Salve a tutti,
Ho deciso di aprire una discussione a parte per tentare di diagnosticare i miei problemi con il Cloud Gateway Fiber già postati qui.
Chiedo scusa in anticipo per quello che sarà un papiro.

Per rendere al meglio l'idea della situazione parto da quando ho iniziato ad accusare problemi ancora col mio precedente setup.

Ho una linea con MyNet che mi fu installata nel 2021 con ONT esterno Huawei, con profilo 1000/300.
Ad aprile del 2024 mi è stato permesso di effettuare l'upgrade a 2.5G/1G e di usare su mia richiesta un FritzBox 5590 tramite SFP, per aver la porta 2.5G libera.
Su questo Fritz 5590 era clonato il MAC dell'ONT Huawei 1G che avevo in precedenza e tutto funzionava alla perfezione, con uptime della PPPoE anche di oltre 3 mesi.
Durante l'inverno inizio a pensare che sia ora di abbandonare il Fritz, quindi inizio a progettare il mio upgrade semplicemente pensando di fare poi DMZ dal 5590 verso quello che sarà il mio nuovo gateway.
Con il rilascio del Cloud Gateway Fiber ho pensato che fosse il dispositivo ideale per le mie esigenze e quindi l'ho acquistato, ma in contemporanea il giorno stesso sono iniziati i problemi.
Sabato 29 Marzo verso le 19 vengo disconnesso e dall'interfaccia del Fritz noto nelle statistiche fibra viene riportato come stato PLOAM un continuo alternarsi di "O2 - Standby / O4 - Ranging / O5 - Operational / O3 - Serial Number".
Incuriosito dall'O3, decido di provare a ricollegare il vecchio ONT ancora in mio possesso da cui il seriale era stato clonato sul Fritz, a mia sorpresa tutto funziona correttamente se non per il limite della banda a 1G come conseguenza delle porte.

Lascio passare il weekend e il martedì apro una segnalazione con il mio ISP e mi viene inviato un tecnico il giorno dopo, che prova a sostituirmi l'SFP nel Fritzbox e a registrarmi i nuovi seriali, ma il problema persiste.
Visto dopo qualche giorno mi sarebbe arrivato il Cloud Gateway Fiber e che la diagnostica stava andando per le lunghe, ho chiesto se si potesse avere un'ONT esterno a 2.5G, ma essendo la mia installazione un caso particolare vengo informato che l'ONT avrebbe un costo di 200€+IVA e ulteriori 50€ per la trasformazione del SIP in pubblico per poter usare la fonia con ATA.
Acconsento alla VENDITA e mi viene installato un Huawei OptiXstar P812E, che provvedo a collegare temporaneamente al mio Fritzbox mentre attendo il CGF e tutto funziona senza problemi.

Il 4 Aprile finalmente ricevo il CGF e lo installo subito, ma fin da subito noto che ci sono continue cadute della PPPoE a cadenza sporadica, tutte della durata di circa 5 minuti, ma in alcune giornate si verificano anche più di 10 volte.

Ho fatto infinite prove:
Assegnare porte diverse alla WAN / Reset di fabbrica / Usare una porta diversa sull'ONT / Copiare il MAC del Fritz sul CGF, ma nulla di tutto questo ha funzionato, l'unico miglioramento tangibile l'ho avuto con la clonazione del MAC, portandomi le disconnessioni da una decina a 1-3 al giorno.
Il segnale ottico non presenta problemi ed è presente durante le disconnessioni, scollegare e ricollegare sia la patch ottica che la patch ONT - Router non accelera la cosa, devono passare circa 3-6 minuti prima che sia possibile riconnettersi.

Ho provato a collegare un Fritz 7590 che avevo in casa usandolo in DMZ verso il CGF e con mio grande stupore non si è verificata nessuna disconnessione per 72h, idem quando ho provato con un Technicolor (Scolapasta sbloccato ).

A questo punto mi viene da dar per scontato che il mio CGF possa essere difettoso, ma guardando i log non ne sono cosi sicuro.

Quando si verificano le disconnessioni, questa è la sequenza che mi ritrovo nei log:

Premi per mostrare Premi per nascondere

No response to 3 echo-requests
Serial link appears to be disconnected.
Connect time 121.8 minutes.
Sent 138014910 bytes, received 3340569326 bytes.
Script /etc/ppp/ip-down started (pid 2933903)
sent [LCP TermReq id=0x13 "Peer not responding"]
Script /etc/ppp/ip-down finished (pid 2933903), status = 0x0
sent [LCP TermReq id=0x14 "Peer not responding"]
Connection terminated.
Modem hangup

Successivamente a questo, il CGF prova a ristabilire la connessione

Premi per mostrare Premi per nascondere

Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src *CENSORED - MAC FRITZBOX SPOOFED*
[service-name] [host-uniq b1 fc 0d 00]
Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src *CENSORED - MAC FRITZBOX SPOOFED*
[service-name] [host-uniq b1 fc 0d 00]
Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src *CENSORED - MAC FRITZBOX SPOOFED*
[service-name] [host-uniq b1 fc 0d 00]
Timeout waiting for PADO packets
Unable to complete PPPoE Discovery

Da quello che mi sembra di capire, il mio CGF manda correttamente le richieste di discovery ma non riceve risposta dal mio ISP.
Durante una di queste disconnessioni ero al telefono con un tecnico del mio ISP e sosteneva che loro non stavano ricevendo nessuna richiesta, nonostante io vedessi in live tramite tcpdump queste identiche richieste uscire.
Dopo varie ripetizioni analoghe, finalmente riceve risposta e riesce a connettersi

Premi per mostrare Premi per nascondere

Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src *CENSORED - MAC FRITZBOX SPOOFED*
[service-name] [host-uniq b1 fc 0d 00]
Recv PPPOE Discovery V1T1 PADO session 0x0 length 25
dst *CENSORED - MAC FRITZBOX SPOOFED* src *CENSORED - MAC OLT*
[service-name] [host-uniq b1 fc 0d 00] [AC-name *CENSORED - MIO POP*]
Send PPPOE Discovery V1T1 PADR session 0x0 length 12
dst *CENSORED - MAC OLT* src *CENSORED - MAC FRITZBOX SPOOFED*
[service-name] [host-uniq b1 fc 0d 00]
Recv PPPOE Discovery V1T1 PADS session 0x3775 length 12
dst *CENSORED - MAC FRITZBOX SPOOFED* src *CENSORED - MAC OLT*
[service-name] [host-uniq b1 fc 0d 00]
PADS: Service-Name: ''
PPP session is 14197
Connected to *CENSORED - MAC OLT* via interface eth2.835
using channel 26
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> eth2.835
sent [LCP ConfReq id=0x15 <mru 1492> <magic 0x5c617ba8>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x15 <mru 1492> <magic 0x5c617ba8>]
rcvd [LCP ConfReq id=0x2 <mru 4096> <auth chap MD5> <magic 0xed21bf99>]
sent [LCP ConfAck id=0x2 <mru 4096> <auth chap MD5> <magic 0xed21bf99>]
rcvd [CHAP Challenge id=0x1 <8bdfffe4d46595de6f6a2268427b7147>, name = "Huawei"]
sent [CHAP Response id=0x1 <*CENSORED - PPP Username*>, name = "CENSORED - PPP Username*"]
rcvd [CHAP Success id=0x1 "TR069URL=https://acs.mynet.it:7547#"]
CHAP authentication succeeded: TR069URL=https://acs.mynet.it:7547#
CHAP authentication succeeded
peer from calling number *CENSORED - MAC OLT* authorized
sent [IPCP ConfReq id=0x19 <addr 0.0.0.0> <ms-dns1 0.0.0.0> <ms-dns2 0.0.0.0>]
rcvd [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 192.168.100.1>]
sent [IPCP ConfAck id=0x1 <addr 192.168.100.1>]
rcvd [IPCP ConfNak id=0x19 <addr *CENSORED - MIO IP*> <ms-dns1 80.68.177.58> <ms-dns2 77.241.15.70>]
sent [IPCP ConfReq id=0x1a <addr *CENSORED - MIO IP*> <ms-dns1 80.68.177.58> <ms-dns2 77.241.15.70>]
rcvd [IPCP ConfAck id=0x1a <addr *CENSORED - MIO IP*> <ms-dns1 80.68.177.58> <ms-dns2 77.241.15.70>]
Script /etc/ppp/ip-pre-up started (pid 2937377)
Script /etc/ppp/ip-pre-up finished (pid 2937377), status = 0x0
local IP address *CENSORED - MIO IP*
remote IP address 192.168.100.1
primary DNS address 80.68.177.58
secondary DNS address 77.241.15.70
Script /etc/ppp/ip-up started (pid 2937389)
Script /etc/ppp/ip-up finished (pid 2937389), status = 0x0

Al momento non so più cosa pensare, stavo per aprire un'RMA per farmi sostituire il CGF ma tra i problemi iniziati pochi giorni prima del cambio di setup e queste voci nel log mi fanno pensare ci possa esser ancora qualcosa lato ISP.
Cos'altro potrei fare per approfondire la cosa?
Durante questa settimana proverò a sentire ancora il mio ISP e se riuscirò a procurarmi un'altro dispositivo Ubiquiti proverò ad installarlo al posto del CGF.

Taggo @MauroPavesi che magari ha modo di dar un'occhio dall'interno.
Grazie in anticipo

    Non sono un esperto ma mi lascia pensare quel CENSORED - MAC FRITZBOX SPOOFED
    Per collegare il CGF all'ont usi il cavo ethernet o usi il modulo sfp su cui il tecnico ti ha inserito i seriali del fritz?
    Collega, se puoi, il CGF all'Ont solamente con il cavo ethernet e vedi come va.

    EDIT: ho visto adesso il modello di ONT che hai ed effettivamente è particolare e quindi non vale niente di quello che ho detto prima. Se usi il fritz e funziona evidentemente sarà il modulo sfp da riprogrammare per l'Unifi ma lascio con piacere la parola agli esperti...
    In bocca al lupo

    • Veehxia ha risposto a questo messaggio

      Veehxia che l'ONT avrebbe un costo di 200€+IVA e ulteriori 50€ per la trasformazione del SIP

      Mi suona abbastanza illegale e contro le normative per il router libero. Prova a verificare le normative

        crisgen CENSORED - MAC FRITZBOX SPOOFED

        Questo l'ho inserito io manualmente, è appunto una censura.

        crisgen Per collegare il CGF all'ont usi il cavo ethernet o usi il modulo sfp su cui il tecnico ti ha inserito i seriali del fritz?

        Il modulo SFP era quello del Fritz 5590, che al momento non ho più.
        Ho un vecchio 7590 con cui ho fatto le prove, ma l'ONT rimane sempre invariato.

        crisgen sarà il modulo sfp da riprogrammare per l'Unifi

        Sia il CGF che il Fritz si collegano in RJ45 all'ONT.

        Robertos Mi suona abbastanza illegale e contro le normative per il router libero. Prova a verificare le normative

        Come ho detto prima, la mia installazione non è standard.
        Teoricamente il mio ISP non vende nemmeno un profilo 2.5G ai privati, io ho un contratto 1G e loro un'ONT 1G me l'hanno fornito.
        Poi che mi sia stato fatto un favore a farmi aver un profilo diverso è un altro discorso, in loro difesa il 5590 me l'avevano fornito gratuitamente, se poi io ho voluto fare il pignolo per non usare la DMZ ma ci sono state delle spese da sostenere è un'altro discorso.
        In ogni caso questo non era un problema per me.

        Da stanotte alle 5 circa ho collegato un Unifi Express che ho ritrovato in soffitta in fronta al CGF, a cui viene poi inoltrato tutto il traffico.
        Per ora 12h senza disconnessioni.
        Se arriva a 48h apro RMA.

        L'Express ha fatto 48h di up senza problemi, oggi ho aperto RMA e nel mentre l'ho portato a casa di un'amico con TIM, grazie al fatto che consenta multiple PPPoE cosi giusto per fare un test.

        Che sfiga però, ora spero l'RMA sia una cosa painless.

        • r00t ha risposto a questo messaggio

          Veehxia più che altro, vista la carenza di questo articolo che va continuamente sold-out, c'è da sperare che l'articolo sostitutivo ti sia inviato in tempi umani. Resterà il dubbio se sarà un articolo refurbished oppure nuovo, anche se è talmente recente il suo rilascio che non credo abbiano già stock di articoli ricondizionati 😆
          Sicuramente un po' girano le scatole avere un'unità appena acquistata che è difettosa e vedersela sostituire con un articolo non nuovo. Ma vabbè, la garanzia legale è comunque la stessa.
          Avresti dovuto magari muoverti prima e fare una DOA anzichè una RMA (ma non so quali sono le limitazioni per acquisti fatti dallo store Ubiquiti come privato).

          • Veehxia ha risposto a questo messaggio
            4 giorni dopo

            r00t Avresti dovuto magari muoverti prima e fare una DOA anzichè una RMA (ma non so quali sono le limitazioni per acquisti fatti dallo store Ubiquiti come privato).

            Non penso mi avrebbero approvato la richiesta di RMA se avessi dichiarato DOA come motivazione, per il semplice fatto che essendo molto "cloud" hanno sicuramente prova che il dispositivo è stato online per settimane.

            Al momento non l'ho ancora spedito, l'ho collegato venerdì da un'amico con Tim sfruttando la possibilità di aver più PPPoE e non si è disconnesso una singola volta, sono molto confuso ora su cosa possa essere il problema.
            L'unica differenza è che era in cascata a un Tim Hub quindi non usava a sua volta la VLAN 835 per instaurare la PPPoE.
            Ora l'ho riportato a casa e voglio riprovarlo, senza resettarlo ma solo cambiando i parametri.

            UPDATE:
            90 minuti e già la prima disconnessione.
            Non so più cosa pensare, ogni altro router che ho provato ha funzionato senza problemi e questo CGF non ha dato problemi su altre linee.

              Potrebbe essere un problema di negoziazione ethernet 2,5G?

              Tutte le altre prove che hai fatto, se ho letto bene, prevedono router 1G a casa tua oppure il CGF connesso ad un Technicolor che credo sia 1G.

              Prova a cambiare cavo di rete (magari va bene a 1G ma non a 2.5G) o se hai modo prova a settare 2.5G Full Duplex lato CGF e chiedere di farlo anche lato Huawei

              • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                Gabri L'ONT ha 5 porte di cui 4x 1G e 1x 2.5G, ho provato tutte le combinazioni possibili di porte ma non cambia nulla purtroppo.
                Oggi il mio ISP prova a sostituirmi l'ONT, vedrò poi ancora qualche giorno e nel caso procederò con l'RMA.
                Se poi non funzionasse ancora non saprei veramente più dove sbattere la testa.

                • crisgen ha risposto a questo messaggio

                  Veehxia Oggi il mio ISP prova a sostituirmi l'ONT, vedrò poi ancora qualche giorno e nel caso procederò con l'RMA.
                  Se poi non funzionasse ancora non saprei veramente più dove sbattere la testa.

                  Da quello che hai postato il tuo gateway ha funzionato senza problemi di disconnessione a casa del tuo amico per cui si deduce che il prodotto funziona bene. Se il problema è la compatibilità con la particolare configurazione che il tuo ISP ti ha riservato sarebbe meglio tentare la strada della restituzione oppure inviare il file di log al supporto Unifi, forse da quello saranno in grado di capire dov'è il problema https://help.ui.com/hc/en-us/articles/360049956374-Getting-Support-Files-and-Logs#:~:text=In%20UniFi%20Site%20Manager%2C%20open,Advanced%20%3E%20Download%20Network%20Support%20File.

                  EDIT: Ho un UXG-Fiber con ISP Dimensione 2.5G/1G ed è stabile come una roccia. L'unica nota ricevuta dal supporto prima della migrazione da un vecchio gateway (sempre Unifi) fu quella di rimuovere prima dall'applicazione network il vecchio gateway e poi adottare il nuovo. Prima volta che leggo di simili problemi.

                  EDIT 2: Il tuo amico con TIM ha eseguito la tua stessa proceduta di adozione?

                  Veehxia hai uno switch managed da mettere tra ONT e router sul quale taggare la vlan giusto per escludere che non sia quello il problema?

                  Altra cosa, qualche giorno fa ho letto di un altro utente con router asus se non ricordo male, che aveva continue cadute della pppoe e la colpa era di qualche impostazione errata.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile