Salve, da pochi giorni la mia abitazione è raggiunta dalla fibra FTTH TIM, ho controllato prima sul sito Fibercop che mi dava il bollino verde. Ora però ho un dubbio sulla velocità massima, perché se inserisco il civico mi dà come risultato che sono raggiunto da una 2.5, mentre se inserisco il numero di telefono mi manda alla pagina di login di mytim, dove se vado a controllare su "offerte per te" mi dà disponibile TIM WiFi Per Te, aprendo la pagina, in basso viene specificato che "puoi avere internet con velocità fino a 1 Giga in download e 300 Mega in upload con la FTTH..."
Allego lo screenshot del risultato ottenuto inserendo il comune, la via ed il numero civico.
Qualcuno può togliermi questo dubbio? Grazie
Dubbio profilo attivabile su FTTH TIM
- Modificato
fritzboxer87 dalla fibra FTTH TIM
L'infrastruttura è di Fibercop, Tim è solo uno dei tanti operatori che vendono su questa infrastruttura, non è più sua
fritzboxer87 ho un dubbio sulla velocità massima, perché se inserisco il civico mi dà come risultato che sono raggiunto da una 2.5, mentre se inserisco il numero di telefono mi manda alla pagina di login di mytim, dove se vado a controllare su "offerte per te" mi dà disponibile TIM WiFi Per Te, aprendo la pagina, in basso viene specificato che "puoi avere internet con velocità fino a 1 Giga in download e 300 Mega in upload con la FTTH..."
Per i già clienti Tim attiva il profilo 1000/300, per i nuovi clienti attiva il profilo 2500/1000.
Le offerte "Per Te" sono le offerte dedicate ai già clienti, quelle che vedi sul sito sono solo per nuovi clienti.
TheMarsican Grazie, quindi l'unica maniera per avere la 2,5 GB è cessare la mia linea e poi attivarne un'altra, giusto? Sinceramente faccio fatica a capire la motivazione di questa scelta da parte di Tim...
Se provassi a chiamare il 187 dici che potrebbero comunque attivarmi il profilo a 2,5 GB?
fritzboxer87 quindi l'unica maniera per avere la 2,5 GB è cessare la mia linea e poi attivarne un'altra, giusto?
Se vuoi restare con Tim si.
fritzboxer87
Sinceramente faccio fatica a capire la motivazione di questa scelta da parte di Tim
Evidentemente preferiscono lavorare sui nuovi clienti.
fritzboxer87 Se provassi a chiamare il 187 dici che potrebbero comunque attivarmi il profilo a 2,5 GB?
No, se l'offerta "Per Te" è quella con profilo 1000/300 quella ti proporrà anche il 187.
Altrimenti cambi operatore e via, ce ne sono a bizzeffe che attivano la 2,5G anche a condizioni migliori di Tim.
- Modificato
TheMarsican Altrimenti cambi operatore e via, ce ne sono a bizzeffe che attivano la 2,5G anche a condizioni migliori di Tim
Beh questo dipende, per esempio un mio conoscente è da circa 6 mesi con vendibilità tim ma non riesce ad attivare con altri operatori. Escludendo poste e tiscali che gli danno come opzione 1gbit. Alla fine con un nuovo contratto tim è riuscito in tempi brevi ad avere la 2.5gbit
Edit: è su p1g su fibercop
- Modificato
Questo è probabilmente il motivo, contando che potrebbe anche essere senza copertura del servizio Wholesale Fastweb che utilizzano altri operatori per vendere su rete Fibercop.
Ci sono però piccoli operatori che utilizzano NGA Tim / EasyIP Tim che possono vendere senza problemi, basta cercare e contattarli.
Non ci si deve mai limitare ai BIG, ci sono decine di realtà Italiane migliori.
TheMarsican Potrei capire se attuassero una strategia di marketing simile a quella che utilizzano sulle offerte mobile, con i prezzi più bassi solo per i nuovi clienti, invece chi è già cliente paga di più per la stessa quantità di minuti, SMS e giga; ma andare anche a "limitare" la velocità max ai già clienti e riservare il profilo alla massima velocità solo ai nuovi clienti è come darsi una zappa sui piedi...Mah, vabbè... Vorrà dire che adesso controllerò se posso attivare una linea FTTH anche con gli altri operatori.
Fino a luglio ero cliente Vodafone, sono passato a Tim proprio in previsione dell'upgrade alla FTTH, perché in quei giorni ho avuto modo di parlare con un tecnico Fibercop e mi disse che, almeno per un certo periodo iniziale, l'unico operatore con il quale sarebbe stato possibile attivare un'offerta full fibra era Tim. Poi più avanti nel tempo anche gli altri operatori.
fritzboxer87 perché in quei giorni ho avuto modo di parlare con un tecnico Fibercop e mi disse che, almeno per un certo periodo iniziale, l'unico operatore con il quale sarebbe stato possibile attivare un'offerta full fibra era Tim.
Tim è semplicemente quella più veloce ad aggiornare i database e, non apppena lo fà, dietro di lei arrivano gli operatori che vendono tramite Wholesale Tim.
Poi nelle settimane successive quelli che vendono tramite Wholesale Fastweb arrivano anche loro, sempre se Fastweb ha i KIT in centrale e se ne apre la vendibilità.
Il mio consiglio è sempre quello di non avere fretta e di fare le cose in maniera oculata con la giusta calma, tanto un mese in più o uno in meno cambia poco.
TheMarsican Grazie, adesso mi è più chiara la questione. Comunque sono andato a controllare la copertura: Vodafone solo FTTC, invece Tiscali mi dà il bollino verde con velocità fino a 2.5 GB
Come faccio a sapere quali sono gli altri operatori più piccoli con i quali potrei attivare un'offerta FTTH nel mio comune?
fritzboxer87 Come faccio a sapere quali sono gli altri operatori più piccoli con i quali potrei attivare un'offerta FTTH nel mio comune?
https://forum.fibra.click/d/24253-lista-operatori-su-fibercop-e-altre-infrastrutture-ftth-tramite-rete-tim
In questa discussione trovi una lista di tutti gli ISP che vendono su rete Fibercop.
Se incroci questa lista con i nomi degli operatori che hanno rappresentanti qui sul forum (clicca sulla parola rappresentanti) otterrai una lunga serie di operatori molto affidabili
TheMarsican Grazie mille per le risposte molto esaustive, dopo darò un'occhiata
Un'ultima domanda e una curiosità: a livello di "prestazioni", sulle FTTH non dovrebbe esserci differenza tra i vari operatori, giusto?
Che cosa influenza la velocità massima raggiungibile? Unicamente la "saturazione" sui CRO/ARLO? Se non ho capito male, la banda viene condivisa fino ad un massimo di 128 utenze, giusto?
fritzboxer87 a livello di "prestazioni", sulle FTTH non dovrebbe esserci differenza tra i vari operatori, giusto?
Il profilo attivato quello è.
fritzboxer87 Che cosa influenza la velocità massima raggiungibile?
Router utilizzato e dispositivi utilizzati.
In FTTH fino a quando c'è segnale ottico la linea funziona sempre al massimo, poi sta a te saperla sfruttare.
fritzboxer87 Unicamente la "saturazione" sui CRO/ARLO? Se non ho capito male, la banda viene condivisa fino ad un massimo di 128 utenze, giusto?
La saturazione di ARLO/CNO non c'entra nulla.
In GPON su FTTH Fibercop il fattore di splitting è 1:64, quindi 64 utenze massime su un ramo GPON.
Ogni ARLO può gestire fino a 384 UI.
- Modificato
Buonasera, chiedo scusa se "riesumo" il thread dopo un po' di giorni ma non sono stato bene ultimamente. Attualmente possiedo un Fritzbox 7590 AX e, in ottica upgrade FTTH vorrei prendere il Netduma R3 ( ha delle funzionalità per il gaming online)
Esistono altri router che hanno in dote DumaOS oltre al Netgear Nighthawk Pro Gaming WiFi 6 con DumaOS? C'è anche il Rog Rapture GT-BE98 Pro ma non so se ha le stesse funzionalità del Netduma. Ovviamente è sottinteso che la connessione deve essere con ONT al quale collegherò il Router e a quest'ultimo, rigorosamente col cavo Ethernet, la console PS5.
Quindi niente router con modulo SFP.
fritzboxer87 Forse ti conviene aprire una nuova discussione per attirare i giusti utenti per il tema Router.
mitch_el Ok, grazie del consiglio