Buongiorno,

scrivo in merito ad un impossibilità di allaccio alla rete internet.

L'utenza in questione è sita presso Vimercate (provincia di Monza e Brianza), nei nuovi fabbricati realizzati tra via Salvo d'Acquisto n° 13-15-19 e Via Toti n.4. Presso il sito in questione sono state realizzate 4 nuove palazzine. La rete, a quanto mi è stato riferito, è stata collegata ad una centralina su Via Salvo d'Acquisto, e da qui è stata portata all'interno delle 4 palazzine. Quindi al momento, ognuna delle 4 palazzine possiede una nuova centralina per l'allaccio ad una rete in fibra pura.
Come residente di una di queste palazzine (quella su via Enrico Toti n.4) ho richiesto un nuovo allaccio ma a quanto pare, a Tim risulta presente per le utenze in Via Toti 4 una sola centralina per il collegamento fibra misto rame esterna al fabbricato. Al tecnico della società "Valtellina" che è uscito per l'allaccio è stato comunicato di installare una fibra misto rame ma risultando impossibile un installazione di questo tipo mi ha sospeso e annullato la pratica di allaccio con le seguenti motivazioni:

  • Non risulta possibile fare un allaccio fibra/rame senza effettuare lavori quali demolizione e rifacimento di strada e marciapiede per portare la linea dalla centralina esterna a via Toti all'interno del fabbricato;
  • Non risulta conveniente effettuare un'operazione del genere in quanto già presente una rete in pura fibra che già arriva al fabbricato.

Con il tecnico abbiamo visto che, per la palazzina su Via Toti 4 la centralina a cui effettuare l'allaccio ha codice 08-80. Si allega fotografia.
Parlando con il servizio clienti al n° 187 mi hanno comunicato che per Via Toti 4 l'unica fornitura possibile è la stessa che era già stata comunicata al tecnico.

Chiedo sebpossibile far fronte al problema e registrare le nuove centraline delle 4 palazzine in modo che, quando si effettua una richiesta di allaccio alla rete, al tecnico incaricato dell installazione venga indicata la corretta centralina a cui fare l'allaccio.
Grazie
@LoreBlack

    IgorCeo91
    Cioè fammi capire: nelle palazzine sono presenti i PTE Fibercop (quello che hai messo in foto) ma non risultano, giusto?

    Oppure non esistono proprio i PTE nelle altre palazzine?

      IgorCeo91 L'ho attenzionato per desospendere la vendibilità.

        TheMarsican quello nella foto è quello della mia palazzina, penso siano presenti anche nelle altre (la mia era l'ultima in costruzione nel complesso delle 4), tuttavia a Tim non risultano esistere

        IgorCeo91 Se cè bisogno faccio un salto a vedere anche quelli delle altre palazzine in modo che abbiate i codici dei PTE

        LoreBlack ti ringrazio! Quanto tempo dovrebbe essere necessario?

          IgorCeo91 tuttavia a Tim non risultano esistere

          da quello che vedo non esiste per tutti gli operatori.

          come ha scritto il buon @LoreBlack ha messo in attenzione il problema presso Fibercop
          la quale poi sistemerà l'eventuale anomalia e darà la disponibilità di vendita a tutti gli operatori che vendono sotto FC. tempistiche, se sono come le precedenti volte possono volerci almeno qualche settimana, sbaglio Lore?

          10 giorni dopo

          @LoreBlack scusa il disturbo, è possibile avere una stima indicativa di quanto tempo ci vorrá ancora per sistemare la cosa?
          Grazie e buona giornata

            IgorCeo91 1 mese

              LoreBlack ok grazie!

              19 giorni dopo

              Buongiorno @LoreBlack ,
              Oggi casualmente ho trovato un ragazzo di FiberCop, che ha contattato un collega di Tim dandogli le informazioni riguardanti il problema di cui sopra.
              Questo ragazzo di Tim mi ha fatto una richiesta di allaccio ad un indirizzo vicino (via toti 3 invece che 4) (si tenga presente che il civico 3 su via toti non esiste). Mi ha motivato dicendomi che può essere che in fase di installazione, non essendo presente ancora alcun civico presso la nuova abitazione, il PTE sia stato registrato al civico 3 piuttosto che al 4.
              Può essere? E è possibile nel caso verificare che sia effettivamente cosí?
              Grazie e buona giornata
              Igor

                @LoreBlack
                Buongiorno Lorenzo,
                Oggi è uscito di nuovo il tecnico e a quanto pare non è riuscito ad eseguire l'allaccio perchè "i lavori non sono stati ultimati". Mi ha detto che le tempistiche possono essere più o meno lunghe ma dato che non si occupano loro della realizzazione della rete non poteva darmi delle tempistiche.
                Come posso procedere ora?
                Grazie
                Igor

                • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                • Modificato

                IgorCeo91

                IgorCeo91 Questo ragazzo di Tim mi ha fatto una richiesta di allaccio ad un indirizzo vicino (via toti 3 invece che 4) (si tenga presente che il civico 3 su via toti non esiste). Mi ha motivato dicendomi che può essere che in fase di installazione, non essendo presente ancora alcun civico presso la nuova abitazione, il PTE sia stato registrato al civico 3 piuttosto che al 4.

                Questo è proprio quello che non doveva essere fatto...

                così hai generato un ordine che ha impiegato risorse (uscita di un tecnico di delivery) per niente, quando si sapeva già che l'infrastruttura non era pronta, Lorenzo si era già informato e ti aveva dato come tempistica almeno 1 mese proprio perchè bisogna che le squadre di Creation lato Fibercop completino le lavorazioni necessarie a poter poi attivare nuovi circuiti.

                Queste lavorazioni impiegano tempo e non c'è modo di velocizzarle, quando Lorenzo avrà delle novità sarà lui a fartelo sapere, devi fidarti di lui e non dare retta a pareri di venditori qualsiasi.

                Attendi pazientemente un suo aggiornamento e non fare altro.

                  SilkierLyric146
                  Il fatto è che quando era uscito 2 mesi fa il tecnico, vedendo solo il PTE dentro casa, mi disse che la rete era completa e che sarebbe solo stato da registrare il PTE al mio civico.
                  Ora, a quanto dice il tecnico uscito ieri, i lavori non risultano completi.
                  Immagino che le 2 problematiche siano ben differenti (intendo la mancata registrazione di un PTE di un civico rispetto alla necessitá di cablare il civico).

                  Tra l'altro sul sito di FiberCop per la verifica della copertura fino a qualche giorno fa, per il mio civico dava "stiamo arrivando, rete in completamento", ora dice "non coperto da ftth".
                  Infine altra cosa che noto è che sulla mappa di FiberCop il mio indirizzo lo dá su un altra via (si veda foto allegata) e che proprio ad angolo dove sono state realizzate le nuove palazzine (in verde la mia e in rosso le altre 3) è presente un punto di copertura della fibra (al civico 8) ma il civico 8 non esiste.

                  Preciso anche che a quanto pare precedentemente alla costruzione dei nuovi fabbricati i civici presenti dove attualmente abbiamo l'ingresso erano i civici 4a e 6.
                  Sul sito di FiberCop sempre in "verifica copertura" al civico 6 mi da fibra disponibile ftth con riferimento alla centralina di via toti 8 (quella dell immagine sopra), mentre il 4a non mi dá la disponibilitá della fibra. Sulla verifica copertura di Tim invece non mi dá disponibile la ftth nè per il civico 4a, ne per il civico 6 ne tantomeno per il civico 8.

                    IgorCeo91 come te lo dobbiamo fare capire che devi aspettare Lorenzo??
                    Attendi che ti dia risposta prima di agire.

                    Ma non c'è la fate proprio ad aspettare?

                    Poi ci credo che a chi dá aiuto sul forum poi passi la voglia.
                    Vedi altri utenti che non danno più supporto...

                      datrix Hai completamente ragione. Su questo forum esistono tantissime persone (sia insider che non) volenterose ad aiutare il prossimo senza richieste di alcun genere. Mi chiedo che motivo c'era di non aspettare il completamento dell'infrastruttura nonostante gli erano già state date le tempistiche. Il problema è che non sono nemmeno pochi questi casi. Si lamentano che manca l'infrastruttura ma loro consapevoli fanno uscire team di delivery a caso facendo perdere soldi e tempo.

                      Credo che adesso LoreBlack abbia tutto il diritto a non rispondere piu' a questa discussione. Quando manca l'educazione non ci sono altre vie (parere personale)

                        silnos93
                        Basterebbe fare pagare l'uscita a vuoto al cliente, qualora si appurasse che quest'ultimo era a conoscenza della mancanza di infrastruttura, dichiarata dai precedenti KO.
                        Poi vedi come aspettano più pazientemente...

                        Buonasera a tutti,
                        Capisco la vostra posizione e ovviamente non vi si può dare torto.
                        Ora, io ho preso casa a dicembre 2024 ed è da dicembre 2024 che aspettiamo la fibra. A me personalmente serve anche per lavoro per cui la cosa è che mi sta creando anche un certo disagio.
                        Altra cosa è che come dicevo nel messaggio precedente, quando è uscito la prima volta il tecnico non ha parlato di una infrastruttura incompleta, ma solo di una mancanza di associazione tra il civico e il PTE.
                        E, sempre come scrivevo sopra, ho casualmente trovato un ragazzo di FiberCop per il paese e ho chiesto a lui. Lui ha contattato una persona di Tim dicendogli di provare a farmi l'allaccio al civico vicino dato che secondo lui poteva essere che avessero associato la centralina ad un civico differente dato che quando hanno fatto i lavori ancora il civico non c'era.
                        Di conseguenza la seconda uscita è stata effettuata su loro consiglio, non perché sono preso da impazienza e non so aspettare, abbiamo aspettato 6 mesi, mese più mese meno ormai...
                        Comunque liberi di pensare e dire quello che volete.
                        Se cè da aspettare ovviamente capisco che DEVO aspettare, non posso fare altrimenti.
                        Però quello che volevo capire e chiedere è, primo se il problema è quindi di una sola associazione civico/PTE come diceva il primo tecnico o se il problema è di un infrastruttura incompleta come dice il secondo tecnico; secondo, immagino che l'eventuale completamento dell'infrastruttura comporti un allungamento delle tempistiche che mi aveva precedentemente fornito Lorenzo, per cui capire nel caso le tempistiche.
                        Se chiedo informazioni è perché, essendomi ormai trasferito, voglio capire come comportarmi anche io. Perché se è qualche settimana/ 1 mese da attendere sono disposto ad attendere ma se si tratta di più mesi devo trovare temporaneamente un alternativa.

                          • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                          • Modificato

                          IgorCeo91 Ora, io ho preso casa a dicembre 2024 ed è da dicembre 2024 che aspettiamo la fibra. A me personalmente serve anche per lavoro per cui la cosa è che mi sta creando anche un certo disagio.

                          È tutto errato allora, dalla premessa iniziale fino alle tue ultime azioni procedurarlmente parlando.

                          Inanzitutto in italia non c'è nessuna legge che ti garantisce che sarete cablati in FTTH, ergo, se ne hai/avevi bisogno per lavoro dovevi valutare la situazione in maniera diversa:

                          1) valutavi già di acquistare un immobile dove i servizi di cui avevi bisogno erano già disponibili (quindi, già coperto da un infrastruttura a banda ultra larga)

                          2) mettevi in conto la spesa per richiedere una fibra dedicata a progetto, accolandoti tutte le spese di scavo e di canone (dove parliamo di diverse centinaia di euro al mese) così come fanno tutte le aziende quando hanno necessità di un servizio del genere.

                          La tua negligenza a riguardo non può essere usata come scusante o come pretesto perchè "hai aspettato tanto".

                          Oltre al fatto, che poteva anche essere che la FTTH non vi sarebbe mai arrivata... a quel punto cosa avresti fatto?

                          IgorCeo91 Altra cosa è che come dicevo nel messaggio precedente, quando è uscito la prima volta il tecnico non ha parlato di una infrastruttura incompleta, ma solo di una mancanza di associazione tra il civico e il PTE.
                          E, sempre come scrivevo sopra, ho casualmente trovato un ragazzo di FiberCop per il paese e ho chiesto a lui. Lui ha contattato una persona di Tim dicendogli di provare a farmi l'allaccio al civico vicino dato che secondo lui poteva essere che avessero associato la centralina ad un civico differente dato che quando hanno fatto i lavori ancora il civico non c'era.

                          I tecnici di delivery , non per colpa loro, hanno una visione molto circoscritta di quelle che sono le lavorazioni in atto per realizzare una nuova infrastruttura FTTH, e anche se lui magari aveva ragione, di fatto poteva non essere l'unico passaggio che mancava per rendere vendibile il civico.

                          TIM e Fibercop sono 2 entità totalmente distinte e quello che ti ha riferito costui era errato, non si avviano ordini di attivazione su civici diversi dal tuo.
                          Se anche per qualche ragione tu fossi stato effettivamente attivato, a quel punto avresti creato un disalineamento in banca dati che ti saresti portato avanti nel tempo, oppure (com`e successo) l'ordine semplicemente andava k.o. facendo perdere tempo e risorse per l'uscita di un tecnico.

                          IgorCeo91 Di conseguenza la seconda uscita è stata effettuata su loro consiglio, non perché sono preso da impazienza e non so aspettare, abbiamo aspettato 6 mesi, mese più mese meno ormai...

                          Queste lavorazioni come ho già detto sono complesse, e se non ci fosse qui uno come Lorenzo a prenderle in carico di fatto voi non solo dovreste semplicemente aspettare un tempo indefinito ancora, ma non avreste neanche lontanamente alcuna informazione a riguardo (come tutti)

                          IgorCeo91 Se chiedo informazioni è perché, essendomi ormai trasferito, voglio capire come comportarmi anche io. Perché se è qualche settimana/ 1 mese da attendere sono disposto ad attendere ma se si tratta di più mesi devo trovare temporaneamente un alternativa.

                          L'unico che può dirti qualcosa di più preciso a riguardo e LoreBlack, e lo farà quando potrà, l'accesso al forum è volontario alla fine, ma allo stesso tempo devi fidarti di quello che ti viene detto e non cercare di muoverti per conto tuo seguendo strade fine a se stesse.

                          Detto questo, riguardo il tuo ultimo punto (e vista le tue esigenze in ambito di connettività) mi preme ricordarti che se si lavora da casa è sempre consigliabile adottare anche una connessione di Backup, anche quando sarai attivo in FTTH, i guasti possono accadere e sulle linee consumer da privati le SLA base da contratto non prevedono garanzie adeguate per l'utilizzo lavorativo:

                          Ergo, se hai fretta per una connessione, prendi in considerazione di adottarne già una che potrai poi utilizzare come backup per quando la FTTH sarà disponibile.

                            SilkierLyric146
                            Non vedo cosa cè di sbagliato in quello che ho fatto. Primo è vero che non cè una legge che assicura che venga fornita ftth, ma c'era un capitolato fornito dal costruttore che lo diceva.
                            Secondo non sono un azienda e faccio un lavoro che non mi consente di pagare lavori di questo tipo.
                            Capisco anche che può non arrivare mai la fibra ma in questo caso ci si dovrà rifare sul costruttore che ha garantito l'allaccio tramite fibra ftth.
                            Comunque a questo punto solo Lorenzo potrá farmi sapere quali sono le problematiche e le tempistiche e di conseguenza deciderò se aspettare o richiedere un altro tipo di fornitura (tipo fwa).

                              • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                              • Modificato

                              IgorCeo91 ma c'era un capitolato fornito dal costruttore che lo diceva.
                              Secondo non sono un azienda e faccio un lavoro che non mi consente di pagare lavori di questo tipo.
                              Capisco anche che può non arrivare mai la fibra ma in questo caso ci si dovrà rifare sul costruttore che ha garantito l'allaccio tramite fibra ftth.

                              Allora qui c'è un problema di comunicazione alla base : di fatto il costruttore avrà fatto richiesta di nuova lottizzazione dell'immobile a Fibercop, tramite il portale imprese, questa pratica serve a collegare lo stabile con l'infrastruttura di Fibercop, se nella zona è presente FTTH è possibile (ma in alcun modo d'obbligo) che il civico venga accorpato ad una area armadio FTTH già esistente e battezzato solo come FTTH only (quindi con l'installazione di un nuovo distributore ottico)

                              Ciò però poteva benissimo non avvenire nel caso in cui Fibercop avesse deciso di collegarvi in rame. (ergo, è stata in buona parte anche Fortuna la vostra)

                              IgorCeo91 Secondo non sono un azienda e faccio un lavoro che non mi consente di pagare lavori di questo tipo.

                              Rimane comunque il consiglio, che anche avendo una connettività principale in Fibra, senza dover andare a spendere un patrimonio, se si lavora da casa, è sempre bene predisporre una linea di backup (anche una semplice sim 4g/5g inserita su un modem dedicato)

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile