ciao a tutti vorrei mettere un range esterno nel giardino, secondo voi può essere pericoloso per i fulmini? nel senso l'antenna del range extender può attirare i fulmini? preciso che lo metterei sotto un gazebo quindi riparato, però non so se bisogna metterlo a terra in qualche modo, o basta mettere la presa dentro che già si troverà a terra con l'impianto elettrico esistente. vi ringrazio e vogliate perdonarmi seho fattouna domanda un po banale,.
range extender esterno
Per avere un po' di sicurezza in più potresti mettere uno scaricatore di sovratensione sul cavo ethernet. Lo scaricatore va collegato alla messa a terra e questa deve essere adeguata.
Il consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un elettricista che magari non saprà dell'esistenza degli scaricatori con connettori rj45 ma ha l'attrezzatura o quantomeno l'esperienza per dirti se la messa a terra di casa va bene o è meglio mettere un nuovo picchetto dispersore fuori in giardino...
intendi proprio un range extender di quelli wifi e basta? io te lo sconsiglio. dovresti mettere al limite un access point, quindi far arrivare un cavo ethernet.
[cancellato]
- Modificato
L'ideale sarebbe un access point per esterni (i.e il Netgear Orbi Outdoor). Se è connesso via cavo, preferibilmente PoE. Una presa esterna sempre connessa dovrebbe essere una presa stagna con livello IP adeguato, ma se ha un alimentatore può essere complicato. Meglio allora tirare un cavo per l'alimentazione in CC a bassa tensione fino al dispositivo.
Il problema in esterni sono anche l'umidità, la condensa, polvere, insetti, ecc. che anche se il sistema è riparato dalla pioggia diretta possono causare problemi con il tempo. Le antenne "puntute" esterne sono un miglior bersaglio per i fulmini che quelle integrate.
non ho modo di portare un cavo ethernet fino li, nemmeno posso fare le cose volanti, diciamo che il mio modem riesce a emettere un buon segnale che poi l extender che ho quello con due antennine per intenderci netgear wn3000rp, riesce a rilanciare un ottimo segnale, però a quanto sento non va bene tenerlo cosi, quindi mi consigliate di acquistarne uno senza antenne e metterlo dentro una scatola di derivazione? e poi riucira' a emettere lo stesso segnale con la stessa forza?
[cancellato] ammazza quello che consigli tu costa un botto, non c'è nulla di piu economico?
Reset1 Prendine uno economico con antenne interne e mettilo in una scatola di derivazione impermeabile.
Quando e se muore a causa dell'umidità lo cambi.
Reset1 Qualunque oggetto metallico appuntito può attirare fulmini.
Ma se hai una antenna TV è più probabile venga presa quella che una antennina di una videocamera.
si ma non fatevi troppi problemi per i fulmini... i fulmini colpiscono le strutture più alte e che tendenzialmente siano scaricate a terra (quindi è più facile che vi cada un fulmine sull'antenna tv sul tetto che su antennina in giardino)
se arriva una "scintillina" del genere mi sa che l'isolamento dell'antenna serve a poco
Impressionante il video! Quindi fino ad oggi con l'antenna dell'inverter mi è andata bene, monta una bella antenna da 30 cm, vorrà dire che la tolgo Elo collego ethernet. Tornando al tema, Hadx, mi consigli di metterlo dentro una scatola per la questione umidità piu che altro non per pericolo fulmini, visto che pochi mm di plastica nn proteggono più di tanto.
[cancellato]
Reset1 ammazza quello che consigli tu costa un botto, non c'è nulla di piu economico?
Se ricordo bene c'è qualcosa di TP-Link e Ubiquiti, probabilmente altro. Cerca access point o externer "per esterno" o "outdoor". Altrimenti come dice Hadx puoi mettere tutto in una scatola, purché non ci siano rischi di surriscaldamento (es. occhio che non ci picchi il sole a lungo).
- Modificato
Reset1 perche' il concetto degli extender wifi e' sbagliato e l'utilizzo degli utenti ancor di piu', ed il risultato e' spesso una schifezza inutilizzabile che pero' contribuisce per bene al sovraffollamento dei canali...
per esempio: il tuo segnale wifi in giardino fa schifo. quindi pensi bene di mettere un range extender in giardino, cosi' poi sul cellulare vedi tacche piene e sei contento. peccato che l'extender comunque viaggi sul segnale schifoso, in piu' spesso sullo stesso canale, e quindi ti ritrovi si tacche piene sul cellulare ma poi la connessione e' inutilizzabile o quasi.
come minimo dovresti invece posizionare l'extender in un punto dove c'e' buona ricezione del segnale primario e dove il segnale dell'extender stesso arriva al punto dove vuoi. solo che a questo punto probabilmente ti troveresti a metterlo in casa o al limite fuori dalla porta/finestra, e a quel punto tantomeglio tirarci un cavo di rete e metterci un AP, che e' meglio
edit: ho scritto troppe volte punto, ma non ho voglia di riformulare il tutto per cambiare, sono stanco abbiate pieta'
[cancellato] ma dici che posso mettere il Netgear che ho già con le antenne dentro la scatola di derivazione? Be'l'estate sul tetto del gazebo c'è sole diretto, questo lo metterei sotto quindi all'ombra. Può andare bene?