Braccoz ma guarda il mio bisogno è un altro. Volevo eliminare il segnale wifi dentro casa e ci sono riuscito. Ho cablato tutto il possibile all'interno, mi rimane scoperto solo cromhcast ( ma ora ho ordinato un adattatore e provo a cablare anche quello), l'unica cosa le casse WiFi e lo smartphone.
Però montando una Powerline fuori lato cucina, da lì mi parte il segnale wifi che rilancio all' extender nel giardino, credo di aver fatto una triangolazione. Ho il segnale wifi ottimo ovunque, con il vantaggio di averlo "fuori" casa. Ho fatto delle misurazioni e il grado di elettrosmog è più che accettabile, sono soddisfatto. Unica cosa devo risolvere il pericolo fulmini.
Veramente ho anche un altro problemino, ho acquistato un adattatore RJ45 to USB tipo c per la Nintendo di mio figlio e va benissimo, volevo fare lo stesso per un tablet android Lenovo, ma purtroppo nn funziona, qualcuno sa darmi un consiglio anche x questo, grazie

  • [cancellato]

Reset1 ma dici che posso mettere il Netgear che ho già con le antenne dentro la scatola di derivazione?

Se la scatola è abbastanza grande e con grado di protezione IP adeguato sì - rimane però il problema del raffreddamento, più la scatola è stagna meno aria gira all'interno.

Io più che una semplice scatola di derivazione userei uno di quelle cassette interruttori/apparati per esterni con sportello apribile (il tutto non in metallo, ovviamente). Ce ne sono di modelli dove si possono installare dei bocchettoni di areazione per far passare un minimo d'aria mantenendo un grado IP adeguato.

Comunque più fessure a misura d'insetto ci sono più il tepore li attirerà, specialmente quando comincia a far freddo.

  • Reset1 ha risposto a questo messaggio
  • Reset1 ha messo mi piace.

    [cancellato] riesci a mettermi un link in modo da capire cosa mi consigli? Altrimenti se ce ne metto una ip55 che l'ho già vista ieri e come grandezza è abbastanza grande diciamo che ci avanza pure, e dopo pratico qualche buchetto con il trapano per l' aereazione? Sicuro nn entrerà acqua perché è al riparo qualche insetto sicuramente. Ma se poi lascio il Netgear con le antenne, come la mettiamo x gli insetti?

      • [cancellato]

      Reset1 riesci a mettermi un link in modo da capire cosa mi consigli?

      Ad esempio le Gewiss serie 46QP. Hanno anche come accessorio delle ventole di areazione (che abbassano però la protezione IP) - e che potrebbero essere persino troppo 😀 Potrebbero bastare delle semplici griglie. Ci sono molte altre marche e modelli, vedi cosa trovi e cosa è OK per te.

      Reset1 dopo pratico qualche buchetto con il trapano per l' aereazione?

      Se non è ben protetto dall'acqua è meglio qualcosa progettato apposta. Si può sempre mettere una reticella/filtro dietro ai fori per fermare gli insetti, va ovviamente pulita/sostituita ogni tanto. I fori devono garantire la circolazione dell'aria, quindi vanno fatti opportunamente.

      Reset1 il segnale sarà meno forte, dopo?

      Se la plastica usata è trasparente a quelle frequenze no.

      • Reset1 ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] volevo usare la plastica grigia classica delle scatole da Esterno. Può andare bene?
        Se lascio l extender con le antenne, è più pericoloso di uno senza antenne? Oppure una volta inserito dentro la scatola di derivazione, con le antenne o senza è indifferente?

          • [cancellato]

          Reset1

          Boh, dipende dalla scatola. Comuque ho trovato che antenne in un contenitore di plastica per il quale non sono progettate qualche decibel possono perderlo per un effetto chiamato "detuning". Può essere utile lasciare un po' di spazio fra le antenne e le pareti.

          Reset1 Oppure una volta inserito dentro la scatola di derivazione, con le antenne o senza è indifferente?

          Sinceramente non lo so - ad esempio da quello che so il radome di un aeroplano non protegge l'antenna dai fulmini e deve essere progettato per dissiparne uno - ma è una situazione un po' diversa. Se la tua casa ha un buon parafulmine, o l'antenna TV o simili è correttamente installata e collegata a terra, dovrebbe offrire un miglior bersaglio.

          Ma dovresti chiedere ad un esperto.

          • Reset1 ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] ok grazie x le risposte, aspettiamo magari qualcuno più esperto potrà dirmelo.

            • [cancellato]

            Il modello è quello, ma ci sono versioni più piccole - poi bisogna vedere se l'extended ci sta. Modelli verticali o che possono essere installati a parete sono più facili da inserire in una scatola di modelli che devono stare su un piano. Ad esempio:

            https://www.elettronew.com/it/contenitori-elettrici-da-parete/quadro-gewiss-a-parete-con-porta-trasparente-250x300x160-ip66-gw46201f-11768.html

            Sono 96 euro invece di 260. Per esempio i Linksys LAPAC PoE che uso come AP ci starebbero, altri modelli magari no, e ci vuole una scatola più grande.

            il modello che hai trovato tu è 50x60cm, piuttosto grosso 😀

            • Reset1 ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] ok grazie ma poi dentro la scatola eventualmente lextender come va poggiato così... Dovrò portare anche l'alimentazione come faccio lascio così volante?

              • [cancellato]

              Come inserire l'extender dipende da come è fatto l'extender e dalla scatola. Ci sono quelle in cui puoi inserire ripiani o griglie per il montaggio. Puoi fare qualcosa di ben fatto (ed elegante), o cacciare dentro tutto alla rinfusa.

              Per l'alimentazione devi arrivarci con un cavo adatto per esterni (antiroditore, ecc., e occhio alla sicurezza, es, che non possa essere tagliato inavvertitamente) - o usare una canalina per esterni, anche meglio perché più robusta e si innesta meglio alla scatola. Ovviamente nella scatola ci deve essere spazio per il collegamento incluso quello per un eventuale alimentatore esterno se necessario. Magari anche per un magnetotermico dedicato che scatti in caso di problemi.

              A seconda della distanza si potrebbe anche far arrivare direttamente un cavo in CC e tenere l'alimentatore all'interno.

              • Reset1 ha risposto a questo messaggio
                • [cancellato]

                No lo so 🙂 Misura l'extender, verifica in che posizioni può funzionare correttamente e come collegarlo all'alimentazione in modo sicuro, tieni conto anche di questi ingombri, e quindi cerca di capire di che dimensioni minime hai bisogno. A seconda del produttore e della scatola ci sono differenti sistemi ed opzioni di fissaggio degli elementi interni (per fare un lavoro fatto bene) o puoi metterci dentro il tutto in qualche modo.

                Magari chiedi ad un buon elettricista o anche ad un buon fornitore di materiale elettrico per scegliere la soluzione più sicura. Io mi fermo qua, non sono responsabile di installazione elettriche altrui 😇

                • Reset1 ha risposto a questo messaggio
                  6 giorni dopo

                  DrGix vorrei provare a fare come mi hai consigliato tu, tiro un cavo, mo spiegheresti gentilmente perché e meglio mettere un cavo poe? E come va montato lo scaricatore di sovratensione?

                  ho letto un po nel frattempo, e ho visto che il cavo poe serve per portare sia la rete che l'alimentazione, ora siccome io dove vorrei mettere l acces point ho gia la presa con la corrente, posso farne a meno di utilizzare il cavo poe, oppure c'è qualche altro motivo per utilizzare questo tipo di cavo? grazie chi vorra aiutarmi

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    Reset1 oppure c'è qualche altro motivo per utilizzare questo tipo di cavo?

                    Comodità di non avere la necessità di una presa di corrente.

                    • Reset1 ha risposto a questo messaggio
                    • DrGix ha messo mi piace.

                      Hadx quindi nel mio caso visto che ho già la presa, posso usare un cavo normale, che categoria consigli? E nn serve nemmeno mettere lo switch ad hoc?

                      • Hadx ha risposto a questo messaggio

                        Una altra domanda l l'extender che ho già netgear n300 posso usarlo come acces point?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile