OK chiaro.
Non c'entra col discorso antenne, domanda un po' tecnica e "strana"...
Per quanto riguarda il collegamento ad internet con Eolo se si prova ad eseguire un "tracert" verso un indirizzo internet a caso, si nota che, il primo hop, almeno nel mio caso è verso:
eolo-gw.net.ngi.it
Seguono diversi IP privati che credo appartengano alla rete EOLO/NGI.
Mi chiedevo se anche con Dimensione prima di raggiungere una qualche interconnessione alla loro rete (si attraversa quella rete).
PS.
Spiego perché mi interessa.
Attualmente mi è possibile accedere ad altra utenza via WakeOnLAN per accendere un PC e accederci via VNC . Nella fattispecie si tratta di un ufficio vicino in cui avevo installato un router di altro wisp locale che però utilizza la connessione Eolo, per capirci se da là eseguo un "whatsmIP" risulto collegato da Eolo/NGI.
Quella utenza è collegata con NAT Eolo, le viene assegnato IP appartenente alla rete privata 100.64.0.0/8 (CGNAT).
Però, se dalla mia utenza che invece ha IP Eolo pubblico, conoscendo l'IP privato dell'ufficio, provo ad eseguire un ping, riesco magicamente a raggiungerlo.
In realtà molto banalmente in mezzo ci deve essere un gateway o router che sia, che invece che mandarmi su internet e poi rispondermi picche perché il target è privato, mi instrada direttamente verso l'IP privato dell'ufficio che fa parte sempre della stessa rete Eolo interna a cui sono collegato anch'io.
Ho il sospetto che l'indirizzo sopra "eolo-gw.net.ngi.it" sia proprio quello che mi instrada verso la rete interna Eolo consentendomi di raggiungere l'altra utenza.
Per quello mi chiedevo, se passassi a Dimensione, funzionerebbe ancora questa "funzionalità"?