Ciao a tutti,
dopo l'ennesima incazzatura causa sagemcom e poca competenza di qualche operatore dell'assistenza tecnica di TIM, ho deciso di cestinare quel maledetto sagemcom f5684 e farmi fornire l'ONT per il modem libero.
Cerco consigli su che modem montare senza spendere una eresia e volevo sapere se i 3 ripetitori che mi sono stati forniti con il sagemcom sono riutilizzabili con altro modem.
Grazie a tutti in anticipo e buone feste...
Scelta router per sostituire Sagemcom F5684
I ripetitori se sono uguali a quello che hanno dato a me (uno solo pure) hanno una presa ethernet e vanno con tutto.
Io ho un Asus GT-AXE16000 (ne trovi di usati sui 250/300 euro), la parte del VOIP la gestisce un vetusto FRITZ!Box.
Devo solo poter navigare in maniera stabile, non ho necessità di usare il telefono o cose particolari...la casa è sviluppata in lunghezza e ho già passato dei cavi ethernet e messo degli switch tplink per cablare le cose che mi interessano di più tipo tv, console, inverter FTV, batteria di accumulo centralina PdC..al piano di sopra ho solo un android box 2 stampanti 3d e un pc...in futuro vorrei poter sviluppare un minimo di domotica di base...
Non vorrei spendere più di 150€ se possibile
GRvm87 Non vorrei spendere più di 150€ se possibile
150€ per una 10G?
E con altre necessità di sviluppo futuro.
Spero tu stia scherzando perchè non esistono soluzioni con questo budget.
- Fastweb
TheMarsican io ho speso 500€ per avere un router con due sfp ed una wan 10G, e le altre lan da 2,5...
se ci fossero stati prodotti a 150€ penso che li avremmo comprati tutti per rivenderli noi...
Non mi pare di aver richiesto dispositivo con porte a 10G, SPF, supporto per chiamate VoIP e altre funzioni particolari...semplicemente un router che supporti la fibra e che mi permetta di non spendere cifre assurde per funzioni che non adopero...non mi serve per gaming il massimo utilizzo è streaming tipo Netflix e Prime
- Modificato
GRvm87
Per un utilizzo base base va benissimo anche un TimHub+ (ZTE H388X) preso su eBay a 60/70€ con tutte porte ethernet 1G.
Più che altro il fatto che in futuro vorrai la domotica ti spinge però magari su router più configurabili e con la possibilità magari di relegare la domotica dentro una VLAN dedicata.
Un qualcosa di forse più interessante nel budget potrebbe essere il Flint2.
GRvm87 semplicemente un router che supporti la fibra e che mi permetta di non spendere cifre assurde per funzioni che non adopero
Ricicla un miniPC che abbia la possibilità di accogliere una scheda di rete 10GBit a due porte:
https://www.amazon.it/dp/B01ISV7TYM?th=1
Problema risolto.
- Modificato
Ho già fatto richiesta per ONT per modem libero, sto aspettando la chiamata del tecnico per l'appuntamento...
Ho una 10G ma sinceramente per l'uso che ne faccio anche se dovessi essere limitato a 2,5G non è un problema, grazie a questa ciofeca di Sagemcom spesso non riesco a navigare proprio quindi...
GRvm87 Fino a 2,5 Gb:
https://www.ebay.it/itm/256253725544 - si trova anche nuovo, sempre su eBay (va bene per TIM anche se ha a bordo il firmware WindTre, e comunque flashare il firmware no-brand è un attimo)
https://amzn.eu/d/07qET0w - è praticamente lo stesso hardware con software diverso
GRvm87 grazie a questa ciofeca di Sagemcom spesso non riesco a navigare proprio quindi...
Hai fatto una prova a dare il reset?
In genere lasciandolo collegato parte anche un eventuale aggiornamento.
Poi mettendo a mano, non dai backup, tutti i singoli parametri tirava avanti qualche altro giorno.
Si l'ho fatto ma è un continuo tamponare...non è concepibile dover continuamente andare a metterci le mani per farlo funzionare
GRvm87 Si l'ho fatto ma è un continuo tamponare...non è concepibile dover continuamente andare a metterci le mani per farlo funzionare
Puoi fare come ho fatto io, aprire contestazione con Agcom ConciliaWeb, lamentando esattamente i noti problemi e disservizi di questa ciofeca di ruter.
A me hanno rimborsato le rate del modem, che mi hanno in seguito regalato e quantificato un danno con rimborso tramite bonifico.
Chiedi una cifra superiore perché tendono a trattare per ridurla.
Se vuoi ottenere 450 euro richiedi il doppio, solo come esempio.
Fai solo attenzione a quando il tecnico porta l'ONT da 10 GBit a non farlo passare come intervento a pagamento.
In questo caso altro ConciliaWeb.
- Modificato
GRvm87
Di nulla, figurati.
Io lo usavo principalmente via cavo. Poi ho iniziato a collegarlo al wi-fi dello smart-tv e sono iniziati i dolori. O non veniva vista la rete e dovevo accedere di nuovo o nel bel mezzo del film si scollegava. Provato anche con nVidia Shield. Stesse noie. Separate le due reti, fatte varie prove con settaggi, dei più nascosti.
Poi mi hanno detto che con un aggiornamento problemi si erano mitigati.
Nel frattempo, dopo dell'istallazione dell'ONT avevo iniziato un balletto di vari router e configurazioni. Meglio così perché ho scoperto questo forum. Ora vi tocca sopportarmi però.
Uno dei vecchi thread:
https://forum.fibra.click/d/40175-configurazione-del-qnap-qhora-322-openwrt-per-tim-10gbit
In amazzonia ho trovato questo Tenda RE6L Pro per una cifra forse anche bassa...può essere una scelta accettabile o passo da ciofeca 1 a ciofeca 2??