Buongiorno, ho aderito ad un offerta TIM ove mi si proponeva la Fibra 2,5GB con modem Tim Hub Pro WIFI7 ed essendo in campagna con casa a 3 piani avrei bisogno di estendere la connessione sia internamente che esternamente, rete alla quale sono connessi sia via cavo sia via WIFI vari apparati videocamere comprese.
Ho visto in vendita dei credo si chiamino ripetitori che potrei installare sia internamente che esternamente marca Tp-Link Deco X50 Outdoor od anche AX3000. In pratica dovrei metterne uno al piano superiore uno al piano inferiore e altri due esterni nei portici uno lato nord e uno lato sud. Questi apparecchi li collegherei con i cavi esistenti Cat 5e alimentati con rete elettrica od eventualmente tramite lo stesso 5e cosi da ottenere in quei punti una buona trasmissione del WIFI oltre che un paio di collegamenti via cavo tramite questi satelliti
le domande:

-Il Modem Tim che ho ordinato è compatibile con questi apparecchi o devo prendere la versione WIFI7 (deco BE25 Outdoor o BE5000) che però costano il triplo? o peggio devo prendere solo apparecchiature Tim?

  • posso installarne 4? il modem Tim mi pare abbia 4 uscite di cui 1 da 2,5Gb e altre tre da 1 Gb

-posso eventualmente metterli in cascata? ovvero ripartire via cavo da uno e metterne un altro?

Grazie anticipatamente a chi potrà rispondere.

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio
    leoventu ha rimosso i tag FTTHTIM .
    • Autore
    • Modificato

    Leggendo in rete mi pare di aver capito che questo Tim Hub Pro non è compatibile con i Deco della TP-LINK perchè accetta solo tipologie Easy Mesh, ora si tratta di capire quali sono i prodotti Easy Mesh con un paio di porte da 2,5GB .

    Altrimenti mi pare che dovrei collegare al Tim Hub Pro via cavo un Nuovo Router tipo questo:
    https://www.tp-link.com/it/home-networking/wifi-router/archer-be550/
    e da questo far partire i vari "satelliti" sempre via cavo stessa serie Archer
    con l'accortezza di escludere il wifi del Tim Hub Pro.

    Oppure ancora collegare come sopra un Router serie Deco e poi da li i vari satelliti sempre serie Deco.

      range Altrimenti mi pare che dovrei collegare al Tim Hub Pro via cavo un Nuovo Router tipo questo:
      https://www.tp-link.com/it/home-networking/wifi-router/archer-be550/
      e da questo far partire i vari "satelliti" sempre via cavo stessa serie Archer
      con l'accortezza di escludere il wifi del Tim Hub Pro.

      Decisamente la scelta migliore.

      • range ha risposto a questo messaggio
        • Autore

        zaizaman
        Grazie per la risposta

        Vale la stessa risposta per la serie Deco? lo chiedo perchè la serie Deco ha una versione per esterno (sarebbe installato in giardino alle intemperie sole ecc) mentre la serie Archer mi pare non ne abbia.

        range

          range Vale la stessa risposta per la serie Deco?

          Yes😉

          range La cosa migliore sarebbe proprio quella di sostituire (se hai ONT esterno) il router Tim Hub Pro e usare il router Tp-link + satelliti. Per coerenza ed omogeneità della rete sarebbe meglio prendere sia router che satelliti tutti Wifi 7 (es. I BE25 che hai citato vanno benissimo se collegati via cavo, ma verifica se siano anche outdoor, perché alcuni prodotti non lo sono. Prenderanno acqua questi AP che metterai fuori?

          • range ha risposto a questo messaggio

            Non capisco cosa c'entra il wifi 7 con i ripetitori/ access point vari. Se i client che si collegheranno a tali apparati non supportano tale protocollo ha poco senso, e anche se lo supportassero, davvero credete che cambierebbe molto?
            Io lascerei il tim hub e utilizzerei ciò che più piace a OP

            • range ha risposto a questo messaggio
              • Autore
              • Modificato

              giuse56 Potrei anche chiedere ONT esterno nel caso migliorano le prestazioni? a livello economico non risparmio nulla ho già l'offerta 2,5Gb con Tim Hub Pro WIFI 7 a 21 Euro.

              Se farmi installare un ONT esterno migliora le prestazioni generali posso farlo.

              In caso contrario escluderei il WIFI del Tim Hub Pro per utilizzare la rete mesh wifi 7 dei TP_link e collegherei appunto i TP-Link alle porte del Tim Hub Pro, ne ha una da 2,5 GB e tre da 1 Gb. Ze possibile ad ogni porta del Tim Hub Pro collegherei i TP-Link, più precisamente alle due porte da 1GB collegherei i TP-Link BE25 Outdoor e a quella da 2,5 il BE65 da interno e a quello un altro che metterei al piano superiore. Altrimenti metteri i due BE25 da esterno al BE 65 da interno.

              Altro dubbio, in rete ho visto la vecchia serie (molto piu economica) con wifi6 Deco X50 da esterno e Deco px50 da interno che avrebbero il plus di creare una sinergia tra Tecnologia Mesh e Powerline
              Sistema Mesh Wi-Fi 6 AX3000 + Powerline G1500 in pratica creano rete mesh sia con wifi sia con rete elettrica per i modelli da interno ma non ho idea se sia una buona soluzione

              geppoG1

              Io più che altro vorrei essere sicuro che sia possibile collegare via cavo al Tim Hub Pro i Tp-Link e creare successivamente una rete mesh disattivando quella del tim hub

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio
                • Modificato

                range Potrei anche chiedere ONT esterno nel caso migliorano le prestazioni? a livello economico non risparmio nulla ho già l'offerta 2,5Gb con Tim Hub Pro WIFI 7 a 21 Euro.

                Se farmi installare un ONT esterno migliora le prestazioni generali posso farlo.

                No, non ti da alcun miglioramento.

                Comunque analizzando meglio la situazione non è necessario che tu compri anche un router. Puoi disattivare il WiFi del Tim Hub pro e semplicemente installare installare via LAN i sistemi mesh (possibilmente prendi tutto uguale, non prendere modelli diversi che poi magari vanno in conflitto o creano problemi)

                range Io più che altro vorrei essere sicuro che sia possibile collegare via cavo al Tim Hub Pro i Tp-Link e creare successivamente una rete mesh disattivando quella del tim hub

                Si, questo lo puoi fare assolutamente. All’inizio pensavo che ti interessasse mantenere attivo anche il Wi-Fi del tim hub pro, per questo ti avevo consigliato anche il router Tplink

                • range ha risposto a questo messaggio
                  • Autore

                  giuse56 ah ok, no a quel punto la disattiverei utilizzando il Router Tim per le porte, queste porte del Tim Hub posso utilizzarle contemporaneamente per 2/3 Tp-Link o devo collegare un solo TP-Link e a questo gli altri Tp-Link?

                  • Bast ha risposto a questo messaggio
                  • giuse56 ha messo mi piace.

                    range devo collegare un solo TP-Link e a questo gli altri Tp-Link?

                    Sì. Ti conviene anche iniziare una sessione pppoe dal tp link master (tanto con tim non ci sono problemi a farlo), così eviti il doppio nat

                    • range ha risposto a questo messaggio

                      io ho una casa a 2 piani e ho un unico router cioè il flint 2 e copre tutta la casa senza problemi pure fuori ovvio non va a 1 gigabit ma sui 200 si

                      • Autore
                      • Modificato

                      Bast ok allora collego il Tp-Link alla porta da 2,5Gb del TimHub Pro e gli altri Tp-Link (interni esterni) partono tutti dal primo

                      range Dimenticavo il cavo delle videoregistratore delle telecamere di sicurezza posso attaccarlo direttamente al Tim Hub per risparmiare una porta del Tp-Link?

                        range
                        Si.
                        Puoi raggiungere tramite app il Dvr e avere accesso alle telecamere anche da remoto.

                        • Autore

                        Sul sito Tp-Link scrivono che tutti i modelli della serie Deco comunicano tra loro, secondo voi posso collegare sempre via cavo degli apparati wifi6 con degli apparati wifi7? il motivo è semplice gli esterno wifi7 non sono ancora importati.

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          range secondo voi posso collegare sempre via cavo degli apparati wifi6 con degli apparati wifi7? il motivo è semplice gli esterno wifi7 non sono ancora importati

                          Puoi, ma è probabile che tutto il sistema userà il protocollo WiFi 6 invece che 7. Non ne sono sicuro, ma secondo me è molto probabile che accada

                          • range ha risposto a questo messaggio
                            • Autore

                            Bast Beh non sarebbe un problema visto che le camere di sorveglianza sono wifi6, l'importante è che funzioni, per gli altri collegamenti cellulari a parte gira tutto via cavo.

                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                              range non sarebbe un problema visto che le camere di sorveglianza sono wifi6

                              Intendevo dire che forse non avrebbe senso comprare dei Deco con WiFi 7 se poi ci aggiungi quelli col WiFi 6 perché è probabile che a quel punto vadano tutti in WiFi 6. D'altra parte, se i nodi vengono integrati in una rete unica è logico pensare che le tecnologie non supportate da tutti i nodi vengano bypassate/disabilitate

                                Bast ma in una rete wifi con dispositivi che usano protocolli diversi tipo:
                                Smartphone android 802.11ac
                                Iphone ax
                                PS5 ax
                                Etc
                                Come viene gestita la cosa? Manda effettivamente segnali wifi 6 all’iphone e segnali ac all’android? Oppure cala tutto al protocollo minore quale ac?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile