• FTTH
  • Fibra ferma a 20 mt da casa per scavi in via privata.

Salve come da oggetto, abito al quartiere collatino di roma, precisamente in via costantino lazzari.
So che la fibra è arrivata in molti palazzi adiacenti al mio, mentre nel mio palazzo ancora non abbiamo la fibra.
In pratica da quanto ho capito il cabinet della fibra è arrivato a circa venti metri dal mio palazzo, poi però sarebbe stato necessario eseguire degli scavi sulla nostra via privata per arrivare la palazzo e questo non è stato fatto.
Cosa devo fare per innescare il processo ? so che a dare l'autorizzazione per gli scavi deve essere l'amministratore autorizzato dai condomini . Però o vari dubbi .
A quale operatore mi rivolgo? nel senso come faccio a sapere di chi è quel cabinet che arriva a 20 mt dalla mia via privata ?
Una volta individuato a chi rivolvermi ad esempio openfiber come innesco il processo di sopralluogo e successivi scavi ?

    • Modificato

    gigiluillo

    Ti rivolgi a chi ti venderà la connessione e poi sarà questo operatore a interfacciarsi con Openfiber o FiberCop.

    Ti consiglio di scegliere un "piccolo" operatore di qualità, che ti seguirà meglio di un "BIG", come per esempio Dimensione, Navigabene, Ehiweb, Spadhausen, 4All, GoInternet, Qnets e altri di cui sicuramente mi sono dimenticato.

    Oppure un venditore del forum.

    P.S.
    Ti consiglio anche di metterti d'accordo con tutti quelli del tuo condominio che vogliono la fibra, cioè scegliete un unico operatore/venditore.
    Non voglio illuderti che avrete certezze perchè non è così, ma essere di più aiuta...

    gigiluillo
    Su strada privata essendo la stessa "proprietà privata" si sarebbe dovuto predisporre in autonomia la tratta che copre le varie palazzine e/o case, per facilitare la stesura della fibra. Sarebbe stato utile fare 2 chiacchiere con chi dirigeva il cantiere per regolarsi su come effettuare la suddetta posa dei corrugati che su "proprietà privata" spetta appunto al privato.

    gigiluillo La copertura dei civici adiacenti è da FiberCop e/o OpenFiber? Se vuoi inviare il civico preciso si può approfondire la situazione; nel caso sia FiberCop posta anche una foto della chiostrina da cui parte il rame verso il tuo appartamento (molto probabilmente è nel tuo palazzo)

    gigiluillo Scusa ma non avete il telefono fisso? Se si il passaggio già esiste, Altrimenti dovrete fare i lavori voi

    Il civico è via costantino lazzari 26 .
    Si abbiamo il telefono fisso .. e se la domanda è se abbiamo la mistorame ... confermo che ce l'abbiamo .
    Il problema è avere la fibra ...

      mmm non ho capito cosa intendi per non siamo coperti ? la fibra arriva a 20 mt dal palazzo . poi c'è la stradina privata (appena posso corredo tutto con qualche immagine).
      Quindi la fibra possiamo dire che è arrivata, il problema sono quei 20 mt di strada privata per collegare il palazzo alla centralina. Come condominio nel giro di una o due settimane raccoglieremo le firme per autorizzare l'eventuale scavo per fare arrivare i cavi nel palazzo. La domanda è una volta che abbiamo avallato lo scavo ... chi dobbiamo contattare? chi viene a fare i lavori ?

        gigiluillo Ma perchè dovete scavare se avete già la mistorame in casa? La fibra può usare quei passaggi.

        io non lo so questo è quello che dicevano gli altri ... se è possibile usare i passaggi della mistorame sarebbe il massimo ... ma chi lo può stabilire ?

        gigiluillo non ho capito cosa intendi per non siamo coperti ?

        Che non è presente l'infrastruttura, Fibercop o OpenFiber che sia, presso il vostro palazzo.

        gigiluillo fibra arriva a 20 mt dal palazzo

        Questo è influente.

        gigiluillo Come condominio nel giro di una o due settimane raccoglieremo le firme per autorizzare l'eventuale scavo per fare arrivare i cavi nel palazzo.

        Abbastanza inutile.

        gigiluillo chi dobbiamo contattare? chi viene a fare i lavori ?

        Nessuno, perché non si può richiedere nulla.
        Sono gli operatori Wholesaler a decidere quando e come effettuare le coperture.

        Nella discussione che ho linkato l'altro utente aveva già provato, tramite un piccolo operatore, a fare smuovere la cosa lato OpenFiber ma OpenFiber ha risposto picche.

        Mettiti, e mettetevi, bene in testa il fatto che al momento non è possibile fare nulla.

        mmm Intanto ti ringrazio del tempo che mi dedichi ... pero' vorrei essere sicuro di quello che ho capito ...

        Hanno portato la fibra a 20 mt dal mio palazzo i palazzi nei dintorni ce l'hanno tutti e sono tanti (la densità abitativa è molto alta), e il mio palazzo è forse l'unico a non averla ... come mai ? la cosa si sarà femata per qualche cavillo ?

        qualcuno dice che se arriva la mistorame allora possono usare quei collegamenti per portare la fibra .. è vera o no questa affermazione ?

        sono gli operatori wholesaler a decidere quando e come effettuare la copertura ... ok ma quale posso contattare ... vorrei avere una risposta chiara da dare ai condomini del perchè non arriva la fibra ... Cioè qualcuno che mi dica
        la motivazione ... non so magari per via della strada privata (non si vogliono effettuare quei 20 mt di scavi ) o magari altre motivazioni ...

        la discussione che hai linkato non da le motivazioni, ad un certo punto si interrompe e basta

        Grazie in anticipo

          gigiluillo Hanno portato la fibra a 20 mt dal mio palazzo i palazzi nei dintorni ce l'hanno tutti e sono tanti (la densità abitativa è molto alta), e il mio palazzo è forse l'unico a non averla ... come mai ? la cosa si sarà femata per qualche cavillo ?

          La cosa si è fermata perché non erano intenzionati a coprirvi.

          Ripeto di nuovo: che i civici vicini siano coperti non è una discriminante.

          gigiluillo qualcuno dice che se arriva la mistorame allora possono usare quei collegamenti per portare la fibra .. è vera o no questa affermazione ?

          Vera, ma se Fibercop decide di coprirvi.
          Senza l'intenzione di investire dei soldi da parte dell'operatore è inutile crucciarsi tanto.

          gigiluillo ma quale posso contattare

          Nessuno perché non possono essere contattati.

          gigiluillo vorrei avere una risposta chiara da dare ai condomini del perchè non arriva la fibra

          La risposta è facile: nessun operatore ha voluto investire i propri soldi per coprire il vostro palazzo, quando vorranno investire i loro soldi vi copriranno.

          gigiluillo la discussione che hai linkato non da le motivazioni, ad un certo punto si interrompe e basta

          Si interrompe perché dopo il KO ricevuto da OpenFiber è inutile andare avanti.

          OpenFiber è ferma con i propri investimenti privati e Fibercop piano piano continua a coprire.
          Quando sarà il vostro momento verrete coperti.

          La risposta è facile: nessun operatore ha voluto investire i propri soldi per coprire il vostro palazzo, quando vorranno investire i loro soldi vi copriranno.

          .. se possono usare gli accessi mistorame già esistenti di che spese parliamo ? giusto il far passare i cavi e montare un paio di centraline negli androni della scala A e B? immagino una spesa contenuta .. o c'è qualcosaltro da considerare ? e poi su che base decidono quale palazzo si e quale no .. forse dal numero dei condomini ? ad esempio un palazzo più alto di 8 piani ha piu condomini di un palazzo basso di 4 piani

          da ignorante chiedo ...
          openfiber/fibercop sono quelli che cablano e che portano l'infrastruttura. Ora loro poi rivendono anche i contratti a noi utilizzatori . In tutto cio' poi ci sono anche i reseller minori ? quelli che avete citato prima ?
          qual'è il flusso tra loro applicato alla mia situazione ?
          provo a rispondermi ... se openfiber/fibercop non coprono l'ultimo tratto dalla centralina al mio palazzo i reseller non possono fare nulla. (o magari potrebbero anche loro ?).

          ....Fibercop piano piano continua a coprire.
          non c'è un modo per sveltire il processo e segnalare la situazione ad fibercop

          dovrebbe essere tutto :-D

            gigiluillo se possono usare gli accessi mistorame già esistenti di che spese parliamo ? giusto il far passare i cavi e montare un paio di centraline negli androni della scala A e B? immagino una spesa contenuta .. o c'è qualcosaltro da considerare ?

            La ditta che fa i lavori?
            Gli operai?
            Il materiale?
            Le attrezzature?
            Le autorizzazioni?
            Altre varie ed eventuali spese per lavori sia fisici che logici?

            Se si trattasse solo di passare un paio di cavi tutta italia sarebbe ad oggi completamente coperta ma così non è.

            gigiluillo e poi su che base decidono quale palazzo si e quale no .. forse dal numero dei condomini ? ad esempio un palazzo più alto di 8 piani ha piu condomini di un palazzo basso di 4 piani

            Non è dato sapere quali siano i criteri con cui vengono coperte determinate zone o meno, è un mix di moltissimi fattori diversi.

            gigiluillo openfiber/fibercop sono quelli che cablano e che portano l'infrastruttura. Ora loro poi rivendono anche i contratti a noi utilizzatori

            No, OpenFiber e Fibercop non vendono nulla ai clienti.

            OpenFiber e Fibercop predispongono le infrastrutture poi gli operatori, dai grandi come Tim ai piccoli come Navigabene, fanno accordi commerciali con il wholesaler per poter vendere servizi di connettività ai clienti.

            gigiluillo In tutto cio' poi ci sono anche i reseller minori ? quelli che avete citato prima ?

            Ci sono ISP ''minori'' che avendo una quantità minore di clienti, grazie anche ad una migliore formazione del personale, riescono a fornire migliore assistenza e porre attenzione su situazioni particolari che i BIG tramite i loro call-center non riescono a dare.

            gigiluillo se openfiber/fibercop non coprono l'ultimo tratto dalla centralina al mio palazzo i reseller non possono fare nulla. (o magari potrebbero anche loro ?)

            No, di base se l'infrastruttura non è presente non si può fare nulla.

            Alcuni piccoli operatori provano però comunque a richiedere, ad OpenFiber e a Fibercop, se fosse possibile espandere la copertura ma nel 99% dei casi si riceve un KO, come quello che l'utente della discussione linkata ha ottenuto.

            gigiluillo non c'è un modo per sveltire il processo e segnalare la situazione ad fibercop

            No, Fibercop investe i propri soldi come e quando vuole.

            A voi non resta che attendere, prima o poi vi copriranno.
            Se saranno necessari lavori su vostro suolo privato ve lo diranno.

            gigiluillo o c'è qualcosaltro da considerare ?

            Se c'è o meno disponibilità di fibre sui PFS. In caso di risposta negativa bisogna portare altre fibre dalla centrale.

            gigiluillo Ora loro poi rivendono anche i contratti a noi utilizzatori

            OpenFiber vende servizi attivo/passivi agli operatori.
            La competenza di OpenFiber termina direttamente con in cavi dalla centrale fino all' appartamento singolo dove viene posata la terminazione.
            Tu fai il contratto solo con l'operatore.

            gigiluillo o magari potrebbero anche loro ?

            Gli ISP possono aprire ticket a OpenFiber chiedendo lumi in merito alla copertura di un immobile. Operazione che è già stata fatta in passato da - a quanto leggo - un condomino e che non è stato risolutivo.
            Puoi provare anche tu, trovi un ISP che si rende disponibile e attendi l'esito alla peggio và nuovamente KO e rimani in attesa

            gigiluillo Hanno portato la fibra a 20 mt dal mio palazzo i palazzi nei dintorni ce l'hanno tutti e sono tanti (la densità abitativa è molto alta), e il mio palazzo è forse l'unico a non averla ... come mai ? la cosa si sarà femata per qualche cavillo ?

            Come ti hanno già spiegato, avere la fibra a 20 mt. non significa nulla.
            I piani di copertura di Fibercop/Open Fiber non li conosce nessuno. Di "cavilli" ce ne sono a iosa, a partire dalle disponibilità economiche degli operatori. Le "motivazioni" mica le vengono a dire a noi poveri utenti...

            Se per te è così importante avere una connessione veloce, puoi valutare altre soluzioni quali FWA.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile