Ciao a tutti!

Premetto che non sono un esperto di queste cose quindi potrei dire qualcosa di sbagliato.

Qualche giorno fa per pura curiosità ho effettuato una verifica di copertura tramite il sito ufficiale Open Fiber e, a mia grande sorpresa ho scoperto che presso il mio indirizzo è stata installata la Gigabit.

Dopo aver fatto questa verifica, scorrendo sotto c'erano segnati tutti i Partner di Open Fiber da cui potevo attivare l'offerta per avere la Gigabit, dunque per essere sicuro che fosse effettivamente attiva ho provato a fare svariate verifiche di copertura andando sui siti partner quali:

  • Iliad
  • Wind 3
  • Eolo
  • Enel
  • Sky WiFi

Ed altri.

Tutti quelli elencati mi hanno dato esito positivo ossia che la Gigabit è effettivamente disponibile.

Ora, io attualmente ho un contratto TIM Fibra FTTC da 200 Mbits (da 5 anni) di cui su quei 200 me ne arrivano appena 80 e non solo, pago pure più di quello previsto dal contratto che dovrebbe essere 29.90€, ma ne pago 32.90€ per motivi a me sconosciuti.

Ho fatto la verifica di copertura tramite il loro sito ufficiale e come risultato mi ha dato come disponibilità solo la fibra che già ho, ma, facendo nuovamente la verifica di copertura tramite l'assistente virtuale Angie, mi ha dato come risultato la disponibilità della Fibra FTTC da 2.5 Gbit.

Ho quindi fatto delle ulteriori ricerche per capirne il motivo per cui accade e sembra essere che, dato che non è coperta da FiberCop, allora non te la danno disponibile tramite la loro verifica di copertura, ma essendo anche TIM segnato tra i Partner disponibili di Open Fiber ed essendo che probabilmente Angie è molto più aggiornata rispetto al sito stesso, allora me la da disponibile.

Sono quindi passato al capire un po' la situazione del modem. Io attualmente ho un TIM Hub+ modello classico che supporta fino ad 1 Gbit e mi è parso di capire che pure il modello Executive abbia questo limite di 1 Gbit, il che sarebbe uno spreco sia in termini di connessione che monetari.

Dunque arrivo alla soluzione a cui avevo pensato:

Innanzitutto volevo acquistare un Asus ROG Rapture GT-AX6000 che dispone di una porta LAN da 2.5G. Dopodiché volevo chiamare TIM per farmi fare questo upgrade facendo richiesta esplicita della FTTH di Open Fiber ed installazione di un ONT esterno escludendo anche tutte quelle cose per me inutili come TIM Vision, Chiamate illimitate ecc. però qui mi sono sorti dei dubbi (ora vengo alle domande).

  • Se io chiamo TIM chiedendo esplicitamente l'installazione della FTTH tramite Open Fiber, è possibile che, dato che non è FiberCop possano rifiutarsi di farmi l'installazione?

  • So che per il modem c'è una legge dell'AGCOM che ne prevede l'uso libero e dunque, se io chiedessi solo la connessione senza l'aggiunta di servizi secondari, potrebbero dirmi qualcosa del tipo "il modem è obbligatorio" o "questi servizi sono necessari"? Ed in tal caso, come dovrei comportarmi?

  • I costi di attivazione tramite la rete Open Fiber e non FiberCop ci sono oppure è incluso?

Il fatto è che vorrei evitare di cambiare gestore e nell'eventuale, riuscire ad ottenere un'offerta vantaggiosa in modo da non pagare più di quello che già pago. Non pretendo di pagare meno di 20€, ma nemmeno 50€, soprattutto se l'unica cosa che chiedo è il passaggio alla FTTH senza l'aggiunta di alcun servizio extra. Onestamente mi aspetterei all'incirca di pagare intorno ai 30 - 35, dite che è possibile?

    user123 Te la faccio breve, Tim vende su rete OpenFiber ma solo il profilo 1000/300 quindi tutte le questioni riguardanti i 2.5G non ha senso porsele. Puoi utilizzare il tuo ruoter, collegandolo all'ONT installato. I costi di attivazione dipendono dall'offerta che scegli.

      user123 Onestamente mi aspetterei all'incirca di pagare intorno ai 30 - 35

      Bho, 30/35€ sono insensati per Tim che vende 1000/300.
      La 2,5G la vende solo in area nera e se sei stato coperto da poco allora non sei area nera.

      • user123 ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        TheMarsican Non credo sia insensato (o magari mi sbaglio).
        Questa per esempio è una delle offerte di TIM presenti sul sito:

        leoventu Mi sapresti spiegare allora per quale motivo Angie mi da come disponibilità la 2.5 Gbps quando avrebbe potuto darmi come disponibilità la 1 Gbps? C'è un offerta chiamata TIM WiFi Casa Aree Bianche che offre (e cito testualmente) "TIM fino a 1 Giga, anche dove Internet non c’era."

          user123 Questa per esempio è una delle offerte di TIM presenti sul sito

          Le offerte che vedi sul sito sono solo per nuovi clienti.
          Tu che vuoi andare a fare upgrade da FTTC a FTTH devi accettare quello che Tim ti propone durante il contatto telefonico con il 187 commerciale.

          Comunque se vuoi essere sicuro di quale infrastruttura ti copra, per capire se Tim vende o no la 2,5G su OF puoi dirci cosa ti esce scritto qui: https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/ (metti uno screen - censura pure l'indirizzo -)

          • user123 ha risposto a questo messaggio

            TheMarsican mi da come disponibilità la 100 - 200 Mbps, ma non credo sia aggiornato, questo perché come detto nel post originale, tutti i Partner di Open Fiber mi danno come disponibilità la FTTH.



              user123 Mi sapresti spiegare allora per quale motivo Angie mi da come disponibilità la 2.5 Gbps quando avrebbe potuto darmi come disponibilità la 1 Gbps? C'è un offerta chiamata TIM WiFi Casa Aree Bianche che offre (e cito testualmente) "TIM fino a 1 Giga, anche dove Internet non c’era."

              Perchè ritorna informazioni non corrette. La stessa Tim ha dichiarato la sola vendita del profilo 1G su rete OpenFiber.

              • user123 ha risposto a questo messaggio

                user123
                Ci serviva solo sapere sotto quale area ricadi.
                In area bianca c'è la copertura BUL, rete statale in concessione OpenFiber, dove Tim vende solo il profilo 1000/300.

                A questo punto se vuoi la 2,5G e sei disposto a stare sui 25/30€ ci sono altri operatori che la vendono e ti forniscono pure un router adeguato in comodato d'uso gratuito.

                • user123 ha risposto a questo messaggio

                  leoventu Questo cambia effettivamente le cose. Ammetto che non ero a conoscenza del fatto che TIM offre solo 1 Gbit di connessione su rete Open Fiber.

                  TheMarsican Ho provato a fare altre verifiche tramite altri operatori e c'è Aruba che mi offre 2.5 Gbps in download ed 1 Gbps in upload. Sapreste dirmi se è affidabile come gestore? Chiedo perché a parte Fastweb e TIM (in ambito internet) non mi sono mai appoggiato ad altri gestori.

                    user123 Sapreste dirmi se è affidabile come gestore?

                    Aruba ha un'ottima rete, l'assistenza telefonica pecca un attimo ma col servizio di ticketing online che hanno, da area cliente, se la cavano bene.

                    user123 Chiedo perché a parte Fastweb e TIM (in ambito internet) non mi sono mai appoggiato ad altri gestori.

                    Te ne cito tanti altri altrettanto validi: Dimensione, Ehiweb, Navigabene, Spadhausen, 4ALL, Flynet, Pianeta Fibra (rete Aruba ma gestione diversa).

                    Sono tutti operatori italiani, più piccoli rispetto ai soliti che conosci, ma che forniscono servizi, sopratutto assistenza al cliente e chiarezza commerciale, decisamente migliore.
                    Fatti un giro e documentati, magari trovi anche robe che ti stanno a pennello.

                    Certo il prezzo di Aruba in promo per 6 mesi è imbattibile, però ha il router a noleggio quindi dovresti comprarne uno tu per non pagarlo.

                      user123 Io ho Aruba su rete FTTH OpenFiber. Mi ci trovo bene, rete e instradamenti top, assistenza sicuramente superiore rispetto ai big.

                        TheMarsican leoventu Ultima domanda, per fare la disdetta con TIM, si riesce a fare online oppure bisogna per forza di cose fare tutto su carta e spedire alla vecchia maniera? Avevo dato un'occhiata alla sezione dei moduli qui, ma non ho la più pallida idea di quale sia quello giusto.

                        In ogni caso ringrazio ad entrambi per l'immenso aiuto che mi avete dato, mi avete risolto ogni dubbio e chiarito molte cose.

                          user123 Ultima domanda, per fare la disdetta con TIM, si riesce a fare online oppure bisogna per forza di cose fare tutto su carta e spedire alla vecchia maniera? Avevo dato un'occhiata alla sezione dei moduli qui, ma non ho la più pallida idea di quale sia quello giusto.

                          Si può fare anche online, non chiedermi le modalità. Mi raccomando di essere sicuro della ricezione della chiusura e della conferma.

                          user123
                          Si può fare online dall'area personale MyTim.
                          Tim si prende circa 30gg dall'invio della richiesta per cessare la linea.

                          Assicurati che venga recepita da Tim la richiesta nella maniera giusta.
                          Altrimenti puoi sempre ricorrere alla PEC.

                          • user123 ha risposto a questo messaggio

                            TheMarsican Sarebbe questa opzione giusto?

                            Chiedo scusa per il continuo disturbo, ma vorrei essere sicuro di non fare casini.
                            Mi converrebbe attivare prima la linea di Aruba, fare l'installazione/attivazione e poi disattivare la linea oppure no?
                            Chiedo perché vorrei evitare di rimanere senza internet per questioni lavorative (ovvio sempre se è possibile)

                              user123 Sarebbe questa opzione giusto?

                              Esatto.

                              user123 Mi converrebbe attivare prima la linea di Aruba, fare l'installazione/attivazione e poi disattivare la linea oppure no?
                              Chiedo perché vorrei evitare di rimanere senza internet per questioni lavorative (ovvio sempre se è possibile)

                              Ti conviene prima attivare Aruba e poi, una volta attiva la linea FTTH, disattivare Tim.
                              TI troverai due bollette che stanno nello stello lasso temporale però è l'unico modo.

                              Altrimenti puoi sempre fare una migrazione se ti interessa mantenere il numero telefonico.

                              In area bianca comunque non aspettarti tempi super celeri per l'attivazione della linea, potrebbero volerci mesi.

                                TheMarsican Va bene, ti ringrazio molto per il consiglio e per le informazioni!

                                Nel caso vi aggiornerò per quanto riguarda la tempistica di installazione/attivazione presso la mia abitazione.

                                un mese dopo

                                AGGIORNAMENTO 6 LUGLIO 2025

                                Sera a tutti, allora volevo aggiornarvi un po' su tutto.

                                In data 29 Maggio ho fatto richiesta tramite Aruba.
                                Il 30 Maggio mi hanno chiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico che avrebbe fatto il sopralluogo.
                                Il 31 Maggio è venuto per fare il sopralluogo e mi ha comunicato che avrebbero dovuto fare degli scavi.

                                Quello che poi è successo tra il 1 Giugno fino al 27 Giugno è stata una situazione in cui mi arrivavano di continuo delle mail in cui prima mi veniva detto che era in attivazione, poi sospesa e poi di nuovo in attivazione. Il problema però era dovuto dal fatto che dovevano ricevere il via libera per fare gli scavi necessari.

                                Il 28 Giugno avevo un appuntamento programmato con il tecnico che è venuto per fare di nuovo il sopralluogo e, come già era successo in precedenza, si è limitato a dirmi le stesse identiche cose che erano state dette in precedenza ossia che era necessario fare degli scavi e che stavano attendendo il via libera.

                                Ammetto che quel giorno mi sono sentito un po' giù perché sembrava che le cose non stessero procedendo, avevo pensato che ci sarebbero voluti altri mesi, almeno 2-3 come minimo.

                                Il 1 Luglio è arrivata la svolta. Mi ha chiamato l'ufficio appuntamenti di Open Fiber per fissarmi l'appuntamento con il tecnico, ma anziché limitarmi a scegliere la data, gli ho spiegato tutta la situazione dall'inizio alla fine e poi mi ha fissato l'appuntamento per il 3 Luglio di mattina.

                                Il 3 Luglio con mia grande sorpresa sono venuti sia il tecnico per fare l'installazione, sia gli addetti per fare gli scavi e nel giro di due ore hanno fatto praticamente tutto quanto.

                                Non avendo richiesto il router a noleggio, mi sono ritrovato un attimo spiazzato sul come far funzionare la rete tramite il mio router perché non riuscivo a capire cos'è che dovessi fare, poi ovviamente con una ricerca sul telefono alla fine ho capito come muovermi ed ho impostato il tutto. Ho poi eseguito il test e questi sono i risultati:

                                PRIMA

                                DOPO

                                Ora sono limitato ad 1 Gbps perché sia il mio router che il PC supportano fino ad 1 Gbps in download, ma sto già provvedendo a procurarmi il router nuovo con supporto 2.5G ed una scheda di rete.

                                Il giorno stesso ho disdetto TIM e circa qualche ora dopo ho ricevuto una chiamata da parte loro che chiedevano il motivo della disdetta, ho fatto sapere che stavo pagando troppo per quello che mi veniva offerto ed hanno tentato di riprendermi proponendomi la stessa identica offerta ma a 21€ mensili anziché 35, inutile dire che mi sono rifiutato.

                                Ora avrei una domanda da porvi anche se non so se potrete aiutarmi sull'argomento.

                                Nella mia stanza è presente un solo cavo ethernet che è quello collegato direttamente al router.
                                Inizialmente stavo pensando di bucare ancora il muro per far passare altri cavi da collegare ad altri dispositivi, ma poi un mio amico mi ha suggerito di comprarmi uno Switch da 5 porte.

                                Ho visto su Amazon il NETGEAR Switch 5 porte 2,5GB (MS305) ed il TP-Link TL-SG105-M2, anche questo da 2.5G solo che con il TP Link nelle recensioni dicevano che dopo due mesi aveva smesso di funzionare, mentre per Netgear non ho idea. Dunque volevo chiedervi, per caso disponete di uno Switch? E se si, come vi ci trovate?

                                Inoltre, quale potrebbe essere buono da acquistare?
                                Sono aperto a qualsiasi suggerimento.

                                Poi, altra domanda, l'idea era di prendermi come scheda di rete una TP-Link TX201, pensate che sia buona oppure mi conviene optare per un'altra?

                                • Rekko ha risposto a questo messaggio

                                  user123 Dunque volevo chiedervi, per caso disponete di uno Switch? E se si, come vi ci trovate?

                                  Beh gli switch fanno girare internet, senza quelli neanche vedresti questo messaggio 😉
                                  Per il 2.5G compra quello che vuoi ma fai attenzione, nel tuo caso non ti serve uno switch MANAGED ma UNMANAGED,

                                  user123 Poi, altra domanda, l'idea era di prendermi come scheda di rete una TP-Link TX201, pensate che sia buona oppure mi conviene optare per un'altra?

                                  Se usi windows qualunque scheda realtek va bene, tanto oramai le usano quasi tutte tranne qualcuna con Intel e qualche altro produttore

                                    Rekko il NETGEAR Switch 5 porte 2,5GB (MS305) è un Multi-Gigabit Unmanaged mentre la scheda di rete che volevo prendere è il TP-Link TX201, dici che va bene?

                                    Poi posso chiederti qual è la differenza tra Managed ed Unmanaged?

                                    • Rekko ha risposto a questo messaggio

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile