La FTTH risulta finalmente disponibile nel mio comune (Vaie, TO) e mi piacerebbe fare il passaggio al più presto (ora sono felice utilizzatore di Eolo, ma la FTTH è la FTTH 😁).
La rete è Open Fiber, con fatica (perché i vari comparatori di offerte sono fuffa) ho ristretto il campo alle opzioni nell'immagine allegata, in verde ho evidenziato quelle che mi convincono di più, ovviamente chi legge è libero (anzi, incoraggiato!) a suggerirne altri più validi nel caso esistano.

Le mie esigenze sono principalmente serietà dell'operatore e prezzi umani.
Dal punto di vista tecnico invece:

  • IP pubblico (dinamico o fisso non importa), che sia IPV4 o IPV6 non fa differenza per quello che dovrei farci.
  • Nessuna necessità di telefono fisso
  • 1Gbps vs 2.5Gbps: da smanettone l'idea della 2.5Gbps è allettante, ma realisticamente in questo momento non ho nessun dispositivo in casa per sfruttarla e pagare meno per la 1Gbps forse sarebbe pure meglio.
    Due anni passano in fretta, e non dovrei avere problemi poi a cambiare contratto se l'impianto è già fatto, no?
  • Modem: da quello che vedo tutti i modem inclusi fanno abbastanza pietà come software rispetto a una soluzione OpenWRT o OPNSense che vorrei usare, quindi sarebbe meglio non averlo proprio e pagare meno se non posso rivenderlo, ma ahimè, in molti lo offrono gratis e non prevedono offerte senza. Se è un modello su cui si può flashare OpenWRT potrei anche usarlo e accontentarmi di quello eh.

Riguardo agli operatori:

  • Aruba è forse il più interessante, niente canone di attivazione, le opinioni su Trustpilot (per quanto possano contare) sono buone, c'è l'offerta a 24,90€ da 1Gbps senza modem che si può portare a 2.5Gbps con 4€ al mese in più.
  • Poste Casa è il più allettante come prezzi, se non ci dovessero essere sorprese 23,90€ per una 2.5Gbps sono ottimi, anche se i 500Mbps stonano un po' su quel profilo. Contro, 59€ di attivazione e opinioni abbastanza scadenti (sia su Trustpilot che per sentito dire).
  • Dimensione: costoso ma ottimo passaparola e opinioni in generale. Profilo a 1000Mbps in upload, anche se il router che offrono proprio non mi piace. Ci fosse un piano senza modem a qualche € in meno credo che non avrei dubbi.
    Enel: opinioni decenti, sconto decente per i primi 12 mesi, però l'offerta migliore è per clienti luce è gas (io solo luce) quindi non è così eccezionale come costi.

C'è poi l'incognita Tim che non compare nella lista perché non risulto coperto, come funziona la faccenda? So che la loro rete è Fibercop, ma ho letto che in teoria le reti di OpenFiber sarebbero dovute diventare disponibili anche per Tim, o no? C'è poi il recente acquisto di Poste Italiane, potrebbe cambiare qualcosa? Se Sì con che tempistiche?
È un peccato se effettivamente non fosse attivabile perché se ho letto bene la loro offerta da 2.5/1Gbps senza modem costerebbe 24,90€ al mese e sarebbe il top...

Gli altri della lista tenderei ad escluderli visto che non mi pare siano più competitivi come offerte.
Ho escluso direttamente Tiscali, Planetel ,BBel, bandablu, iccom ,4all, Sinet per motivi vari.

Grazie in anticipo a chi potrò consigliarmi!

    V0LDY IP pubblico (dinamico o fisso non importa), che sia IPV4 o IPV6 non fa differenza per quello che dovrei farci.

    Togli subito Enel e Poste, non lo forniscono.
    Ti restano Dimensione e Aruba.

    V0LDY C'è poi l'incognita Tim che non compare nella lista perché non risulto coperto, come funziona la faccenda?

    Tim vende solo in alcune casistiche su rete OpenFiber.
    Ma tenderei a scartarla, Tim in OpenStream non è una buona scelta.

    (Considera pure che Tim su BUL vende il profilo 1000/300)

    V0LDY So che la loro rete è Fibercop

    Tim non possiede più nessuna rete di accesso; Fibercop e Tim sono, da Luglio 2024, due entità distinte.

    Ma stiamo parlando di OpenFiber BUL, area bianca giusto?

    • V0LDY ha risposto a questo messaggio

      V0LDY valuta la nostra offerta dedicata Pianeta Fibra (Gruppo Aruba) che trovi qui insieme anche ai feedback di chi si è affidato a noi . Per maggiori info e dettagli mobile&whatsapp 3701331635

      non hai scritto/non ricordo in caso di disdetta cosa prevedono.

      In ogni caso se rimani sulla 1gbps per forza Aruba (eventualmente pianeta fibra non si diceva fosse la stessa rete?)
      se 2,5gbps appunto sono quasi uguali potrebbe dipendere dalle condizioni di disdetta.

      il cambio profilo da 1 a 2.5 non è detto che sia così facilmente scontato, lascio la parola agli esperti.

      • V0LDY ha risposto a questo messaggio

        V0LDY La FTTH risulta finalmente disponibile nel mio comune

        Sicuro sia disponibile al tuo civico?

        • V0LDY ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican Togli subito Enel e Poste, non lo forniscono.
          Ti restano Dimensione e Aruba.

          Sicuro? Sul documento di trasparenza tecnica di poste c'è scritto che non sono forniti IPV6 e IPV4 statici, ma l'IPV4 dinamico sì (a meno che non sia nattato e in quel caso è una rottura, ma dovrebbero dichiararlo no?).
          Enel effettivamente mi sembra sotto NAT (ae senza IPV6.
          Mi chiedo comunque per quale motivo non offrano tutti anche IPV6, boh. 🤨

          Ma stiamo parlando di OpenFiber BUL, area bianca giusto?

          Sì, Open Fiber area bianca. Mi ero perso che non fosse più di Tim la rete Fibercop. In ogni caso il mio indirizzo non risulta coperto da FTTH sul sito Tim, perlomeno per ora. Cmq è da pochissimo che la fibra è disponibile a Vaie, non credo ci sia ancora stata nammeno un'attivazione completata per un privato.

          erpomata Sicuro sia disponibile al tuo civico?

          E spero proprio di sì, risulto coperto sia su OpenFiber che sui siti degli operatori che ho elencato, quelli dove non risulta disponibile (tipo Vodafone) non li ho nemmeno considerati.

          EnIgMa
          In ogni caso se rimani sulla 1gbps per forza Aruba (eventualmente pianeta fibra non si diceva fosse la stessa rete?)
          se 2,5gbps appunto sono quasi uguali potrebbe dipendere dalle condizioni di disdetta.

          il cambio profilo da 1 a 2.5 non è detto che sia così facilmente scontato, lascio la parola agli esperti.

          L'ho messo in conto che non sia scontato il passaggio, però come scrivevo prima, al momento in casa non ho niente che possa sfruttare una 2.5Gbps, e siccome ad esempio con Aruba non mi risulta ci siano costi di disattivazione nel peggiore dei casi faccio un contratto nuovo tra 2 anni quando ne varrà la pena.

          V0LDY

            V0LDY Sicuro?

            Yes!

            • Enel: mai fornito nè IPv6 nè IPv4 Pubblico;
            • Poste: forniva IPv4 Pubblico ma ormai sono passati in CG-NAT, mai IPv6.
              (Poste oltretutto è una OpenInternet, un servizio chiavi in mano gestito totalmente da OF, Poste fa solo fatturazione ed apertura ticket a OF)

            V0LDY Sul documento di trasparenza tecnica di poste c'è scritto che non sono forniti IPV6 e IPV4 statici, ma l'IPV4 dinamico sì (a meno che non sia nattato e in quel caso è una rottura, ma dovrebbero dichiararlo no?).

            Poste ancora non aggiorna quei documenti, è un cambio abbastanza recente da parte di OF (qualche mese).

            V0LDY Mi chiedo comunque per quale motivo non offrano tutti anche IPV6

            Uno perchè costa e non tutti gli operatori hanno le infrastrutture per gestire IPv6, due perchè attualmente il buon 70% dei servizi web è ancora su IPv4.

            V0LDY E spero proprio di sì, risulto coperto sia su OpenFiber che sui siti degli operatori che ho elencato, quelli dove non risulta disponibile (tipo Vodafone) non li ho nemmeno considerati

            V0LDY Vaie

            Sisi, BUL è vendibile correttamente.

            PS: Vodafone se ha la FWA 5G propria non vende FTTH BUL, politiche commerciali loro.

            Allora scegli un ISP che possa fornirti un'assistenza degna del nome, e non guardare solo al costo, che se ne dovessi avere bisogno almeno sei seguito bene.

            V0LDY In ogni caso il mio indirizzo non risulta coperto da FTTH sul sito Tim, perlomeno per ora.

            Potrebbe anche non vendere mai, ma meglio così Tim su BUL anche no.

              TheMarsican Poste ancora non aggiorna quei documenti, è un cambio abbastanza recente da parte di OF (qualche mese).

              Capito, alla faccia della trasparenza 🤦‍♂️Insomma, bye bye poste.

              Vodafone se ha la FWA 5G propria non vende FTTH BUL, politiche commerciali loro.
              Ho controllato ed effettivamente risulto coperto da FWA 5G. Ma veramente c'è qualcuno così sprovveduto da attivare quella connessione piuttosto che una FTTH dove disponibile? 😐

              TheMarsican Uno perchè costa e non tutti gli operatori hanno le infrastrutture per gestire IPv6, due perchè attualmente il buon 70% dei servizi web è ancora su IPv4.

              Sapevo che ormai siamo circa 50-50, mi chiedo che tipo di infrastruttura che tiene su una fibra ottica nel 2025 possa non supportare l'IPV6, boh, ma sono discorsi per un altro topic

              Potrebbe anche non vendere mai, ma meglio così Tim su BUL anche no.
              Peccato perché sulla carta sarebbe stato il top come tariffa.

              Detto ciò, Aruba e Dimensione buone entrambe?

                V0LDY Aruba

                Se vuoi andare su rete Aruba valuta davvero l'offerta di @MicheleBandinu . PianetaFibra è un brand di Aruba, la rete è quella ma costa meno passare per reseller. Forse l'incognita è il modem a noleggio vs comodato gratuito di Dimensione.

                • V0LDY ha risposto a questo messaggio
                • Bast e V0LDY hanno messo mi piace.

                  V0LDY Ho controllato ed effettivamente risulto coperto da FWA 5G. Ma veramente c'è qualcuno così sprovveduto da attivare quella connessione piuttosto che una FTTH dove disponibile?

                  Assolutamente si, purtroppo sempre troppe persone pensano che una FWA su rete mobile o una SIM gli bastino...

                  V0LDY Peccato perché sulla carta sarebbe stato il top come tariffa.

                  Oddio, se vuoi beccarti le comodissime 48x5€ rate del TimHub, o le 24x10€ dell'attivazione, che devi continuare a pagarti anche se recedi prima😂
                  Per non contare il solo profilo 1000/300 venduto.

                  V0LDY Detto ciò, Aruba e Dimensione buone entrambe?

                  Per quanto riguarda la rete vedo molti soddisfatti di Aruba, un po' meno dell'assistenza.

                  Visto che Pianeta Fibra è su rete Aruba valuta l'offerta del venditore del forum MicheleBandinu, ti becchi anche la sua assistenza personale che è ottima.

                  Personalmente sono cliente Dimensione e da quando sto con loro è 'na pacchia, sempre disponibili ed ho tutto quello che mi serve ad un prezzo giusto.

                  • V0LDY ha risposto a questo messaggio

                    V0LDY WindTre Absolute:
                    2.5/500
                    Chiamate illimitate
                    Ipv4 pubblico dinamico
                    17,99 al mese se aggiungi una sim windTre (devi averla già attivata)
                    Meglio di cosi non ce ne probabilmente. Ovviamente il router non ce e questo prezzo vale per OF A&B

                      giuse56

                      Ma Wind3 su BUL che fa' i giri strani? Non so quanto gli convenga. Poi lui è in C&D

                        Lorenzo1635 Se vuoi andare su rete Aruba valuta davvero l'offerta di @MicheleBandinu . PianetaFibra è un brand di Aruba, la rete è quella ma costa meno passare per reseller

                        Visto che Pianeta Fibra è su rete Aruba valuta l'offerta del venditore del forum MicheleBandinu, ti becchi anche la sua assistenza personale che è ottima.
                        Personalmente sono cliente Dimensione e da quando sto con loro è 'na pacchia, sempre disponibili ed ho tutto quello che mi serve ad un prezzo giusto.

                        Darò un'occhiata a Pianeta Fibra, la promozione mi sembra interessante ed è praticamente ciò che vorrei da Dimensione, ovvero la 2.5 ma senza il noleggio.

                        TheMarsican Assolutamente si, purtroppo sempre troppe persone pensano che una FWA su rete mobile o una SIM gli bastino...

                        Mah guarda, a tanta gente effettivamente (al netto della stabilità) basterebbe anche una SIM da 150-200GB di quelle con la riserva per le occasioni speciali in cui potrebbero sforare, però in quel caso spendi 7-8€ al mese, quello che davvero non concepisco è pagare quanto una FTTH per una FWA su rete mobile, manco un ponte radio tipo quello ho adesso con Eolo che è comunque molto stabile come ping etc!

                        Forse l'incognita è il modem a noleggio vs comodato gratuito di Dimensione.
                        Ovviamente il router non ce e questo prezzo vale per OF A&B

                        Ribadisco che se ill modem non c'è tanto meglio, ho la scusa buona per farmelo come voglio io con black jack e squillo di lusso senza sentirmi colpevole che non sto sfruttando quello incluso gratis 😁😁😁
                        Stavo seguendo il topic sul nuovo router di Dimensione e l'hardware pare interessante, ma già ho visto che il software è un mezzo cesso e pare sia pure acerbo come sviluppo. Dopo OpenWRT purtroppo è dura tornare indietro.

                          V0LDY ma già ho visto che il software è un mezzo cesso e pare sia pure acerbo come sviluppo.

                          ZTE 🙂 Però cioè è un router che ti devono dare in comodato, non possono pagarlo infinito nemmeno loro.

                          PF/Aruba ti dà a noleggio qualunque cosa abbiano in magazzino OF. Se fai tu non ci rimetti.

                          V0LDY OpenWRT

                          I router che Wind3 dava (dà?) in comodato hanno supporto OpenWRT e LAN+WAN a 2.5Gbps.
                          Siccome li davano in comodato c'è un po' di overflow su eBay/Subito/similari a prezzi più che onesti.

                            V0LDY praticamente ciò che vorrei da Dimensione, ovvero la 2.5 ma senza il noleggio.

                            Attenzione che il router Dimensione lo dà in comodato d'uso gratuito, puoi tenerlo anche come semplice backup se il tuo personale dovesse subire un guasto 😉 (butto lì l'idea che magari fa sempre comodo)

                            V0LDY a tanta gente effettivamente (al netto della stabilità) basterebbe anche una SIM da 150-200GB di quelle con la riserva per le occasioni speciali in cui potrebbero sforare, però in quel caso spendi 7-8€ al mese

                            Senza eccedere nell''OT: è sbagliato il concetto di base, una connessione su rete mobile deve essere o una extrema ratio in mancanza di altre soluzioni decenti oppure un backup per situazioni di emergenza.

                            V0LDY quello che davvero non concepisco è pagare quanto una FTTH per una FWA su rete mobile, manco un ponte radio tipo quello ho adesso con Eolo che è comunque molto stabile come ping etc!

                            Bhe certo, una connessione fissa, soprattutto in FTTH, è imbattibile.
                            Poi EOLO ad esempio, in casi di FTTC disastrate, ed in presenza della possibilità di attivare anche solo la 100M è top, soprattutto in stabilità grazie ad EWG.
                            (poi se becchi la BTS satura è sfiga)

                            Chiudo qui questo piccolo OT 😃

                            • V0LDY ha risposto a questo messaggio

                              V0LDY Ma quindi cosa cerchi esattamente? Pwerché dal tuo primo post mi era sembrato che avessi tutto chiaro, leggendo oltre però mi sto ricredendo.
                              Ti hanno consigliato bene: se vuoi un provider con IPv6, IPv4 pubblico (dinamico o statico) e senza router a noleggio o in comodato, PF/Aruba è una buona scelta.
                              Poste, W3, Enel o altri che vendono energia, ma anche Vodafone e gli altri del genere hanno qualcosa in meno, alcuni tra questi hanno molto di meno.
                              Poi ci sarebbe anche Spadhausen che ha la rete in DHCP e in IPv6 dà una /48 invece che una /56 come PF/Aruba o Dimensione, nel caso tu stessi considerando anche questi dettagli...

                              • V0LDY ha risposto a questo messaggio

                                Lorenzo1635 Nel primo post non era specificato. In questo caso gli coneverebbe Dimensione, Aruba o altri ISP minori piuttosto che WindTre

                                Lorenzo1635 I router che Wind3 dava (dà?) in comodato hanno supporto OpenWRT e LAN+WAN a 2.5Gbps.
                                Siccome li davano in comodato c'è un po' di overflow su eBay/Subito/similari a prezzi più che onesti.

                                Già che ci siamo, chiaritemi una cosa: siccome il modem in comodato d'uso è da restituire una volta finito il contratto, quelli su Ebay/Subito da dove arrivano?

                                Bast Ma quindi cosa cerchi esattamente? Pwerché dal tuo primo post mi era sembrato che avessi tutto chiaro, leggendo oltre però mi sto ricredendo.
                                Ti hanno consigliato bene: se vuoi un provider con IPv6, IPv4 pubblico (dinamico o statico) e senza router a noleggio o in comodato, PF/Aruba è una buona scelta.

                                L'importante è avere un indirizzo IP raggiungibile dall'esterno per collegarmi tramite VPN (tipo Wireguard) alla LAN di casa, che sia IPV4 o 6, fisso o non fisso non importa, basta non essere sotto NAT che è una rottura di balle.

                                TheMarsican Bhe certo, una connessione fissa, soprattutto in FTTH, è imbattibile.
                                Poi EOLO ad esempio, in casi di FTTC disastrate, ed in presenza della possibilità di attivare anche solo la 100M è top, soprattutto in stabilità grazie ad EWG.

                                FTTC disastrata? Qui senza Eolo saremmo ancora all'ADSL con 10Mbps down e 0,4 up!
                                Ho avuto un paio di periodo con qualche problemino di saturazione, ma specialmente da quando hanno spostato l'antenna sulla BTS nuova è sempre 100/20 fissi.

                                  V0LDY siccome il modem in comodato d'uso è da restituire una volta finito il contratto, quelli su Ebay/Subito da dove arrivano?

                                  O dai fornitori degli ISP stessi o dal fatto che i clienti li tengono perché il costo da pagare per non averlo resistito è molto più basso rispetto al valore del router.

                                  V0LDY

                                  Io consiglierei ILIAD competitivo et esperienza Assistenza eccellente vissuta in Francia da 20 anni con 1 anno Zona Bianca Italia .

                                  V0LDY

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile