• Apparati e reti
  • Creare una rete Aimesh con router Asus RT-BE88U consiglio su access point

Salve, ho una FTTH da 2.5g. Ho casa su più piani, (garage, primo piano, secondo piano, terzo piano e mansarda)
ho portato un cavo ethernet al primo, secondo e terzo piano, il router è in garage. Ora sto usando dei mercusys h50g e h30g, in totale sono 6. Voglio passare a qualcosa di meglio, perché questi sono veramente limitati e l'app funziona 3 volte su 10. Sulla rete ho dai 30 ai 38 dispositivi connessi. Ho visto che con il router che ho posso creare più reti per varie esigenze (Iot, rete principale, rete bambini ecc), vorrei sfruttarlo in maniera adeguata. Il problema è che non so che Aimesh comprare o almeno sono indeciso, il budget è intorno ai 250€. Vorrei partire con una confezione da 3, lasciando in garage il router RT-BE88U come nodo principale e mettere un AP sugli altri piani, li collegherei cablati (solo al terzo piano dovrei prendere uno switch 2.5, per il mio pc e per l'AP, perchè il cavo è uno, anche su questo vorrei un consiglio), per poi in futuro coprire anche la mansarda (che ora non è molto usata) in maniera wirless, magari prendendone uno tri-band di fascia un po' più alta. Ho visto gli ASUS ZenWiFi BD4, gli ASUS ZenWiFi XD4 Plus e gli ASUS ZenWiFi XD5. Questi mi sembrano i tre modelli che rientrano nel mio budget. Sarebbero soldi ben spesi rispetto agli Halo che ho ora? Vorrei stabilità nel segnale wirless e poter gestire tutto dall'RT-BE88U, usando un sistema unico, se ci sono altre alternative Asus sarò ben lieto di prenderle in considerazione. Grazie

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    felubowie l'ideale, se nel frattempo sono diventati stabili, sarebbe una confezione da 3 bd4. Xd4 o xd5 non lo sarebbero altrettanto, anche perché non supportano i 2,5 Gbps

      Bast Grazie della risposta. Sì anche io ero più indirizzato verso i bd4.

      Bast se nel frattempo sono diventati stabili

      Che intendi? Non erano stabili quando sono stati lanciati? Perchè la stabilità è il motivo per cui voglio cambiare i mercusys h50g e h30g. Ho visto che Asus fa modelli di fascia anche più alta, ma i prezzi salgono veramente tanto

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        felubowie Non erano stabili quando sono stati lanciati?

        Asus ha bisogno di tempo per far maturare i propri prodotti. Nel caso specifico dei BD4, è stato rilasciato un firmware il 21/03/2025 che dovrebbe aver migliorato la stabilità del backhaul Aimesh - è riportato nel changelog.
        Qualche tempo fa un utente del forum li aveva presi per aggiungerli a un GT-AX6000 come nodi Aimesh, ma ha avuto problemi e credo li abbia resi
        Perciò dicevo...

          Bast Asus ha bisogno di tempo per far maturare i propri prodotti. Nel caso specifico dei BD4, è stato rilasciato un firmware il 21/03/2025 che dovrebbe aver migliorato la stabilità del backhaul Aimesh - è riportato nel changelog.
          Qualche tempo fa un utente del forum li aveva presi per aggiungerli a un GT-AX6000 come nodi Aimesh, ma ha avuto problemi e credo li abbia resi
          Perciò dicevo...

          Grazie per queste informazioni. Dovrei provare, magari prendendoli da Amazon

          • Bast ha messo mi piace.
          5 giorni dopo

          @Bast Ciao, alla fine li ho presi e devo dire di essere soddisfatto. Volevo farti una domanda, non so se puoi aiutarmi, sarebbe possibile eliminare l'ont di OF e usare la porta sfp+ dell'Asus RT-BE88U? Facendo questo eliminerei un po' di cavi e la presa dell'ont. Ho trovato un video che spiegava questa procedura con modem TIM, solo che non so bene che sfp dovrei comprare. Avrebbe senso farlo? Grazie

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            felubowie sarebbe possibile eliminare l'ont di OF e usare la porta sfp+ dell'Asus RT-BE88U? Facendo questo eliminerei un po' di cavi e la presa dell'ont.

            Purtroppo no, OF non permette assolutamente questo tipo di modifiche nel senso che fa periodicamente dei test tramite aggiornamenti di firmware, e ovviamente gli ONT aftermarket non si aggiornano. A quel punto avrai problemi. Se vuoi fare questa cosa puoi solo passare a W3, se ti copre in passivo, e sperare che tutto vada bene

            felubowie Ho trovato un video che spiegava questa procedura

            Quei video ormai sono fuffa al quadrato o vecchi come il cucco: queste procedure funzionano in pochi casi, in continua diminuzione. Avvicina l'ONT al router e accorcia i cavi: è la cosa migliore che puoi fare

              Bast Grazie della risposta, sì il video che ho visto è di 4 anni fa. Avevo letto anche che si parlava di ont libero, ma se non è così pazienza. Aspetterò nel caso cambi qualcosa in futuro. Una domanda sciocca: posso chiedere all'operato di avere l'sfp? Perchè avevo letto del contrario, cioè chiedere l'ont se l'operatore usava sfp

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                felubowie posso chiedere all'operato di avere l'sfp?

                Puoi chiederlo, se hai voglia di perdere tempo tu e farne perdere a chi ti risponde: la risposta sarà negativa, bisogna solo capire quanto ci metteranno a dartela e ciò dipende da chi è il tuo operatore. "Vediamo, la faccio richiamare" sarebbe la risposta sbagliata come lo sarebbe "Sì, la faccio chiamare dal tecnico": alla fine sarà comunque un "no" nel senso che non ti richiameranno mai, e se decidessi di richiamare tu continueresti solo a perdere tempo perché un "no" è l'unica risposta corretta.

                felubowie Perchè avevo letto del contrario, cioè chiedere l'ont se l'operatore usava sfp

                Puoi chiedere ONT se l'operatore usa un modem con ONT integrato. Se usa mini ONT cioè un ONT in formato SFP non puoi chiedere nulla perché quello è già un ONT utilizzabile tranquillamente.
                Capisco quel che vuoi fare e perché, non sei l'unico a chiedere questa cosa 😉
                In sintesi, o te lo tieni così, o cambi ISP con qualcuno che faccia passivo e ti dia il proprio modem con ONT integrato, o cambi ISP con qualcuno che abbia ancora OLT di bocca buona, che non faccia controlli sugli ONT/SFP

                  Bast Capito, tutto chiaro. Mi va bene così lo stesso, ero solo curioso. L'operatore è Dimensione, la linea è perfetta, quindi non perderò tempo in qualcosa che non posso fare. Sei stato gentilissimo

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile