Sono passato da un giorno ad Alpsim con modem ZTE MC801A senza antenne esterne (per ora) per provare la soluzione 5G.
Sono riuscito ad ottenere anche velocità fino 250mbps circa in download (e massimo 10mbps in upload) con solo questo modem dentro casa. Questo è già un risultato soddisfacente vista la situazione disastrosa da cui arrivo (FTTC non installabile e velocità di Eolo scadente nelle ore serali e nei giorni festivi).

L'unico problema è il ping. Verso alcuni server ho anche un ping di circa 30ms (per esempio se pingo 8.8.8.8), ma già per esempio se pingo un server in Germania, il ping è circa 60ms.
Questo mi fa pensare che forse il routing di Wind non sia buono? Perchè comunque se fosse un problema di collegamento tra modem e antenna, dovrei avere un ping alto anche se pingo 8.8.8.8, no?
Inoltre in generale, qualsiasi server pingo, ogni tanto ci sono dei picchi che arrivano anche a 200ms o più.

Ci sono soluzioni a questi problemi?

Attualmente il modem si è connesso automaticamente a questa antenna e usa come banda main B1 e CA B3 + a tratti n78

Installare un'antenna esterna migliorerebbe la situazione?

Grazie a tutti in anticipo

    Le varianti possono essere diverse. Inizierei a mettere le antenne esterne. Se puoi cambiare prendi una CPE da esterno tipo Zyxel NR7302 (190€ circa su Amazon) che uso con Alpsim: valori massimi raggiunti (alle 4 di notte/mattina) con BTS a circa 1,5 km coperta da un palazzo, DL 600 Mbps - UL 90 - Ping 11 - Jitter 1 (via Ethernet e non Wi-Fi), con Cell Lock: B20 primaria - B1 - B3 - B38/N38 - N78.

    • Hider ha risposto a questo messaggio

      Hider con le soluzioni FWA il ping è sempre elevato per motivi intrinseci alla tecnologia.
      Se poi si parla di FWA "casalinghe" come quelle su SIM consumer la situazione può essere anche peggiore.
      Quando avevo la tua CPE con SIM Wind non ho mai visto ping inferiore a 25ms con frequenti spike intorno a 600-700ms.
      Purtroppo non c'è soluzione, spenderesti soldi inutilmente.

        30ms per una linea mobile è una buona latenza!pensavi di ottnere ping da FTTH?😄con lo stesso apparato ottengo lo stesso risultato.a che distanza è la bts?probabilmente nel tuo caso era meglio una cpe esterna che una indoor

        • Hider ha risposto a questo messaggio

          Grazie a tutti per le risposte

          Mi ero dimenticato di dire che la BTS a cui sono connesso dista circa 2km, può essere anche questo una causa del ping alto?

          Normanno Se puoi cambiare prendi una CPE da esterno tipo Zyxel NR7302

          Dato che al momento sono in affitto e non so se resterò ancora tanto qui, volevo evitare di montare la CPE sul tetto per poi magari smontarla tra 1 anno. Se però la differenza tra una CPE interna e una esterna è molta, potrei pensarci.
          Con la CPE esterna riuscirei ad avere un ping più stabile e anche più basso? O comunque non è garantito un miglioramento?

          documibozu Quando avevo la tua CPE con SIM Wind non ho mai visto ping inferiore a 25ms con frequenti spike intorno a 600-700ms

          Hai provato anche a mettere la CPE esterna o solo interna?

          ale_prince pensavi di ottnere ping da FTTH?😄

          Magari 😂. Comunque il problema non sono i 30ms di ping, ma gli spike a 200+ ms e i 60ms verso alcuni server

            Hider spostando la CPE sul balcone guadagnavo velocità, la latenza era invariata.
            Che poi il problema non erano tanto i 25-30ms, quanto gli spike periodici...quelli sono devastanti e inevitabili purtroppo

            Hider I Ping che hai segnalato non sono male e 2 km non sono tanti, io sto a 1,5 km e faccio quei valori massimi che ti ho scritto precedentemente con BTS coperta da un condominio. Mi collego tranquillamente a BTS anche a paesi diversi dal mio che sono tra i 5/10 km da me e non sono male i valori anche in quel caso. Considera che la CPE esterna te la porti dietro anche se cambi casa e 1 anno non è poco, in 12 mesi ti costa 15/16 € al mese, non hai antenne esterne con cavi che vuoi o non vuoi hanno un po’ di dispersione, CPE esterna solo cavo Ethernet zero dispersione, comodità, praticità. Pensaci perché non saranno sempre disponibili quelle CPE su Amazon a quel prezzo. Ciao.

            Hider Magari 😂. Comunque il problema non sono i 30ms di ping, ma gli spike a 200+ ms e i 60ms verso alcuni server

            Temo che gli spike non li rivolvi. Si tratta molto facilmente di un limite intrinseco della connessione su rete mobile condivisa.

            Hider può essere anche questo una causa del ping alto?

            No, la distanza dalla BTS è ininfluente sul ping, semmai è più una questione di qualità del segnale, che essendo lontano è ragionevole pensare essere peggiore rispetto a quella di utenti più vicini... ma chiaramente non è detto, a 2 km in visibilità ottica nulla ti impedisce di avere una qualità del segnale eccellente.

            Hider non è garantito un miglioramento?

            Con le reti mobili niente è garantito, e gli spike di cui parli sono assolutamente normali ed inevitabili, sono un "limite" intrinseco della tecnologia. Per avere un ping stabile ti serve una linea fissa o comunque qualcosa di studiato per essere usato come tale (ad esempio EOLO Wibas), non una rete mobile.

            • Hider ha risposto a questo messaggio
            • Hider ha messo mi piace.

              lucamonte gli spike di cui parli sono assolutamente normali ed inevitabili, sono un "limite" intrinseco della tecnologia

              Capito... Quindi se voglio un ping quantomeno stabile sui 30ms, il 5G non è una soluzione? Nemmeno con CPE esterna riesco a diminuire questi spike?

              lucamonte ad esempio EOLO Wibas

              Attualmente ho Eolo, ma con grandi problemi alla sera e nei weekend da ormai mesi.
              Non ho mai sentito Eolo Wibas, di cosa si tratta?

                Hider di cosa si tratta?

                È quella che già usi, in genere funziona bene...

                Hider Nemmeno con CPE esterna riesco a diminuire questi spike?

                No, non ci puoi fare granché

                A questo punto potresti pensare di fare come Rocco..e provarle tutte.
                Come sei messo a copertura Linkem 5g? La vende anche Pianeta Fibra con la air 300 5g o un nome simile,al momento non ricordo.

                • Hider ha risposto a questo messaggio

                  nitronori41

                  Alla fine non è sempre 5G? Cosa cambia da Alpsim?

                  Verificando la copertura da PianetaFibra mi propone la "PianetaFibra AIR 200", ma non la 300.
                  La 200 si appoggia sulle BTS Eolo?

                  Per Linkem c'è modo di verificare la copertura online? Perchè nel loro sito non vedo la sezione per verificare la copertura

                    Hider Alla fine non è sempre 5G? Cosa cambia da Alpsim?

                    Verificando la copertura da PianetaFibra mi propone la "PianetaFibra AIR 200", ma non la 300.
                    La 200 si appoggia sulle BTS Eolo?

                    Per Linkem c'è modo di verificare la copertura online? Perchè nel loro sito non vedo la sezione per verificare la copertura

                    Se le cose non sono cambiate, la differenza sarebbe che il 5g di Linkem viene usato solo dalle loro fwa e non dalla rete mobile come Alpsim (rete mobile Wind condivisa coi cellulari).
                    Comunque se ti interessa puoi farti una chiacchierata col venditore Linkem/Pianeta Fibra del forum Michele Bandinu che ti potrà fare una verifica di copertura puntuale e darti le spiegazioni del caso.

                    Dimenticavo: Pianeta Fibra Air 200 è infrastruttura Eolo che hai già. Esiste però anche un'altra fwa appunto su 5g Linkem.
                    Non so se la recente acquisizione di Opnet da parte di Wind ha cambiato o stia per cambiare le cose però.

                    • Hider ha risposto a questo messaggio

                      Beh Linkem sarebbe n78 proprio come la rete mobile che sta usando... Non è che cambierebbe granché. In generale non mi ispira fiducia, piuttosto mi terrei il 5G mobile, ma può valere la pena tentare.

                        lucamonte Beh Linkem sarebbe n78 proprio come la rete mobile che sta usando... Non è che cambierebbe granché. In generale non mi ispira fiducia, piuttosto mi terrei il 5G mobile, ma può valere la pena tentare.

                        Come ho detto non sono più aggiornatissimo sullo stato di quella connessione (Linkem su rete 5g Opnet, che è stata rilevata da Windtre)..fino a poco tempo fa era si una N78, ma sicuramente dedicata alle fwa quindi qualche differenza in positivo poteva darla. Adesso ci sarebbe da informarsi, magari qualcuno ha esperienza recente.

                        Poi può essere che non ci siano cambiamenti rilevanti, ma visto che OP non è soddisfatto nè di Eolo (che sulla carta sarebbe l'opzione migliore per le sue necessità, ma nel caso specifico non rende), nè del 5g Wind (Alpsim), magari vale la pena fare un tentativo informandosi preventivamente. Sempre che ci sia copertura, ovviamente.

                        nitronori41 Comunque se ti interessa puoi farti una chiacchierata col venditore Linkem/Pianeta Fibra del forum Michele Bandinu che ti potrà fare una verifica di copertura puntuale e darti le spiegazioni del caso

                        Alla fine ho parlato con Michele, ma niente da fare. Con OpNet al massimo vede un 4G o se no PianetaFibra si appoggerebbe anche ad Eolo (che già ho)

                        L'ultima soluzione che mi viene in mente è Starlink. Com'è a livello di ping? Anche questo ha degli spike? Ci sono disconnessioni?

                          Hider Com'è a livello di ping?

                          Paragonabile alla rete mobile

                          Hider Anche questo ha degli spike?

                          Anche qui direi che è paragonabile alla rete mobile

                          Hider Ci sono disconnessioni?

                          Imposte dalla rete, no... Però è una connessione satellitare, quindi per maltempo o per ostruzioni anche temporanee del cielo potrebbero capitare.

                          Io Starlink lo prenderei solo come ultimissima spiaggia... lascerei perdere se hai prima altre cose da poter provare.
                          E' così insopportabile la situazione sulla rete mobile?

                          Non mi ricordo quale sia la situazione sul fisso.

                          • Hider ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile