Salve a tutti,
da poco mi hanno attivato la fibra Iliad al posto della Tim 1 Gbit che avevo prima. Ho una FTTH con la fibra che entra direttamente nella Iliadbox e sul display leggo "EPON 10/1 Gbit/s" quindi il profilo massimo che l'operatore può fornire con i 5 Gbit divisi tra le varie porte e il WiFi.
A questo punto vorrei da voi un consiglio per sfruttare al massimo questa rete apportando eventualmente delle modifiche al setup casalingo. Lasciando perdere il setup attuale che derivava della configurazione Tim + Fritz 7530AX di mia proprietà, la mia idea sarebbe questa:
Collegare alla porta 2.5G della iliadbox uno switch con 5 porte tutte 2.5G;
Alle porte di questo switch andrei a collegare:
PC fisso
NAS (in futuro)
Ethernet per collegare portatile aziendale in caso di smartworking
Switch 16 porte gigabit che mi distribuisce la rete in tutta la casa
Collegare a una delle porte 1G della Iliadbox uno switch gigabit POE che alimenta 2 antenne Ubiquiti WiFi 6 che distribuiscono il segnale in casa con rete mesh. Attualmente questo switch POE è collegato a una delle 16 porte dello switch gigabit.
Secondo voi il ragionamento è corretto per massimizzare la distribuzione della banda e sfruttarla più possibile? Chiaramente il 7530ax lo manderei in pensione in quanto inutile con la Iliadbox. Il WiFi della Iliadbox attualmente è spento (così come quello del 7530ax) perchè faccio fare tutto alle antenne Ubiquiti per avere una rete unica mesh. So bene che non ho dispositivi in casa in grado di superare oltre il gigabit ma quello su cui vorrei puntare è distribuire al meglio la banda per poterne godere con più dispositivi in contemporanea.
Grazie