Buongiorno a tutti e tanti auguri. Apro questa discussione perché per mercoledì dovrebbe essere prevista la consegna di un cloud gateway fiber che finalmente sono riuscito ad ordinare ma (forse un po’ tardi) mi è sorto un dubbio.
Ho una linea ftth Tim 2.5 - 1 con il meraviglioso ont sercomm di cui sono ben noti i problemi che al momento (uso pfsense) riesco ad attenuare tramite qos.
Mi sembra di avere capito che se attivo il qos nel fiber disattivo in automatico il traffic hardware offload incappando in altri problemi.
Quindi se ho capito bene avrei un ottimo router ma con una connessione “zoppa”.
Qualcuno ha la mia stessa configurazione ed è riuscito a risolvere in qualche modo?

    giusco Mi sembra tu abbia posto la domanda anche nella discussione dedicata al UCG Fiber.

    Nn ci sono rimedi al momento (fino a quando il Sercomm non verrà aggiornato): bisogna scegliere se abilitare l'accelerazione hardware o il qos.

    Tieni presente che molto probabilmente ti saresti trovato nella stessa situazione anche se avessi scelto altri router: i router "compatibili " ( termine scorretto che si usa talvolta in questo forum per indicare router che non hanno problemi di upload mentre in verità il problema - al momento, in attesa di risoluzione - è del Sercomm) sono pochi.

    Si tratta inoltre di un falso problema a mio parere: a meno che tu non sia un content creator che lavora con server molto remoti non avvertirai alcun limite nella tua connessione.

    Il router che hai scelto, stando alla accoglienza che ha avuto da parte della community e dai pareri degli esperti, sembra essere un ottimo dispositivo.

    Se non sai fartene una ragione e riuscissi a individuare un dispositivo che non è affetto da problemi di upload quando collegato al Sercomm, hai- se hai acquistato il router in Italia- 14 giorni di tempo per la restituzione del UCG Fiber, senza alcuna spesa da parte tua e con rimborso totale del prezzo del dispositivo e delle spese di spedizione (parlo per esperienza poiché ho restituito un UCG Max).

    giusco
    Confermo quanto detto da @LinusCasp sulla parte Ont.
    Se continui ad usare il Sercomm mettiti il cuore in pace ( secondo me non riceverà mai un aggiornamento fw ) già che il problema del up è per pochi e non per “massa” degli utenti generici ( neanche se ne accorgono ).
    Se invece sei uno come me che ha la fissa di voler sistemare tutto , allora ci son solo 2 strade …
    1 Provare a farti cambiare ont ( molto difficile da attuare , se non si rompe quello che hai ).
    2 Cercare un su vari lidi un Ont ( nella fattispecie un zte f6005 v3/v6 ) capire su che Olt sei connesso , “far un magheggio”incrociare le dita e via … e sperare che OP o FC non aggiornino mai ont se no ti bannano .
    Te lo dico per esperienza personale con il sercomm e con Ping sopra i 25 ms provando il Fritz 7690 in up facevo abbastanza schifo 200/300mb , il flint2 ( qos attivato) arrivavo a 500/650mb.
    Alla fine ho fatto il “magheggio” e con zte v3 tutto si è risolto … ma mi è andata di “culo” il mio olt è di “ bocca buona” … e ogni giorno incrocio le dita.

    @giacca72 @LinusCasp innanzitutto grazie per avermi risposto. Quindi come immaginavo non c’è una soluzione semplice se non tenermi il problema oppure restituire il fiber.
    So che per il mio uso mi creo problemi inutili ma come dice @giacca72 se non ho tutto che funziona perfettamente la mia testa continua a volere trovare una soluzione.
    Quella “complicata” (per le mie capacità) e’ sostituire l’ont con la procedura su github che ho letto mille volte e non ho mai compreso (mio limite). Mi sono pure procurato uno zte f6005 v3 fibercop come la mia linea ma non ho mai avuto il coraggio di metterci mani.
    Potrei anche provare ad utilizzare un nanopi r5c con installato friendlyWrt chiuso in un cassetto per usarlo per tirare su la ppoe con qos e poi tramite connessione lan-wan trasmetterla al fiber secondo voi?

      giusco
      e piu facile di quanto credi , anch'io avevo qualche perplessita nel mettere mani sul ont, ma leggendo e facendomi aiutare da chi ne sa piu di me , non e stato troppo complicato, anzi......
      Avendo un V3 FC e essendo tu sotto FC sei gia a meta strada, se fai tutto come si deve , lo provi sperando che tu sia attestato su un OLT giusto , mal che vada ONT non va cosi rimetti il Sercomm e fine.

      P.s.
      "se non ho tutto che funziona perfettamente la mia testa continua a volere trovare una soluzione."
      come ti capisco....ne vado fuori pazzo...🤣

      • giusco ha risposto a questo messaggio
      • giusco ha messo mi piace.

        giacca72 se ho capito bene,e se chi me lo ha venduto su subito non ha già provveduto a trasformarlo in un fermacarte, dovrei copiare l’sn che è scritto sull’etichetta del sercomm convertirne una parte in acsi o qualcosa del genere, collegare un pc allo zte e tramite un comando telnet cambiare il sn dello zte. Tutto ciò’ incrociando le dita….

          giusco
          piu o meno cosi...
          Vai su TG ci sta un canale con lo stesso nome di github , chiedi info...

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile