Concludo questi miei primi post con delle domande particolari riguardo al trasloco: allora la mia situazione è un pò particolare, visto che dove andrò non si tratta di una nuova costruzione a tutti gli effetti, ma di una sopraelevazione, in pratica un condominio già esistente che viene poi "aggiunto" un piano sul tetto, quindi non so se magari ci sono delle procedure diverse... visto che comunque l'edificio c'era già solo che mancava l'appartamento
Allora vedendo qui dei vecchi post leggevo che con Tim alle volte è meglio non essere già loro cliente ma diventarlo per avere offerte convenienti..., e quindi se io voglio la loro Fibra nella nuova abitazione la attiverei direttamente una volta entrato lì, solo che io ora dovrò attivare almeno il telefono fisso nell'abitazione attuale circa fino Ottobre / Novembre, e vorrei mantenere lo stesso numero una volta entrato nella nuova abitazione ( guardando un pò su internet vedo che di solito all'interno dello stesso comune è quasi sempre possibile ), e qui ho questi dubbi:
_ nella casa attuale mi attivo solo il telefono fisso con Tim, poi nella nuova casa posso trasferire di indirizzo il numero + attivare la Fibra?
_ mi attivo il numero fisso nella casa attuale con un operatore a caso e poi nella casa nuova farei sia trasloco e anche cambio operatore tipo come quando si fa col cellulare?
Cioè se io nella casa attuale attivo solo il telefono fisso, poi quando mi trasferisco nella nuova costruzione, posso tenere quel numero e aggiungere la Fibra? Cioè cambierei offerta... però rimango sempre con Tim e sempre con lo stesso numero fisso?
Oppure è meglio che per questi mesi scelgo un altro operatore come ho detto nella seconda opzione per il fisso e poi passo tutto a Tim per evitare il discorso delle offerte per i già clienti?
E quindi sempre per il discorso dei già clienti meglio evitare che già nella casa attuale metto già l'offerta completa che voglio nella casa nuova?