dani77 Scusate perchè ho un pupo che ogni tanto devo controllare, la voce funziona tranquillamente seguendo le configurazioni nel link che hai indicato sopra?

Per la voce devi chiedere le credenziali a Tim e configurarlo a mano. Solo sui 7530/7590/5530 Fiber si auto-configura. Ma in teoria anche il bot "Angie" dovrebbe riuscire a dartele.
Ma prima assicurati che vada internet, può essere che non sia abilitata l'utenza lato Tim.

TheMarsican Con il Fritz si.
Utilizzando il profilo Tim FTTH la parte del provisioning voce avviene in automatico tramite TR-069

Tim manda le config solo alle CPE che ha venduto lei stessa. Non mi pare il 4040 sia nel listone 😅

    Lorenzo1635 Tim manda le config solo alle CPE che ha venduto lei stessa. Non mi pare il 4040 sia nel listone 😅

    Non ne ho idea, ricordavo che con TR-069 funzionasse su molti modelli.
    Al massimo tramite Angie richiede i parametri e li inserisce, è proprio una roba da due secondi.

    Lorenzo1635 Per la voce devi chiedere le credenziali a Tim e configurarlo a mano. Solo sui 7530/7590/5530 Fiber si auto-configura. Ma in teoria anche il bot "Angie" dovrebbe riuscire a dartele.
    Ma prima assicurati che vada internet, può essere che non sia abilitata l'utenza lato Tim.

    Esatto è quella la parte fondamentale, se la voce vá in una fase 2 pace e amen.

    @TheMarsican ahahaha se angie il bot più ostico del pianeta riesce a darmi le credenziali tim volo. E quando arrivano arrivano pace e amen, l’ importante come per tutto è fruire dei servizi

    • dani77 ha risposto a questo messaggio
      • Autore
      • Modificato

      dani77 comunque scusate il mio fritz è il modello 7490 dal 2015 con la mitica fftc wind del tempo.
      l'ho configurato con profilo tim e poi selezionato ftth.

      @TheMarsican leggevo chiesto di una discussione 11/2024, lato tuo:
      "Le procedure di attivazione di FTTH BUL con Tim sono ancora un po' macchinose e solitamente deve intervenire un secondo tecnico Tim per l'attivazione finale con conseguente consegna del router Tim.
      Ci sta che il tecnico OF non sapesse che tu hai il tuo router personale."

      è ancora così o ora se connetto all'ONT OF anche prima che arriva Modem/router tim funziona già tutto?

        dani77 è ancora così o ora se connetto all'ONT OF anche prima che arriva Modem/router tim funziona già tutto?

        A regola dovrebbe funzionare tutto.
        Comunque tentare non nuoce, basta che ti metti 10 minuti di impegno ed hai fatto.

        • dani77 ha risposto a questo messaggio
          • Modificato

          pattagghiu seriamente vogliamo fare della polemica su questo? Suggerire di esporre un client (di cui non sai nulla, ovvero se è aggiornato, com'è configurato, se ha delle porte/servizi pubblicati, che tipo di informazioni/dati contiene, etc.) direttamente sulla WAN - a prescindere - è una belinata (salvo, come ho detto, sia un test o una soluzione d'emergenza).
          Dopodiché ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole, ma è giusto evidenziare chiaramente i potenziali rischi.

            DerAdler Suggerire di esporre un client

            polemica? quale polemica? certo mi verrebbe da chiederti quando è stato suggerito di esporre un client, ma immagino sarebbe polemica anche questa..
            certo è che se ti atteggi a "fino a che ti bucano come un calzino" dovresti poi anche spiegare come bucheresti un normalissimo e tristissimo firewall di windows. Non siamo ai primi tempi di fastweb dove la gente esponeva i c$ e le stampanti (che amarezza) e soprattutto, fortunatamente, non è così facile bucare come dei calzini

              pattagghiu la polemica è nel tono e negli argomenti che hai usato (e che continui ad usare, e se non lo cogli non posso farci nulla), ponendola su un piano quasi personale (tra l'altro io avevo postato senza citare o rispondere a nessuno).
              La mia era un'indicazione di buon senso (direi di "best practice") che sei liberissimo di non condividere; comunque siamo OT, quindi finiamola qui.

                DerAdler La mia era un'indicazione di buon senso (direi di "best practice") che sei liberissimo di non condividere;

                l'unica cosa che non condivido è la spocchia di "va anche puntualizzato che a livello di sicurezza esporre un PC così sulla WAN is all fun and games fino a quando non ti bucano come un calzino". Poi, come dici tu, siamo OT quindi buon divertimento coi calzini che ti piacerebbe saper bucare

                TheMarsican certo appena ho ONT in casa provo e poi vi aggiorno.

                  dani77 ho provato, collegato ont al fritz 7490 configurato con tim e disattivato anche il controllo del modem da remoto per evitare i reset.
                  Ero in wifi e fatto speed test stasera riproveró con cavo di rete e usando speed test da riga di comando e con pc collegato alla porta di rete lan2, la wan/lan1 è occupata dal cavo ethernet collegato all’ont.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile