Concludo questi miei primi post con delle domande particolari riguardo al trasloco: allora la mia situazione è un pò particolare, visto che dove andrò non si tratta di una nuova costruzione a tutti gli effetti, ma di una sopraelevazione, in pratica un condominio già esistente che viene poi "aggiunto" un piano sul tetto, quindi non so se magari ci sono delle procedure diverse... visto che comunque l'edificio c'era già solo che mancava l'appartamento

Allora vedendo qui dei vecchi post leggevo che con Tim alle volte è meglio non essere già loro cliente ma diventarlo per avere offerte convenienti..., e quindi se io voglio la loro Fibra nella nuova abitazione la attiverei direttamente una volta entrato lì, solo che io ora dovrò attivare almeno il telefono fisso nell'abitazione attuale circa fino Ottobre / Novembre, e vorrei mantenere lo stesso numero una volta entrato nella nuova abitazione ( guardando un pò su internet vedo che di solito all'interno dello stesso comune è quasi sempre possibile ), e qui ho questi dubbi:

_ nella casa attuale mi attivo solo il telefono fisso con Tim, poi nella nuova casa posso trasferire di indirizzo il numero + attivare la Fibra?

_ mi attivo il numero fisso nella casa attuale con un operatore a caso e poi nella casa nuova farei sia trasloco e anche cambio operatore tipo come quando si fa col cellulare?

Cioè se io nella casa attuale attivo solo il telefono fisso, poi quando mi trasferisco nella nuova costruzione, posso tenere quel numero e aggiungere la Fibra? Cioè cambierei offerta... però rimango sempre con Tim e sempre con lo stesso numero fisso?

Oppure è meglio che per questi mesi scelgo un altro operatore come ho detto nella seconda opzione per il fisso e poi passo tutto a Tim per evitare il discorso delle offerte per i già clienti?
E quindi sempre per il discorso dei già clienti meglio evitare che già nella casa attuale metto già l'offerta completa che voglio nella casa nuova?

    Marco-C1 poi nella nuova casa posso trasferire di indirizzo il numero + attivare la Fibra?

    Certo, c'è la possibilità di fare il trasloco della linea

    Marco-C1 e poi nella casa nuova farei sia trasloco e anche cambio operatore tipo come quando si fa col cellulare?

    Non ricordo le regole sulla portabilità fissa, forse però dovrebbe essere possibile attivare una linea ad un indirizzo diverso rispetto a quello in cui era attivo il numero fisso.

    Marco-C1 Cioè se io nella casa attuale attivo solo il telefono fisso, poi quando mi trasferisco nella nuova costruzione, posso tenere quel numero e aggiungere la Fibra?

    Eh ma adesso come vorresti attivare il numero fisso? Non esistono praticamente più offerte solo voce, avresti comunque una FTTC/FTTH; il telefono funziona attraverso internet.

    PS: che tecnologia attiveresti (FTTC, FTTH) così mettiamo il tag giusto?

      enricoz c'è la possibilità di fare il trasloco della linea

      enricoz forse però dovrebbe essere possibile attivare una linea ad un indirizzo diverso rispetto a quello in cui era attivo il numero fisso.

      Qui ho paura di essermi fatto un pò di confusione: la parte sopra si intende che con il trasloco si può comunque trasferire la stessa offerta ecc... mentre la parte sotto che non è detto si continui ad usare lo stesso numero della vecchia abitazione?

      Perché sono riuscito a trovare questo proprio sul sito della TIM

      Se la nuova abitazione si trova nello stesso distretto telefonico di quella di origine (es. distretto di Roma 06, distretto di Milano 02), salvo problemi tecnici, sarà possibile mantenere il vecchio numero telefonico.

      enricoz Eh ma adesso come vorresti attivare il numero fisso? Non esistono praticamente più offerte solo voce, avresti comunque una FTTC/FTTH;

      Sul sito TIM c'è l'offerta "TUTTO VOCE superspecial" che sembra sia appunto solo per chiamate senza Fibra, però quindi avrei lo stesso un Modem per collegare il telefono? Perché allora visti i costi a questo punto metterei anche la Fibra

      E in un altro post avevo chiesto riguardo al telefono fisso con Poste, che alla fine si tratta semplicemente di un cellulare "travestito" da fisso, in quel caso nell'eventuale portabilità poi diventerebbe un fisso vero e proprio?

      enricoz che tecnologia attiveresti (FTTC, FTTH) così mettiamo il tag giusto?

      FTTC anche nella casa "vecchia"

      • enricoz ha risposto a questo messaggio

        Marco-C1 mentre la parte sotto che non è detto si continui ad usare lo stesso numero della vecchia abitazione?

        Con il trasloco si può fare, certo. Intendevo che facendo la migrazione ad altro operatore sul nuovo indirizzo (ovvero "trasloco" con contestuale cambio sostanzialmente) in quel caso non ricordo se la portabilità vada a buon fine.

        Marco-C1 Sul sito TIM c'è l'offerta "TUTTO VOCE superspecial" che sembra sia appunto solo per chiamate senza Fibra,

        Bah considerando che praticamente allo stesso prezzo c'è quella con internet io la attiverei direttamente. Rischieresti poi che nel fare upgrade alla FTTC le condizioni siano meno convenienti

        Marco-C1 Il trasloco si rivela quasi sempre problematico con tutti i gestori, per cui ti converrebbe migrare ad altro gestore con contestuale portabilità del numero oppure cessare la linea esistente ed attivarne una nuova (in questo caso perdi il numero).

          MarcoYahoo per cui ti converrebbe migrare ad altro gestore con contestuale portabilità del numero

          Quindi in generale a parte qualche volta che può esserci un problema di solito se cambio operatore e allo stesso tempo faccio il trasloco all'interno dello stesso comune posso sempre continuare con lo stesso numero?

          Perché ho trovato questo, ma è scritto molto in termini "tecnici" e non ne capisco molto

          Se il riutilizzo dell'accesso fisso esistente non è possibile, ad esempio in caso di cambio tecnologia come nel passaggio da una linea in rame a una in fibra ottica, è necessario realizzare un nuovo accesso ed è prevista una specifica procedura di portabilità del numero "pura" per il passaggio della sola numerazione

            Marco-C1 occhio perché mi pare non sia proprio contemplato dagli operatori un cambio di indirizzo con contestuale migrazione dello stesso numero, praticamente se attivi ora una linea e soprattutto se la attiva con un operatore che ti vincola per tot anni, dovrai eseguire un trasloco classico, ma non potrai contestualmente cambiare operatore, quello potresti farlo ma o prima o dopo aver traslocato la linea

              Trondheim si può fare tranquillamente il trasloco/attivazione con nuovo operatore, con relativo mantenimento del numero , con la stragrande maggioranza degli operatori

              MarcoYahoo ; l'importante è che l'intestatario della linea sia lo stesso.

              Nemmeno

                MicheleBandinu In questo modo, però, si potrebbero effettuare attivazioni fraudolente all'insaputa del reale intestatario della linea... 😐

                10 giorni dopo

                Siccome in un altro post mi è stato consigliato un operatore che permette di scegliere il numero fisso, riprendo questa discussione per un dubbio finale riguardo appunto al cambio operatore nel fisso

                Come spiegato appunto nell'altro post una volta attivato quel numero poi dopo poco sarei intenzionato a passarlo subito a Tim così da avere la Fibra, la possibilità anche di attivare Tim Unica per il discorso dei giga illimitati per le linee mobili... ma appunto mantenendo quel numero che avevo scelto io

                Perché comunque la maggior parte della discussione qui sopra era intesa che volevo cambiare operatore come si fa spesso nei cellulari e contestualmente anche il trasloco, invece se faccio il cambio operatore sempre nella stessa abitazione si può sempre mantenere lo stesso numero come con la MNP nei mobili?

                Ho provato un pò a cercare tipo nel sito di Tim e così sembra che si possa fare ( secondo punto ) però questo si riferiva ad un'offerta solo voce, cercando dove della Fibra questa cosa non è specificata

                Perché invece se passo inizialmente solo il telefono leggendo sopra sarei sicuro al 100% di poterlo fare, poi però una volta che sono con Tim solo con servizio voce, attivare anche la Fibra a parte il discorso dei costi poi ci potrebbero essere altri problemi? Cioè dovendo cambiare un pò il servizio magari rischio di dover cambiare anche il numero...


                PS: nel secondo punto di quello screenshot che ho messo c'è scritto e vuole rientrare in TIM, è inteso però che quel numero precedentemente doveva essere TIM? Perché allora non si potrebbe fare quello che avevo pensato io

                  Marco-C1 Una volta che hai un numero VoIP possiedi anche il relativo codice di migrazione, che è un identificativo univoco del numero. Ti basterà aprire direttamente la linea TIM inserendo questo codice e faranno la migrazione del numero una volta attiva la linea.

                    mitch_el Ti basterà aprire direttamente la linea TIM inserendo questo codice e faranno la migrazione del numero una volta attiva la linea.

                    Quindi confermato al 100% che facendo il passaggio in TIM, qualsiasi sia l'operatore di provenienza, manterrò il mio numero? Cioè gli operatori sono proprio obbligati a mantenerlo, come nei mobili?
                    Perché in un'altra discussione alcuni dubitavano che si potesse sempre fare

                    PS: sbaglio o appunti nei mobili non si possono rifiutare di mantenere il vecchio numero col cambio di operatore?

                      Marco-C1 Da qualsiasi operatore a qualsiasi operatore puoi migrare il tuo numero fisso. Se ci son problemi ConciliaWeb, ma non dovrebbero...
                      È anche più semplice del mobile perché ci sono meno controlli, poi non conosco i dettagli normativi.
                      Mai avuto problemi a migrare numeri fissi.

                        mitch_el Da qualsiasi operatore a qualsiasi operatore puoi migrare il tuo numero fisso

                        In un altra discussione però mi è stato detto che se c'è l'1 dopo il prefisso ( tipo 041 - 1XXX, 02 - 1XXX... ), non può essere passato in TIM, è l'unica eccezione? E quale sarebbe il motivo?

                          Marco-C1 Non lo so sinceramente, di solito faccio i passaggi da TIM a altri operatori e non ho incontrato la casistica🙂
                          Fai prima a provare

                          Chiedo un'altra cosa che riguarda comunque in parte il trasloco: esiste ( almeno per TIM, poi non so se sia uguale per tutti gli operatori ) un equivalente della "voltura" come per luce e gas, anche per fibra, fisso...?

                          Ad esempio se io vendo casa, e il nuovo proprietario vuole mantenere la stessa offerta che avevo e anche lo stesso operatore, c'è quindi una voltura che sarebbe magari più semplice di una completa disattivazione e nuova attivazione? Se si, immagino però che in quel caso il mio numero diventerebbe del nuovo proprietario?

                          E se ad esempio non fossero ancora passati i mesi minimi di permanenza o tipo ci sono ancora delle rate per modem..., come funziona?

                            Marco-C1 esiste ( almeno per TIM, poi non so se sia uguale per tutti gli operatori ) un equivalente della "voltura" come per luce e gas, anche per fibra, fisso...?

                            https://www.tim.it/assistenza/per-la-tua-linea/cambio-intestatario

                            Poi ogni tipologia ha i suoi costi.

                            Marco-C1 quindi una voltura che sarebbe magari più semplice di una completa disattivazione e nuova attivazione?

                            Mah, storicamente gli operatori questo tipo di pratiche le gestiscono un po' così.
                            Ci sono casi in cui tutto fila liscio ed altri dove si pastrocchia.

                            Marco-C1 in quel caso il mio numero diventerebbe del nuovo proprietario?

                            Bhe certo.

                            Marco-C1 E se ad esempio non fossero ancora passati i mesi minimi di permanenza o tipo ci sono ancora delle rate per modem..., come funziona?

                            Cito dalla stessa pagina linkata:

                            Il nuovo intestatario assume a proprio carico ogni onere contrattuale del precedente intestatario.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile