ragazzi mi succede una cosa strana che neanche l'assistenza clienti in questi 4 ultimi giorni è riuscita a risolvere, cioè la sim con un piano dati attivo (senza minuti e sms) ad ogni cambio di device (che sia smartphone o router 5g) invia all'accensione un sms "sempre allo stesso numero" al costo di 15 centesimi. questa situazione, che risulta solo dalla lista dei movimenti all'interno dell'app Wind3 ma non dalla normale app messaggi dello smartphone, mi sta prosciugando il credito perchè ovviamente ogni giorno cerco di capire (cambiando apparecchio) se stanno risolvendo la questione, ma al momento non c'è verso, l'invio continua e anche il costo da pagare. dopo apertura di ticket tecnico mi arriva anche sms da parte di wind con cui mi viene chiesto di aprire link nel quale devo rispondere se il problema è stato risolto o no ed io rispondo di NO 🤦🏻‍♂️
avete idea di come risolvere? a qualcuno è mai successa una cosa del genere?

p.s. questa cosa sta avvenendo dopo che per un paio di settimane ho prestato la sim ad un familiare

    leoventu ha aggiunto il tag WindTre .
    • Autore
    • Modificato

    finalmente il reparto tecnico di Wind mi ha sistemato il problema ✌️
    ora spero di ottenere il rimborso del credito di questi maledetti sms

    AGGIORNAMENTO di pochi istanti fà, il problema sussiste ancora, scalati di nuovo 15 cents di sms al cambio di device 😤

      Gaston Che io sappia lo fanno i dispositivi con android per verificare che il numero collegato al tuo account corrisponda con quello inserito nel telefono.
      Non so se ci sia modo di disattivarlo. In ogni caso non è un problema di windtre ma bensì dei dispositivi nei quali inserisci la sim.

      • Gaston ha risposto a questo messaggio

        probabilmente è qualche servizio di google o di apple che ad ogni cambio sim tenta di validare il numero telefonico.
        prova a vedere nelle impostazioni di google. per esempio anche il servizio chat rcs incluso nell'app messaggi di google invia messaggi per la convalida del numero

        • Gaston ha risposto a questo messaggio
          • Autore
          • Modificato

          grazie a entrambi, ho appena avuto scambio di opinioni con assistenza clienti, per loro non c'è nessun problema tecnico, quindi trovano naturale che uno che cambia apparecchio deve PAGARE ogni volta 15 centesimi !!
          il punto è che quando metto la sim nel router non si tratta di un device google o apple, non capisco cosa ci sia da verificare su una periferica del genere.
          a questo punto la mia domanda è: c'è qualcun altro con sim Wind3 che soffre dello stesso problema o si è mai accorto di una cosa del genere? all'assistenza ho pure fatto presente che prima della settimana scorsa una rottura di scatole del genere non si era mai verificata, quindi che diamine può essere successo?

          astrolabio guarda a me non pare per nulla normale che uno che cambia smartphone debba pagare una tassa simile, al massimo la verifica la facessero gratuita, che caspita. forse non ci accorgiamo della cosa perchè la maggior parte delle persone ha delle opzioni con minuti giga e sms, per cui il costo degli sms inviati per il tipo di controllo che dite viene coperto dagli sms inclusi, ma chi ha una opzione solo dati cosa fa? se lo prende in quel posticino ogni volta che fa dei cambi di router o anche smartphone? 🙄

          P.S. ma qualche tecnico di Wind3 qui dentro potrebbe dare delle delucidazioni prima di essere costretto ad aprire pratica con Conciliaweb ?

          random566 posso capire che il servizio chat rcs invii messaggi per la convalida del numero, ma cosa c'entra questo con l'inserimento della sim nel router col messaggio che parte pure dal router? il router non è un sistema android con controlli suddetti...proprio non capisco che diamine sia 😒

          Gaston ovviamente ogni giorno cerco di capire (cambiando apparecchio) se stanno risolvendo la questione

          Io invece sto cercando di capire quanto veramente può servirti spostare tutti i giorni una SIM da un apparecchio ad un altro, se la stai spostando tutti i giorni solo per capire se stanno risolvendo la questione e quanto tempo pensi di andare avanti così prima di cancellare il tuo numero da (non si sa quale dovresti saperlo tu o chi ha usufruito della tua SIM)
          quel servizio al quale ti sei registrato col numero di telefono invece che con una mail. Il comportamento è tale e quale a quello di Google quando ti avverte sulla mail di recupero degli accessi col tuo account su un altro dispositivo, ma nel tuo caso lo fa con SMS (a pagamento).

            • Autore
            • Modificato

            Stefan1578 spero di aver risolto, il numero di questa sim Wind prestata in famiglia era stato associato all'account Google del telefono del familiare insieme al suo. ho fatto rimuovere il numero dall'account (lasciando solo quello del diretto interessato) sperando adesso non venga fatto più nessun controllo incrociato. vediamo cosa succede adesso se rimetto la sim sullo smartphone prendendola dal router

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile