Gattobianco Starlink usa le stesse frequenze della TV (banda Ku, downlink 12GHz, uplink 14GHz) che sono molto meno soggette ad attenuazioni causa meteo rispetto ai 28GHz usati per esempio da Eolo (non so che frequenze usa Openfiber ma temo che siamo da quelle parti).
Ok, ma Eolo al massimo fa 7/8km col 28GHz, Starlink circa 400km.
E comunque per arrivare a influenzare seriamente un link a 28GHz deve scendere acqua a catinelle, condizione che si può verificare per non più di qualche ora all'anno, una pioggerellina o un po' di nebbia possono far perdere qualche dB, ma difficilmente si arriva a percepire la differenza.
Ovvio che una buona fibra è la soluzione migliore ma tra un fttc a più di 300/400m e un fwa a 2/3km sceglierei ad occhi chiusi la seconda soluzione.
Openfiber FWA opera sempre a 28GHz, ma, dato il feedback ricevuto finora, non lo preferirei ad Eolo, forse manco a Starlink.