TheMarsican
è strano che abbiano deciso di non lavorare proprio quell'armadio visto che è posto su una strada principale e serve diversi condomini oltre al mio
l'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano deciso di rimandarli o non farli perchè in pratica l'armadio è posto sulla strada ma i vari condomini sono posti su una piazzetta fatta di mattoni e non di asfalto e potrebbe essere che i costi siano troppo alti per procedere ai lavori
ovviamente sto ipotizzando ma non mi spiego perchè lo abbiano saltato
e pensare che è stato sempre l'armadio più fortunato visto che ha avuto fin dal principio la FTTC 200/20 mentre tutti gli altri erano fermi alla 100/20
comunque spulciando le varie discussioni qui sul forum ho trovato un link per verificare gli esiti della mappatura infratel del mio comune che mi da risultati diversi rispetto al sito banda ultralarga
il link è questo:
https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/
non so quanto sia affidabile ma mi da risultati diversi
sul sito banda ultralarga ero in area nera con copertura FTTH entro il 2025 mentre inserendo i dati in questo link, il mio civico risulta nella consultazione del 2021 in area grigia con questi dati Velocità massima 2026>= 300 Mbit/s Velocità ore di punta 2026>=1000 Mbit/s
non so se questa può essere una buona o una cattiva notizia e se realmente verrà lavorato quell'armadio
nel frattempo ho contattato Wispone ma mi hanno detto che mi ricontatteranno in giornata per confermarmi se realmente il mio civico sia coperto o no dalla loro fibra
se non sono coperto, sono obbligato a ripiegare su un'altro operatore FTTC ma mi pare veramente una giungla
ho visto l'offerta windtre absolute 200 che ha un buon prezzo ma non fornisce il router che dovrei acquistare avendo attualmente uno in comodato d'uso da TIM che dovrei riconsegnare
altra alternativa sarebbe fastweb
non so veramente dove orientarmi anche perchè ho paura che cambiando operatore incorrerei in problemi visto che non so quale operatore serve realmente in ULL sul mio armadio