• MobileWindTre
  • Passaggio a SIM Very Mobile per utilizzo in router 4G

igoran Ci sono "problemi noti" su connessioni Very Mobile (tipo disconnessioni frequenti) che potrebbero farmi desistere ?

Ogni 4h, ma se hai già Wind3 consumer non noterai differenze.

igoran Passando a Very Mobile, potrei subire un abbassamento della priorità del traffico e quindi avere dei picchi di latenza più frequenti?

Non rispetto a Wind3 consumer, ma sì rispetto a Wind4 Business.

igoran Se avessi qualcuno che ha una SIM Very con opzione 5G, valuterei anche la possibilità di passare ad un router 5G se questo dovesse significare abbassare la latenza.

LTEItaly cosa ti dice riguardo le frequenze NR della tua BTS?

  • igoran ha risposto a questo messaggio

    gianlu96ct per abbassare la latenza, dobbiamo aspettare l’attivazione del 5G SA

    Non è detto, se il backhauling fa schifo non c'è scusa che tenga.
    Io in una situazione del genere, se non avessi pretese assurde, proverei starlink.

    Potresti valutare un upgrade al 5g

    igoran Grazie per il dettaglio 🙂
    Vista la presenza di AAU io passerei al 5G, e oltre a Very Mobile valuterei anche Vodafone.
    Il tuo consumo di GB mensile quant'è, tenendoti largo?

    • igoran ha risposto a questo messaggio

      _Lex_ Grazie a te.
      Vodafone non posso perché la BTS è dietro un palazzo rispetto a casa mia.
      Mensilmente, se usassi solo la connessione 4G per lavoro, arriverei a 100GB... Quindi starei un po'più largo sulla quantità di traffico.
      Se dovessi decidere di usarla come connessione di casa, invece, non avrei una stima ma sarebbero sicuramente più di 500GB (qui c'è YouTube& C a manetta) .
      Hai da consigliare un CPE 5G?

        • Modificato

        igoran Vodafone non posso perché la BTS è dietro un palazzo rispetto a casa mia.

        Hai ragione, avevo dimenticato questo dettaglio.

        igoran Mensilmente, se usassi solo la connessione 4G per lavoro, arriverei a 100GB... Quindi starei un po'più largo sulla quantità di traffico.
        Se dovessi decidere di usarla come connessione di casa, invece, non avrei una stima ma sarebbero sicuramente più di 500GB (qui c'è YouTube& C a manetta) .

        Bene, quindi potresti fare la Promo Meta (in portabilità, 200GB/5.99€) o la Very Imperdibile (se preferisci una nuova sim, 150GB/5.99€) e poi valutare se passare o meno alla Very Unlimited (GB illimitati a 10.99€/mese) a seconda del tipo di utilizzo.

        igoran Hai da consigliare un CPE 5G?

        Su questo preferisco cedere la parola 😊

        igoran
        ho lasciato la fttc più di un anno fa
        ho provato sim di molti operatori e svariati modem, alla fine ho optato per il 5g su un modem usato mc888 della zte
        alcuni miei amici, anch'essi passati al 5g sempre con indoor zte o cpe della zyxel
        Credo che il passaggio al 5G sia inevitabile, scegli il modem che ritieni; personalmente i Huawei mi hanno dato problemi ma ne parlano molto bene
        Scelto il modem potrai provare vari operatori, considera che un cambio sim richiede molto poco tempo e non starei eventuali costi per cambio operatore o per abbandono anzitempo

        igoran Hai da consigliare un CPE 5G?

        con la bts a 300mt ti va bene anche una soluzione indoor tipo ZTE 888.devi provare i posti in casa dove prende meglio e lo lasci li,dev''esserci una presa elettrica ovviamente,se invece vuoi il massimo delle prestazioni ti prendi una cpe esterna(zte 889)alla quale devi abbinare un access point/router dentro casa ma nel tuo caso andrei di indoor.Very mobile(sotto rete windtre)è quella che ha più offerte a riguardo,nel tuo caso puoi valutare la 440GB,la 600 oppure quella da 1TB...se non ti bastassero ti fai alpsim illimitato e sei a posto

        • igoran ha risposto a questo messaggio

          ale_prince Grazie per le info.
          Come dicevo nel post iniziale, ho già una soluzione WindTre con router 4G Huawei B535 e l'ho posizionato nel posto migliore (indoor) rivolto verso l'antenna.
          Il cambio SIM è svantaggioso da WindTre a Very: credo opterò per una nuova SIM e farò il piano da 150 GB per ora (c'è sempre tempo per il cambio).
          Onestamente, prima di acquistare un altro router, aspetterei gli esiti dell'ultima mappatura sulla Banda Ultralarga per capire "di che morte devo morire" per la FTTH.
          Se dovessi risultare fuori da ogni programma di copertura (anche se, secondo l'attuale mappatura sono coperto), proverei ad andare su un CPE 5G e taglio la testa al toro.
          Grazie per le info. Vi terrò aggiornati 😉

            igoran Come dicevo nel post iniziale, ho già una soluzione WindTre con router 4G Huawei B535 e l'ho posizionato nel posto migliore (indoor) rivolto verso l'antenna.
            Il cambio SIM è svantaggioso da WindTre a Very: credo opterò per una nuova SIM e farò il piano da 150 GB per ora (c'è sempre tempo per il cambio).

            ok

            igoran Onestamente, prima di acquistare un altro router, aspetterei gli esiti dell'ultima mappatura sulla Banda Ultralarga per capire "di che morte devo morire" per la FTTH.

            ah beh credi che ti dicano se e quando sarai coperto?😄😄 non è dato sapere a noi,solo aspettare😄io non sono neanche nel P1G(operatore privato)quindi entro quest'anno vado di 889A pro e ciao😉

            • igoran ha risposto a questo messaggio
            • igoran ha messo mi piace.

              ale_prince ah beh credi che ti dicano se e quando sarai coperto?😄😄 non è dato sapere a noi,solo aspettare😄io non sono neanche nel P1G(operatore privato)quindi entro quest'anno vado di 889A pro e ciao

              Siamo nella stessa situazione: NON sono in P1G ma con Fibercop in una zona che copriranno "con investimenti privati"...
              Dicono entro 2026 ... ma poco ci credo onestamente: stanno ancora finendo il P1G, figuriamoci se iniziano con gli investimenti privati 🤥

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile