Dimensione diventa operatore MVNO su rete WindTre
Steu83 ... non c'è nessuna configurazione errata
Se mi paragonate il consumo di WindTre con quello di TIM è maggiore ed è vero ma è perchè WindTre generalmente ha più bande e tende a tenere su bande più alte per cui l'uplink del telefono è ad una potenza maggiore (è più difficile "farsi sentire" dalla bts quando si è in B7 rispetto ad una B3 o addirittura una B20), ma non è un problema.
Per quanto riguarda il problema dei tempi di telefonino.net, si parla del fast dormancy del 3G che però è stato implementato già molti anni prima della rete unica...
lucamonte Credevo fosse una leggenda viste le possibili condizioni che influenzano il consumo di batteria, invece il problema è reale: 5G, 4G o 3G non fa differenza, finisco comunque per caricarlo due volte al giorno, cosa che non avviene con doppia SIM Vodafone o TIM in 5G, segnale pieno in città
Morgan ho capito, ma è così, non ci si può fare niente (tant'è che l'utente sopra per risolvere smetteva di usare B1 e B7).
L'unico modo per mitigare il problema sarebbe di far usare molto meno B1 e B7 ma non avrebbe senso, se ci sono è giusto usarle, anche perchè sono bande che fanno il grosso della capacità outdoor, la B3 tra il DSS e l'essere una banda media che arriva generalmente abbastanza bene anche indoor è meglio tenerla libera, a maggior ragione la B20...
Vodafone aveva lo stesso problema e lo ha risolto, quindi qualche problema di configurazione c'è eccome
Steu83 Vodafone Nokia o Vodafone Huawei?
Nokia è molto aggressiva nello staccare la CA in idle e piuttosto conservativa nel riattivarla quando scambi dati rispetto agli altri vendor, inoltre c'è il risparmio energetico molto aggressivo e tante B7 sono state fisicamente smontate. Con Vodafone io non sono quasi mai più in B1/B7 primarie. La soluzione è questa... ma non ha molto senso a mio avviso far usare a tutti la B3
Non mi ricordo quale sia la massima potenza in uplink impostata su ogni rete ma non mi pare di ricordare che WindTre fosse quella con il valore più alto, anzi... mi pare fosse TIM Ericsson quella
sprite la rete dialoga spesso con i dispositivi connessi anche se li tenete in tasca. Se una rete ha due bande va da sè che ci sarà meno "conversazione". Tra le mille altre cose, la rete chiede al telefono di misurare i segnali e in base a quelli viene spostato sulle varie bande anche per fare bilanciamento dei clienti.
Sarebbe impensabile buttare tutti sulla B3 e basta perchè altrimenti ti consuma la batteria, poi la B3 si satura perchè c'è troppa gente. Una rete mobile non è mica il WiFi di casa...
Siccome bene o male se ne parla sempre del drain di W3, che dite se spostiamo questo inizio di discussione in una nuova (dato che siamo OT) e su quella proviamo ad analizzare con dati alla mano e se riusciamo anche facendo prove specifiche?
giusgius l’estate è arrivata e pure l’ombrellone, a quando Dimensione?? (Mobile)
Se non se ne escono con qualcosa di più allettante ed aggressivo rispetto a Very (e ce ne vuole per come si sono messi anche se adesso hanno aggiustato un pò il tiro con il cap a 30 sulle offerte <9,90 Euro) è inutile anche che escano. Non sarebbero mai competitivi abbastanza. A me poi il 5G interessa solo per la connessione, ma già il fatto che non possono essere come Alpsim ma con offerte migliori, mi fa passare qualsiasi appetito prima ancora che comincino. Alla fine credo proprio che manterrò la mia Very Unlimited per anni.
Un vero peccato, da me la rete Wind tre è gestita malissimo: nonostante 5g, tante bande ecc i canali sono sempre saturi. Sto infatti passando a un virtuale Vodafone.
Bello schifo la rete w3 dalle mie parti... max del 5g a cui posso ambire è n3 o n28, e non sono in zona rurale ma in piena città (Perugia). Passato per disperazione a TIM dove ora posso godere di n78 pieno....
simonfx Bello schifo la rete w3 dalle mie parti... max del 5g a cui posso ambire è n3 o n28, e non sono in zona rurale ma in piena città (Perugia). Passato per disperazione a TIM dove ora posso godere di n78 pieno....
ogni zona è una storia a sè,per dirti dalle mie parti posso solo che ringraziare windtre,unica ad aver aggiornato le bts(anche con N78)mentre tim è ferma a 15 anni fa e vodafone poco meglio
Dimensione predilige la qualità pertanto le offerte sottocosto proprio non ne faranno. Sicuramente il mercato italiano è difficile, le offerte a mio avviso penso si sovrapporranno ad altre ma il plus potrà venire dalla convergenza con la linea fissa dove magari si potrà ottenere un pacchetto unico fisso + mobile ad ottimo prezzo.