Buonasera, vorrei imparare a fare qualcosa di nuovo e mi sono buttato in un progettino, per ora è tutto su carta però mi piacerebbe realizzarlo davvero in autonomia.
Lo schemetto qui sotto riassume le idee che mi sono fatto fino ad ora anche leggendo altre discussioni qui sul forum.
Leggendo ho capito intanto che non si può demandare ad uno switch con funzionalità di router (CRS) di funzionare da router vero e proprio (CCR) però non ho ben capito se un router vero e proprio (CCR) possa funzionare anche da switch o se mi complico troppo la vita. (Mai usato nè switch managed nè router di questo livello)
L'idea è quella che vorrei avere una rete con le dorsali in fibra sia per una questione velocità che per una questione disturbi elettrici.
Sulle scrivanie metterei qualcosa tipo: SW-2104-2S o XS508M o XGS1010-12 o XMG-108

    MR- una questione velocità

    Hai distanze cosi grandi da non farcela col rame?

    MR- questione disturbi elettrici.

    Ma in una casa / ufficio?

      MR- non ho ben capito se un router vero e proprio (CCR) possa funzionare anche da switch

      Così come uno switch non può fare da router (con le prestazioni di un router vero), allo stesso modo un router non può avere le prestazioni di uno switch di pari valore.

        MR- L'idea è quella che vorrei avere una rete con le dorsali in fibra sia per una questione velocità

        Non ci sono problemi di velocità nello schema da te postato che richieda l'esplicito uso della fibra ottica.

        MR- L'idea è quella che vorrei avere una rete con le dorsali in fibra sia per una [...] questione disturbi elettrici.

        In ambito domestico, SOHO, uffici generali non ci sono disturbi elettrici tangibili da richiedere fibra ottica.

        La fibra ottica serve nei laboratori di test, nelle aree produttive e in aree a intenso disturbo elettromagnetico, non in casa, non in condominio, non in villa.

        MR- Sulle scrivanie metterei qualcosa tipo: SW-2104-2S o XS508M o XGS1010-12 o XMG-108

        Suggerisco che è meglio avere 4 cavi nella scrivania che uno switch in scrivania.

        MaxBarbero Ma in una casa / ufficio?

        Ma lo stesso non ha senso... a meno che non sai già lappar i connettori o usare i connettori a freddo o avere una giuntatrice non vedo il senso di avere fibra ottica in casa o vuoi sperimetnare i bellisismi prodotti di https://www.telecomsecurity.it/easy-fiber/...

          Un altro vantaggio che perdi avendo la dorsale in fibra è la possibilità di fare Power other Ethernet (PoE). Quando hai diversi apparati 'vitali' in giro per casa (switch, access point WiFi), poterli alimentare centralmente tramite un cavo ethernet (e un solo UPS), invece di dover usare un alimentatore dedicato per ciascuno, può essere molto comodo.

          In ambito domestico uno dei pochi scenari in cui può essere utile la fibra è se devi utilizzare corrugati estremamente stretti/sovraffolati dove non riesci a passare i cavi ethernet (tenendo comunque conto della complessità maggiore per la terminazione, anche usando connettori a freddo).

          Poi se è un pretesto per fare esperienza con tecnologie diverse e hai budget e tempo per permettertelo perché no, ma corrugati permettendo farei passare anche un po' di cavi in rame nella dorsale, che se in futuro vuoi usare PoE fa sempre comodo!

          PS: Come router ho recentemente iniziato a testare il Banana PI R4, che avendo due slot SFP+ si può adattare abbastanza bene a scenari 10G sia in rame che fibra, magari accoppiato ad uno switch. Penso sia uno dei dispositivi con almeno 2 porte 10G più economici sul mercato (anche se sembra soffra un po' a gestire NAT+PPPoE con 10 gigabit di traffico pieni verso internet)

          • MR- ha risposto a questo messaggio

            MaxBarbero Ma in una casa / ufficio?

            simonebortolin In ambito domestico, SOHO, uffici generali non ci sono disturbi elettrici tangibili da richiedere fibra ottica.
            La fibra ottica serve nei laboratori di test, nelle aree produttive e in aree a intenso disturbo elettromagnetico, non in casa, non in condominio, non in villa.

            Infatti è ambiente industriale molto rumoroso

            mark129 un router non può avere le prestazioni di uno switch di pari valore

            posso capire, nel mio caso quindi cosa faresti?

            simonebortolin Non ci sono problemi di velocità nello schema da te postato che richieda l'esplicito uso della fibra ottica.

            Non ho capito il senso dell'affermazione...

            simonebortolin Suggerisco che è meglio avere 4 cavi nella scrivania che uno switch in scrivania.

            Non è possibile, nella forassite non passano 4 cavi cat6a schermati

            simonebortolin sai già lappar i connettori o usare i connettori a freddo o avere una giuntatrice non vedo il senso di avere fibra ottica in casa o vuoi sperimetnare i bellisismi prodotti di https://www.telecomsecurity.it/easy-fiber/...

            La giuntatrice si può anche noleggiare? I prodotti molto belli ma un po' cari come prezzo al metro, anyways se non c'è altro modo...

            lore20 L'idea è quella di mettere un UPS in ogni rack ed eventualmente un switch POE all'occorrenza

              MR- La giuntatrice si può anche noleggiare?

              Certo

              MR- Infatti è ambiente industriale molto rumoroso

              Ritengo che la progettazione di una rete LAN in un ambiente industriale molto rumoroso richieda un tecnico abilitato e non fatta con la consulenza di un forum. Soprattutto in tema di certificazioni CPR dei cavi, posa, ripristini delle intercapedini antincendio passate e tutto ciò. Inoltre non mi torna la ridotta presenza di device.

              MR- Non è possibile, nella forassite non passano 4 cavi cat6a schermati

              In un ambiente industriale non mi aspetto di trovare forassiti, ma bensì canali, a soffitto o sottopavimento.

              MR- Non ho capito il senso dell'affermazione...

              Che un cat 6A va bene e ti costa meno della fibra ottica e ti andrà bene per i prossimi 50 anni.

              MR- L'idea è quella di mettere un UPS in ogni rack ed eventualmente un switch POE all'occorrenza

              Essendo un ambiente industriale molto rumoroso ed immagino sotto SCIA antincendio (ex CPI) la presenza di UPS deve essere dichiarata ai VVFF e dotati di appositi pulsanti di sgancio degli UPS da installare al di fuori del building. Per queste cose serve la progettazione da parte di un tecnico abilitato.

              • MR- ha risposto a questo messaggio
              • jesse83 ha messo mi piace.

                simonebortolin Si va bene... grazie per i consigli... Poco pertinenti al mio post però...

                  MR- Io ho interpretato il post di Simone come un invito a raccontarla giusta, nel tuo interesse.
                  Nel primo post scrivi

                  MR- vorrei imparare a fare qualcosa di nuovo e mi sono buttato in un progettino, per ora è tutto su carta però mi piacerebbe realizzarlo davvero in autonomia

                  Più avanti invece

                  MR- Infatti è ambiente industriale molto rumoroso

                  Ora è ovvio che solo una delle due affermazioni/situazioni può essere vera, perché se lo fossero entrambe avresti più che qualche problema.
                  Quindi, se vuoi ricevere risposte sensate e pertinenti, raccontala giusta e per intero. È nel tuo interesse 😉

                    MR- Si va bene... grazie per i consigli... Poco pertinenti al mio post però...

                    Sei tu che ti contraddici.... Un ambiente industriale rumoroso con 10 postazioni è un ossimoro.

                    • MR- ha risposto a questo messaggio

                      Non sono qui nè per fare polemica nè per raccontare fesserie.

                      Sono qui per imparare da chi ne sa più di me.

                      simonebortolin Sei tu che ti contraddici.... Un ambiente industriale rumoroso con 10 postazioni è un ossimoro.

                      Non capisco il motivo della tua affermazione... Al momento sono circa 10 postazioni (5 vicine e le altre distribuite a giro per l'edificio) e l'ambiente è rumoroso dal punto di vista elettromagnetico. Quale sarebbe la contraddizione?

                      Bast Ora è ovvio che solo una delle due affermazioni/situazioni può essere vera, perché se lo fossero entrambe avresti più che qualche problema.
                      Quindi, se vuoi ricevere risposte sensate e pertinenti, raccontala giusta e per intero. È nel tuo interesse 😉

                      Non credevo di aver omesso dettagli importanti alla descrizione del problema. Dimmi se posso essere più specifico e sotto quali aspetti, non ho problemi a raccontarla giusta...


                      Comunque le vostre risposte vertono tutte sul "lascia stare la fibra e usa il cat6a" ma non imparerei niente in questo modo. Se dovessi scegliere il rame non sarei qui a chiedere consigli... Certo anche da quel punto di vista avrei tanto da imparare ma le basi le conosco già.

                        MR- Non capisco il motivo della tua affermazione... Al momento sono circa 10 postazioni (5 vicine e le altre distribuite a giro per l'edificio) e l'ambiente è rumoroso dal punto di vista elettromagnetico.

                        Un ambiente industriale rumoroso dal punto di vista elettromagnetico tali da compromettere la qualità di un segnale ethernet via cavo sono ambienti come fabbriche molto robotizzate piene di apparati con tanti motori e microonde, come ad esempio quelle usate per produrre auto, componenti elettrici, microcontrolori, componenti invecchiati tramite microonde, ... tutte attività che necessitano una sorveglianza antincendio e che per questo impediscono a chiunque non sia iscritto all'albo di effettuare lavori su impianti elettrici e tecnici.

                        In questa attività mi aspetto centinaia e migliaia di cavi, uno per ogni PLC o controllore, non 10 cavi in croce, tutti schermati e tutti già connessi a terra secondo quello che è stato progettato da un tecnico specializzato.

                        MR- Dimmi se posso essere più specifico e sotto quali aspetti, non ho problemi a raccontarla giusta...

                        Beh semplicemente non la racconti giusta, un ambiente rumoroso dal punto di vista elettromagnetico non è compatibile con il fai-da-te.

                        MR- Non sono qui nè per fare polemica nè per raccontare fesserie.

                        Non stiamo facendo polemica, è che quì nessuno è pagato e anche se abbiamo le competenze, la progettazione di impianti in ambienti che necessitano una sorveglianza antincendio non può essere fatta tramite un forum. Tramite un forum, al massimo si fa progettazione SOHO, dove non è necessario l'uso di fibra o di cavi schermati.

                        MR- Non credevo di aver omesso dettagli importanti alla descrizione del problema.

                        Sì, perché un ambiente con 2 scrivanie, 8 postazioni, 2 server e poco altro non è assolutamente compatibile con:

                        MR- Non è possibile, nella forassite non passano 4 cavi cat6a schermati

                        Né con:

                        MR- Infatti è ambiente industriale molto rumoroso

                        In quanto ad esempio negli uffici di un ambiente industriale molto rumoroso essendo soggetti a prevenzione antincendio, non si possono usare fili singoli ma bensì cavi come FG16OR16 o FG16OM16, e quindi o vengono usati forassiti belle grandi e quindi i cat6a schermati ci passano oppure canali sottopavimento o a soffitto.

                        MR- Sono qui per imparare da chi ne sa più di me.

                        Corretto, ma se è un luogo di lavoro dove ci lavorano varie persone il fai-da-te non è ammissibile e sopratutto se soggetto a prevenzione incendi.

                        MR- Comunque le vostre risposte vertono tutte sul "lascia stare la fibra e usa il cat6a"

                        Certo, perché in ambito SOHO basta il Cat 6, se devi usare il Cat 6A siamo già al limite del SOHo.

                        MR- ma non imparerei niente in questo modo.

                        E cosa dovresti imparare? se vuoi posare fibra in un ambiente industriale molto rumoroso chiedi ad un professionista il progetto, non ad un forum, c'è un problema di competenze.

                        MR- Se dovessi scegliere il rame non sarei qui a chiedere consigli...

                        E perché? è pieno di gente che non lo sa posare, con motivazioni assurde

                        MR- Certo anche da quel punto di vista avrei tanto da imparare ma le basi le conosco già.

                        Già dal fatto che dici che è un ambiente rumoroso dubito che le sai.

                        • MR- ha risposto a questo messaggio

                          MR- Ti hanno consigliato di lasciar perdere la fibra perché nel rapporto costi/benefici ci perderesti un 'sacco' di soldi. D'accordo che vuoi imparare, ma cosa vuoi imparare e quanto pensi ti costerà il corso? Alla fine si tratta principalmente di questo.
                          In termini pratici, se devi collegare delle postazioni a 10 Gb/s (in alcuni casi anche oltre) non ha senso farlo in fibra ottica a meno di condizioni ambientali molto particolari, perché i costi salirebbero di molto senza che ci siano benefici.
                          In tutte le situazioni nelle quali invece avrebbe senso realizzare tali collegamenti in fibra - fermo restando i costi - servono competenze (e titoli) che non hai e che non puoi acquisire sui forum né su youtube. Dico che non li hai (tali titoli e competenze) perché logicamente se li avessi sapresti già cosa e come fare 😉
                          Questo è più o meno il succo del discorso, secondo me

                          • MR- ha risposto a questo messaggio
                            • Autore
                            • Modificato

                            Bast Ho capito cosa intendi, però ci sono delle tratte lunghe anche 30-40 metri e lì ho paura di aver problemi di disturbi EM. Posso scegliere di lasciare il cat6a schermato per le scrivanie ma almeno le 2 tratte lunghe vorreri realizzarle in fibra.
                            Come costi non credo ci sia molta differenza tra rame e fibra, correggimi se sbaglio, il prezzo al metro di un cat6a s/ftp e di un multifibra a 8 fibre OM3 più o meno è lo stesso. Con il vantaggio che con la fibra sono più future-proof, ho 7 riserve, non ho disturbi EM.

                            simonebortolin Un ambiente industriale rumoroso dal punto di vista elettromagnetico tali da compromettere la qualità di un segnale ethernet via cavo sono ambienti come fabbriche molto robotizzate piene di apparati con tanti motori e microonde, come ad esempio quelle usate per produrre auto, componenti elettrici, microcontrolori, componenti invecchiati tramite microonde, ... tutte attività che necessitano una sorveglianza antincendio e che per questo impediscono a chiunque non sia iscritto all'albo di effettuare lavori su impianti elettrici e tecnici.

                            In questa attività mi aspetto centinaia e migliaia di cavi, uno per ogni PLC o controllore, non 10 cavi in croce, tutti schermati e tutti già connessi a terra secondo quello che è stato progettato da un tecnico specializzato.

                            Come ti ho spiegato non è questo il caso

                            simonebortolin Beh semplicemente non la racconti giusta, un ambiente rumoroso dal punto di vista elettromagnetico non è compatibile con il fai-da-te.

                            Ok, il fai-da-me è comunque la mia scelta finale. Se riceverò aiuto bene altrimenti mi arrangerò come sempre.

                            simonebortolin Non stiamo facendo polemica, è che quì nessuno è pagato e anche se abbiamo le competenze, la progettazione di impianti in ambienti che necessitano una sorveglianza antincendio non può essere fatta tramite un forum. Tramite un forum, al massimo si fa progettazione SOHO, dove non è necessario l'uso di fibra o di cavi schermati.

                            Non ho mai parlato di necessità di sorveglianza antincendio, quello l'hai sostenuto solo tu.

                            simonebortolin In quanto ad esempio negli uffici di un ambiente industriale molto rumoroso essendo soggetti a prevenzione antincendio, non si possono usare fili singoli ma bensì cavi come FG16OR16 o FG16OM16, e quindi o vengono usati forassiti belle grandi e quindi i cat6a schermati ci passano oppure canali sottopavimento o a soffitto.

                            Come detto non è così. C'è una forassite. Ce n'è una sola. Ed è piccola. Non ho molto altro in più da dire...

                            simonebortolin E cosa dovresti imparare? se vuoi posare fibra in un ambiente industriale molto rumoroso chiedi ad un professionista il progetto, non ad un forum, c'è un problema di competenze.

                            Vorrei capire se mi conviene prendere a noleggio una giuntatrice o usare connettori a freddo per esempio.
                            Vorrei capire se tra le due scelte che ho messo nel primo post quali siano i pregi e i difetti di ciascuna scelta.

                            simonebortolin E perché? è pieno di gente che non lo sa posare, con motivazioni assurde

                            Ci mancherebbe, non credo sia il mio caso.

                            simonebortolin Già dal fatto che dici che è un ambiente rumoroso dubito che le sai.

                            ?

                              MR-
                              Tratte da 40m con un cat6a non hai nessuna problematica particolare nel realizzarla e per connettività fino a 10gigabit sei coperto... A dirla tutta ci staresti anche con un più comune cat6 che fino a 55m negozia a 10gigabit.

                                MR- Come ti ho spiegato non è questo il caso

                                Allora da dove viene la supposizione che ci siano problemi EM?

                                Perché se è una idea personale, allora è assolutamente sbagliata.

                                MR- Ok, il fai-da-me è comunque la mia scelta finale. Se riceverò aiuto bene altrimenti mi arrangerò come sempre.

                                Essendo un luogo di lavoro occhio eh...

                                MR- Non ho mai parlato di necessità di sorveglianza antincendio, quello l'hai sostenuto solo tu.

                                Certo un luogo che ha problemi di EM è sotto sorveglianza antincendio. Punto. Se non lo è allora i problemi EM non ci sono.

                                MR- Vorrei capire se mi conviene prendere a noleggio una giuntatrice o usare connettori a freddo per esempio.
                                Vorrei capire se tra le due scelte che ho messo nel primo post quali siano i pregi e i difetti di ciascuna scelta.

                                La scelta migliore e più duratura è quella di usare o una giuntatrice a noleggio o quella di usare https://www.telecomsecurity.it/easy-fiber/ o quella di lapparsi i conenttori
                                La scelta secondaria è quella dei conenttori a freddo.

                                I vantaggi delle prime 3 è la bassisima attenuazione e gli svantaggi sono i costi, il vataggio della quarta è solamente quella di fare in fretta e a basto costo.

                                MR- ?

                                Io dubito da dove dici che è un ambiente rumoroso. Punto. Per me un cat 6 non schermato, anche x4 va benissimo.

                                • MR- ha risposto a questo messaggio
                                  • Autore
                                  • Modificato

                                  faland1266 Sì ma i disturbi?

                                  MR- Come costi non credo ci sia molta differenza tra rame e fibra, correggimi se sbaglio, il prezzo al metro di un cat6a s/ftp e di un multifibra a 8 fibre OM3 più o meno è lo stesso. Con il vantaggio che con la fibra sono più future-proof, ho 7 riserve, non ho disturbi EM.

                                  Mi auto-cito
                                  Non pensi sia corretto? O cosa sto sbagliando allora? Che vantaggio ho ad usare un cat6?

                                  simonebortolin quella di lapparsi i conenttori

                                  Da quel che ho visto mi sembra una procedura piuttosto lunga, complessa e soggetta a sbagli.

                                  simonebortolin il vataggio della quarta è solamente quella di fare in fretta e a basto costo.

                                  In tal caso potrebbe fare a caso mio, però anche la giuntatrice a noleggio non mi dispiace. Easyfiber è molto costoso purtroppo... forse la userò per un altro progettino in cui devo passare un solo cavetto in mezzo ad altri cavi elettrici e non ho molto spazio.

                                  simonebortolin Io dubito da dove dici che è un ambiente rumoroso. Punto. Per me un cat 6 non schermato, anche x4 va benissimo.

                                  Per la parte scrivanie probabilmente hai ragione, però con 4 cavi sarei al limite e per aggiungere altri dispositivi dovrei comunque mettere uno switch sul tavolo. Arrivato al punto di passare la fibra metterei anche lì un patch cord con un keystone lc duplex da incasso

                                    MR- non ho disturbi EM.

                                    MR- Sì ma i disturbi?

                                    Ma ti contraddici in continuazione...

                                    • MR- ha risposto a questo messaggio

                                      simonebortolin Ma ti contraddici in continuazione...

                                      Ok leggi il messaggio per intero:

                                      MR- Con il vantaggio che con la fibra sono più future-proof, ho 7 riserve, non ho disturbi EM.

                                      Forse l'ho scritto male ma il senso della frase era: Usando la fibra non ho problemi di disturbi EM

                                        MR- Non pensi sia corretto? O cosa sto sbagliando allora? Che vantaggio ho ad usare un cat6?

                                        Che non devi prendere degli sfp per gli switch ma ti bastano degli switch con le porte rame.
                                        Tenendo conto che sembra un luogo di lavoro e saranno tutti switch managed, probabilmente stiamo parlando di un terzo del costo se cabli in rame.
                                        10 cavi sono 20 sfp.
                                        Prendendo dei multimodali 10g compatibili (non originali sennò li paghi il triplo), se ti gira bene, ma proprio bene, sono 800€ solo di sfp.

                                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile