Ciao a tutti!
Premetto che non sono un esperto di queste cose quindi potrei dire qualcosa di sbagliato.
Qualche giorno fa per pura curiosità ho effettuato una verifica di copertura tramite il sito ufficiale Open Fiber e, a mia grande sorpresa ho scoperto che presso il mio indirizzo è stata installata la Gigabit.
Dopo aver fatto questa verifica, scorrendo sotto c'erano segnati tutti i Partner di Open Fiber da cui potevo attivare l'offerta per avere la Gigabit, dunque per essere sicuro che fosse effettivamente attiva ho provato a fare svariate verifiche di copertura andando sui siti partner quali:
- Iliad
- Wind 3
- Eolo
- Enel
- Sky WiFi
Ed altri.
Tutti quelli elencati mi hanno dato esito positivo ossia che la Gigabit è effettivamente disponibile.
Ora, io attualmente ho un contratto TIM Fibra FTTC da 200 Mbits (da 5 anni) di cui su quei 200 me ne arrivano appena 80 e non solo, pago pure più di quello previsto dal contratto che dovrebbe essere 29.90€, ma ne pago 32.90€ per motivi a me sconosciuti.
Ho fatto la verifica di copertura tramite il loro sito ufficiale e come risultato mi ha dato come disponibilità solo la fibra che già ho, ma, facendo nuovamente la verifica di copertura tramite l'assistente virtuale Angie, mi ha dato come risultato la disponibilità della Fibra FTTC da 2.5 Gbit.
Ho quindi fatto delle ulteriori ricerche per capirne il motivo per cui accade e sembra essere che, dato che non è coperta da FiberCop, allora non te la danno disponibile tramite la loro verifica di copertura, ma essendo anche TIM segnato tra i Partner disponibili di Open Fiber ed essendo che probabilmente Angie è molto più aggiornata rispetto al sito stesso, allora me la da disponibile.
Sono quindi passato al capire un po' la situazione del modem. Io attualmente ho un TIM Hub+ modello classico che supporta fino ad 1 Gbit e mi è parso di capire che pure il modello Executive abbia questo limite di 1 Gbit, il che sarebbe uno spreco sia in termini di connessione che monetari.
Dunque arrivo alla soluzione a cui avevo pensato:
Innanzitutto volevo acquistare un Asus ROG Rapture GT-AX6000 che dispone di una porta LAN da 2.5G. Dopodiché volevo chiamare TIM per farmi fare questo upgrade facendo richiesta esplicita della FTTH di Open Fiber ed installazione di un ONT esterno escludendo anche tutte quelle cose per me inutili come TIM Vision, Chiamate illimitate ecc. però qui mi sono sorti dei dubbi (ora vengo alle domande).
Se io chiamo TIM chiedendo esplicitamente l'installazione della FTTH tramite Open Fiber, è possibile che, dato che non è FiberCop possano rifiutarsi di farmi l'installazione?
So che per il modem c'è una legge dell'AGCOM che ne prevede l'uso libero e dunque, se io chiedessi solo la connessione senza l'aggiunta di servizi secondari, potrebbero dirmi qualcosa del tipo "il modem è obbligatorio" o "questi servizi sono necessari"? Ed in tal caso, come dovrei comportarmi?
I costi di attivazione tramite la rete Open Fiber e non FiberCop ci sono oppure è incluso?
Il fatto è che vorrei evitare di cambiare gestore e nell'eventuale, riuscire ad ottenere un'offerta vantaggiosa in modo da non pagare più di quello che già pago. Non pretendo di pagare meno di 20€, ma nemmeno 50€, soprattutto se l'unica cosa che chiedo è il passaggio alla FTTH senza l'aggiunta di alcun servizio extra. Onestamente mi aspetterei all'incirca di pagare intorno ai 30 - 35, dite che è possibile?