- Modificato
Possiedo una linea SKY WIFI FTTC con relativo modem Sky Hub.
Ho recentemente disattivato il wifi e ho messo in cascata un router MikroTik hap ac3 gigabit per esigenze di configurazione di alcune vLAN e perché la configurazione dello Sky Wifi Hub completa (tra cui addirittura la configurazione dell'SSID e la password) sono limitati a livello software, bisogna scaricare l'app Sky Wifi per farlo, con richiesta di login col proprio Account, cosa per me completamente inaccettabile, oltre a essere bloccata completamente la selezione del canale Wi-Fi, necessaria per me causa l'utilizzo di alcuni dispositivi IOT che richiedono una banda specifica.
Ho messo il router in cascata in una DMZ (ovviamente tramite l'app Sky Wifi, altrimenti mica si poteva fare).
Funziona tutto egregiamente ma non riesco ad eseguire il port forwarding in alcun modo dal router mikrotik. il port forwarding semplicemente non funziona, cosa alquanto strana essendo tale router configurato in una DMZ
Mentre invece, abilitando il port forwarding prima di installare il router, dall'app sky wifi, funzionava.
Può essere un problema dell'assegnazione IP di SKY WIFI? che apre le porte solo quando effettivamente eseguito tramite l'app Sky Wifi? Ma sembra strano, data la DMZ...
O forse qualcosa anche di stupido mi sfugge?
Posto la configurazione del DST-NAT.
ether 1 è l'IN interface, dove risiede la WAN (provato anche assegnando WAN su "in interface list", nulla.
192.168.88.253 è l'IP del device in rete, porta 80 perché devo inoltrare la sua web configuration interface.
Non fate caso al fatto che la regola è disabilitata, l'ho disabilitata io perché non funzionava, ma ovviamente non funziona se abilitata.