Ciao a tutti
Vorrei togliere il Fastgate ed usare il mio modem sulla FTTH di Fastweb (OpenFiber).
L'altro giorno ci ho provato, ma non sono riuscito a farlo funzionare.

Ho provato a:

  • clonare il MAC address del Fastgate
  • impostare la DHCP option 60 - askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org
  • impostare la VLAN 835

Niente, non ci sono riuscito.

Qualcuno mi puo' dare indicazioni?

    lollapalooza Qualcuno mi puo' dare indicazioni?

    Chiama Fastweb, chiedi di poter usufruire di "modem libero" e ti diranno loro tutte le cose che servono.

    Con Fastweb adesso è abbastanza facile.

    Dovranno abilitarti il modem libero e probabilmente dovrai comunicare a loro il MAC del nuovo router.

    Sto provando... dall'assistenza dell'area clienti non c'e' niente che riguarda il modem libero.
    E facendo vari giri ti porta su Whatsapp, dove comunque non c'e' traccia.
    Devo vedere se riesco in qualche modo a farmi richiamare.

    Cmq volevo sapere se qualcuno ci era riuscito, e cosa aveva dovuto impostare.

    E anche se poi si puo' tornare al Fastgate semplicemente riattaccandolo, o se si deve di nuovo sentire l'assistenza.

    devi dare comunicazione tramite operatore telefonico, oppure anche tramite whatsapp.
    una volta che ti mette in contatto con un operatore gli dici che vuoi passare a modem libero.
    se il tuo ont è già predisposto (ultimi modelli di zte, searcom e nokia) faranno un aggiornamento, inserendo anche il mac address del tuo modem che gli fornisci, altrimenti se l'ont non è un modello supportato, verrà fatto uscire un tecnico che lo cambierà. dopodiché inseriranno il mac address del modem che hai fornito.

    in genere, una volta che ti danno la conferma di inserimento del mac address e di attivazione del modem libero, basta aspettare 5 minuti, un riavvio dell'ONT e del modem ed il gioco è fatto.

      GiuseppePaglialonga
      Grazie.
      Il mio ONT e' vecchiotto, e' stato installato penso 3 o 4 anni fa.
      Approfitto della tua conoscenza per un altro paio di domande:

      • Va impostato qualcosa sul router? (leggo di vlan, di dhcp option 60, ecc.)
      • Se il mio router per qualche motivo non funziona, posso rimettere il Fastgate senza problemi, o devo di nuovo contattare l'assistenza per far cambiare il mac address?

        lollapalooza puoi rimettere il modem fastweb tranquillamente.

        x_term è su rete OpenFiber, è giusto la vlan 835.
        mentre se fosse su rete Fastweb o ex Metroweb dove siamo in passivo, non serve inserirlo, in quanto passa in untagged mode.

          lollapalooza più che altro bisogna capire su che rete sei di OF.
          su rete OF, hai due possibilità

          • sotto rete OF ex Metroweb o rete diretta Fastweb FTTH NGN-GPON, non serve usare vlan, in quanto si applica untagged automatico
          • sotto rete OF area A-B/C-D, si usa la vlan 835.

          per il modem libero, come detto basta comunicare il Mac Address del tuo router ed ovviamente aspettare la convalida dal reparto competente Fastweb. si riavvia ont e modem ed il gioco è fatto.
          in caso si è sotto rete ex metroweb, rete proprietaria o sotto rete ex flashfiber, con attacco diretto fibra al modem, verrà inviato il tecnico per installare ONT esterno, in quanto il modem libero non funziona con attacco diretto.

          Non credo sia ex Metroweb.
          La verifica copertura sul sito mi dice questo:

          La città è Brindisi.

          Ieri ho comunicato tramite Whatsapp il MAC address, e mi hanno risposto di procedere in autonomia dalla MyFastpage: sezione Il mio abbonamento - supporto Fastweb- Gestione profilo, password e modem, nel menu successivo sceglierai Modem: info e configurazioni,ed infine Configurazione modem, la finestra successiva conterrà le indicazioni sui parametri di configurazione a seconda della tecnologia in cui sei attestato

          In realtà quel percorso in MyFastpage non esiste. Invece di "modem" ho "FASTGate", e l'ultima voce non ce l'ho proprio.

          Stamattina ho sentito un operatore, che prima mi ha detto che avrei dovuto fornire il MAC address, ma poi non me lo ha chiesto più... mi ha detto che mi avrebbe ricontattato un tecnico di secondo livello.

          Mah... la cosa sembra più difficile del previsto.

          ok, ha inserito escalation al reparto superiore.
          probabilmente il fatto di non avere nella tua area personale la gestione del modem/router fastweb crea il problema.
          quindi lo risolveranno in remoto

          Nell’area personale ho solo la gestione del Fastgate, e non la voce generica “modem”.
          Vabbè, vediamo che succede. Grazie per l’aiuto, comunque.

          Ma se il problema è solo il MAC address, non dovrei risolvere clonandolo sul mio router?
          Ci ho provato, ma non funziona.

          4 mesi dopo

          Ciao, sei poi riuscito a risolvere? Se sì come?

          Io da oggi mi trovo nella stessa situazione.
          Mi hanno installato stamattina un ONT Nokia G-010G-T a cui sto tentando di connettere un Gl.iNet Flint 2, ma il router non riesce nemmeno ad ottenere un IP dal DHCP dell'ONT.
          Da Fastweb mi negano ogni tipo di supporto e mi rimandano alla pagina https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/ e mi dicono che l'ONT risulta allineato.
          Mi hanno solo confermato che sono su NGN GPON, quindi dovrei riuscire a connettermi semplicemente collegando il router sulla porta wan senza dover configurare la vlan.
          Il Flint attaccato ad un altro router con DHCP funzionante si prende l'IP senza problemi, quindi o è un problema dell'ONT o di una qualche configurazione mancante.

          Grazie a tutti per l'attenzione

            AlbertoBonis ottenere un IP dal DHCP dell'ONT

            L'ONT non ha DHCP, l'ONT è totalmente trasparente.
            Si occupa solo della trasduzione ottico-elettrica del segnale e dell'autenticazione sull'OLT in centrale.

            AlbertoBonis sono su NGN GPON, quindi dovrei riuscire a connettermi semplicemente collegando il router sulla porta wan senza dover configurare la vlan

            Quindi sei in passivo.

            Il Flint 2 devi metterlo in modalità DHCP (a volte chiamata anche Dynamic-IP).
            NO VLAN.

            Se non va, forse il gestionale FW ancora non ha lavorato la richiesta di modem libero e devi solo aspettare in modo che si abiliti la ricezione del MAC del Flint.

            AlbertoBonis sei poi riuscito a risolvere? Se sì come?

            No, non sono riuscito. Il mio router non supporta il tagging della VLAN sulla porta WAN.

            Intanto grazie a tutti per le risposte!

            Il mio router ha già la WAN impostata per il DHCP senza nessuna vlan, ma continua a non connettersi all’ONT

            Sospetto che il problema stia nel tagged/untagged (la connessione deve essere untagged) ma non riesco in nessun modo a recuperare le informazioni dal router, nemmeno creando delle vlan di test e controllando in /etc/config/network da luci.
            Le specifiche del Flint 2 non ne parlano e non trovo nulla in rete

              AlbertoBonis ma continua a non connettersi all’ONT

              Ma come fai a dire che non si collega all'ONT, ho scritto prima che l'ONT è trasparente.

              L'unica cosa che deve avvenire è il link ethernet.
              Se il router rileva il link ethernet a 2,5G con l'ONT è tutto giusto.

              AlbertoBonis Il mio router ha già la WAN impostata per il DHCP senza nessuna vlan

              Non devi fare altro, dovrà essere il sistema Fastweb ad assegnarti un IP e se non lo fa è perché non viene autenticato il MAC Address del Flint.

              Collega il Fastagate e vedi se funziona ancora.

                AlbertoBonis Ma hai comunicato a Fastweb che vuoi usare un tuo router e il relativo mac address?

                  Hadx

                  Sì, dopo che ho fatto richiesta del modem libero è venuto il tecnico a casa, ha installato l'ONT, comunicato il mac dell'ONT a Fastweb, che sostiene di vederlo allineato, e secondo le loro specifiche dovrei potermi connettere semplicemente collegando il la wan del router in dhcp senza vlan.

                  Stamattina sono riuscito a parlare con un operatore che dopo molte insistenze ha passato la mia segnalazione ai tecnici di secondo livello che mi richiameranno in giornata.
                  Ho chiesto più volte se il mac è registrato correttamente e quale mac hanno registrato, ma continuava a rispondermi solo che loro non possono fare nulla per la configurazione del modem libero.
                  Il fatto è che so per certo che non ho comunicato il mac del router Flint a nessuno, solo il mac dell'ONT è stato comunicato dal tecnico al momento dell'installazione.

                  Spero di riuscire a parlare con qualcuno e chiarire la cosa

                    AlbertoBonis Ma se colleghi il router Fastweb navighi?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile