- Modificato
ramellanzini
La penso come te, quando carico i dati nel NAS in wireless mi bastano e avanzano 800/850 Mbps.
In diverse installazioni non ho mai riscontrato problemi di stabilità; di solito uso qualche container (HomeAssistant/FileBrowser), VLAN, SMB, DLNA, UPnP, WireGuard/IPsec IKEv2 e AdList, sempre tutto molto stabile...
Sul forum MikroTik qualcuno lamenta disconnessioni alla 5 GHz con hAP ax3/2 ma hanno già identificato il problema e ci stanno lavorando insieme a Qualcomm, io non sono mai riuscito a riprodurlo, per fortuna...
@Rekko
Se ti piace il networking dovresti provarlo, ci vuole pazienza e voglia di imparare, all'inizio ti sentirai un po' perso ma un volta capito il funzionamento non smetterai più di usarlo.