problema.
    reputo comunque questi router ottimi, ma prediligo avere un po più di autonomia, essendo uno smanettone, alcune cose dell'interfaccia e della gestione non mi riescono a piacere.

    • Autore
    • Modificato

    Lorenzo1635
    Grazie mille sei stato molto gentile questo router wifi 7 è un mostro allego qualche test con ookla

    In cablato al pc

    amajelli


    Test In wifi con lo smartphone!
    (In wifi con lo smartphone l'upload rimane sempre castrato, adesso col nuovo router è aumentato di un po' ma prima con lo zte rimaneva intorno ai 200 mbps. Invece fino a qualche mese fa mi andava sempre sugli 800/900, non vorrei che sia colpa dell' ont col problema del flow controll?)

    amajelli
    Ho un ont della sercom FG1000R marchiato Tim

      amajelli non vorrei che sia colpa dell' ont col problema del flow controll?

      Nella sezione Internet è attivo il flow control in entrambe le direzioni vero?

        amajelli

        I test falli via APP CLI e prova magari qualche altro server con latenza maggiore di 10ms per vedere meglio come va l'upload (via cavo).
        Tipo questi:

        Grain Connect - Manchester 59135
        Edgoo Networks - Madrid: 50902
        Telia Sweden AB - Stockholm 45936
        Hyperoptic Limited - Manchester: 40628
        Orbital Net - London: 48354
        Orange Polska S.A. - Warsaw: 4166
        Blacknight - Dublin: 4604

        Alla sezione Wifi del BE900 puoi controllare se è possibile selezionare selettivamente la banda 40MHz sui 5Ghz come in questo screen?
        ( https://iili.io/FFwxsDb.png )

        amajelli Prova ad abilitare il flow control

          Lorenzo1635
          Controllo dei flussi di entrambi?

            amajelli Fai un po' di prove. TX sicuro, RX non so che utilità possa avere ma non ho nemmeno un motivo valido per non fartelo abilitare.

            Fai entrambi e poi vedi

              • Autore
              • Modificato

              Lorenzo1635

              In wifi con lo smartphone rimane uguale l'upload

              amajelli

              Idem in cablato al pc

              amajelli
              Ma il problema per me è in wifi che si è ridotto drasticamente da un po' di tempo a questa parte riguardo l'upload. Prima mi andava sempre 800/900 facendo i test davanti al router zte e ont sercom FG1000R. Poi si era ridotto a 200 circa ed ora col nuovo router tp-link è raddoppiato in media e va sui 400 circa.

                amajelli

                Quando fai le prove sull'upload prendi sempre server "lontani"

                Prova stupida: fai lavorare QoS
                Tieni attivo Flow Control su entrambe le direzioni

                  • Autore
                  • Modificato

                  Lorenzo1635

                  È questa la pagina interessata?
                  Aumento solo il download? Metto a 2500?

                    amajelli Si

                    amajelli Aumento solo il download? Metto a 2500?

                    Fai qualcosa di più conservativo. Su FiberCop la linea dovrebbe essere limitata a 2.3.
                    Fai un 2.2/900 poi aumenti dopo

                    amajelli Aumento solo il download? Metto a 2500?

                    Occhio all'unità di misura!!

                      • Autore
                      • Modificato

                      Lorenzo1635


                      Upload wifi smartphone rimane uguale

                      amajelli

                      Test in wifi col pc sempre davanti al router

                        amajelli

                        Ho finito le carte, non saprei cos'altro farti provare.
                        Sul cablato invece come và?

                          Lorenzo1635


                          Ma devo abilitare i device a priorità alta?

                            amajelli

                            Ma non sta andando QoS: hai impostato 2500Kbps dovresti vedere 2Mbps...

                            Cambia l'unità di misura, salva e prova a riavviare il router.

                            Non ho idea se "priorità alta" cambi qualcosa ma in linea di principio non dovrebbe.

                            Altrimenti sperimenti la dialup

                              Lorenzo1635
                              Non me lo fa fare a cambiare da kbps in mbps

                                il QoS io neanche l'ho abilitato, come anche la priorità della rete.
                                sia su rete Dimensione che su rete Fastweb, ha funzionato tutto perfettamente con i dati base come quelli che ho postato sopra. (ovviamente modificando alcuni dati)

                                prova a controllare sulla sezione WiFi (Senza Fili) se non è abilitato lo Smart Connect (che nella pratica unisce la 2,4 e 5Ghz)
                                mentre prova ad attivare se non è attiva, la voce MLO (Multi Link Operation) che permette di unificare in una rete wireless definita tutte e tre le bande 2,4 / 5 e 6Ghz. ripeto creandone una separata dalle altre, che è preferibile lasciare separate e ben distinte.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile