Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e un bel problema.
Sono cliente di fibra Sorgenia (fastweb/openfiber) con FTTH da 2.5 gbps.
Il problema nasce dal fatto che l'ont TIM ed il Modem technicolor fornitomi in comodato d'uso, abbia sì la porta d'ingresso ONT da 2.5gbps ma le altre 3 porte lan sono classiche da 1 gbps.

Ho perciò acquistato un FLINT 2 MT6000 per usufruire appieno della rete cablata a 2.5 gbps ma, non va!
Ho seguito le istruzioni su questo sito: https://www.sorgenia.it/modem-proprietario - sotto la voce "Altro ONT"
Messo in DHCP e VLAN 100, dopo poco mi trova l'indirizzo IP, Gateway e tutto ma risulta Connesso ma non naviga su internet.

Ho chiamato Sorgenia 5/6 volte e non hanno idea e ogni operatore cambia versione.
Suggerimenti? non so cosa fare

    enricoz ha cambiato il titolo in Problema di connessione Flint 2 su FTTH Sorgenia .

    Zagmeher

    Zagmeher Messo in DHCP e VLAN 100, dopo poco mi trova l'indirizzo IP, Gateway e tutto ma risulta Connesso ma non naviga su internet.

    Se questo è quello che ti indica la webgui vuol dire che di fanno la PPPoE dovresti averla autenticata con successo.

    Detto questo, partendo dalle basi, posta qui un po di screenshot della pagina di configurazione del router (sia dove hai configurato la WAN che della dashboard con lo status), e magari anche un ping e un traceroute verso internet da CMD.

    Ecco gli screenshot di quello che vedo. Purtroppo con l'hdr il correttore non funziona sempre bene.

    Qualsiasi cosa faccio, non ne vuole sapere di andare su internet..

      Zagmeher nella prima immagine io ho pppoe e non dhcp ma sono con Tim non so se la cosa cambia.

        erpomata E come la hai impostata? perchè mi ha spiegato Sorgenia che qui l'infrastruttura dove vivo io è Fibercop ed è per quello che ho l'ONT TIM

          erpomata La password è personale o generica?

            Zagmeher la password è generica ma metti ciò che dice Sorgenia ( anche per la VLAN)l'importante è che la connessione sia pppoe

            erpomata ma sono con Tim non so se la cosa cambia.

            Certo che cambia!
            Cambia la modalità di accesso alla rete.

            Zagmeher perchè mi ha spiegato Sorgenia che qui l'infrastruttura dove vivo io è Fibercop ed è per quello che ho l'ONT TIM

            Però Sorgenia utilizza il servizio Wholesale Fastweb per vendere su rete Fibercop.

            A regola va messo in DHCP, VLAN 100 e basta.

            Prova a vedere se devi abilitare 802.1Q sul Flint2.

              TheMarsican
              "Prova a vedere se devi abilitare 802.1Q sul Flint2." Ho letto un cosa del genere, ma come si fa?

                Zagmeher Ho letto un cosa del genere, ma come si fa?

                Non lo so, non posseggo il Flint2.
                Prova a navigare nelle impostazioni e vedi se trovi dove abilitarla.

                D'altronde quando si comprano dei dispositivi così tanto configurabili bisognerebbe anche saperli usare.

                PS: per citare una parte di testo selezionala e poi ti esce il tasto "cita" 😉

                Zagmeher Non puoi controllare la configurazione sul Technicolor visto che quello funziona? Sarebbe meglio di qualunque guida o operatore Sorgenia

                Zagmeher domanda banale. Il dhcp è abilitato?

                  erpomata Il suo sembra un problema di autenticazione: Fastweb è in DHCP (non PPPoE) e l'autenticazione è basata sul mac address. Inoltre a seconda dell'infrastruttura cambia la vlan (100, 835 o nessun tag)

                    Bast sisi mi era chiaro grazie.

                    Non è che deve comunicare il Mac address o clonare quello del technicolor?

                    Bast nessun tag

                    Mi torna in mente un caso dove con VLAN 100 non andava e senza tag si.

                    @Zagmeher prova a togliere il tag VLAN e lasciarlo vuoto.

                    erpomata
                    Quello è il server che assegna gli IP ai client che si collegano al router, non ha nulla a che fare con la connessione verso l'ISP.

                      TheMarsican avevo provato con tutto vuoto e non andava

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile