Sembrerebbe l'unica alternativa alla FTTC zoppa che mi ritrovo.
Solo che fino al mese scorso Eolo mi dava disponibile la 200/50, da qualche giorno mi da solo la 100/20.
Dimensione invece continua a darmi per buona la 200/50.
Premesso che da La Loggia dovrei essere sotto la BTS di Vinovo che è una Eolo e che avendo pali e tralicci da OM al sesto piano di mia proprieta ho buona visibilita per almeno 30 km, a chi devo dar retta?
A me 200M reali e a bassa latenza bastano e avanzano, ma che siano costanti e reali, soprattutto perche lavorandoci dovrei fare un contratto business.
Se possibile vorrei sapere se sono previste antenne ad alto guadagno (ovviamente pagando la differenza), tipo gregoriana o simili per i contratti business.
Grazie

    enricoz ha aggiunto il tag FWA .

    Fibrazza Solo che fino al mese scorso Eolo mi dava disponibile la 200/50, da qualche giorno mi da solo la 100/20.
    Dimensione invece continua a darmi per buona la 200/50.

    quando si fa richiesta(eolo,dimensione o pianeta fibra)esce un tecnico per verificare quale profilo è possibile attivare

    Fibrazza quando feci il contratto con eolo sul sito c’era disponibilità di copertura fino a 200/50 per il mio indirizzo, dopo l’uscita del tecnico e avvenuta attivazione a 100/20 l’indirizzo suddetto e il circondario sono stati “declassati” alla 100/20, quindi esiste la possibilità che dalle tue parti , a seguito di tot attivazioni a 100/20, eolo abbia modificato il database e dimensione no.

      Allora probabile, sul mio tetto infatti c'è gia una parabola Eolo, ma puntata non sulla BTS di Vinovo.
      Allora mi sa che non se ne esce, mi servono almeno 200M in down e almeno 50 in up, è il minimo sindacale nelle nostre condizioni.
      So per certo che in linea d'aria sono a 2 Km dalla BTS, pero' a quanto pare anche l'altezza non viene in aiuto, visto che posso piazzare l'antenna a 24 m di altezza.
      Potrei piazzarla su traliccio dove avevo le antenne radioamatoriali ed arrivare a 30m, ma mi pare eccessivo, anche se fino a qualche anno fa avevo montata su una gregoriana in Hyperlan 2 (visto che questo paese è dimenticato da Dio) ed a quell'altezza "sparava" parecchio distante, anche se temo che queste antenne abbiano potenze assai ridotte per rimanere nei parametri di legge.

      Grazie

      • Rekko e Juza hanno risposto a questo messaggio

        la butto li..... https://www.starlink.com/it se no a sto punto una fwa di Vodafone che sta espandendo sempre di piu ...

          Luca_Mayo
          L'ho provato una settimana, un disastro!
          Speedtest sempre oltre 450Mbps, quando poi provavo a fare un semplice download dal GARR o dal sito Ubuntu o ancora a fare aggiornamenti vari andava a 2Mbps, una cosa indegna,
          Dopo vari ticket aperti mi hanno risposto che la mia zona è congestionata e che non potevano fare nulla.
          Ho restituito tutto e di corsa.
          Va bene per navigare e guardare un film.
          Le connessioni serie e per professionisti sono ben altre.
          Praticamente lo specchietto per allodole funziona a dovere, con lo speedtest vai alla grande e pensi di aver risolto i tuoi problemi, ma se vai a fondo vien fuori la verita'.
          Va bene se sei alla disperazione e l'alternativa è il Digital Divide completo, tipo montagna ad alta quota o in mezzo al mare.
          In tutti gli altri casi non lo prenderei nemmeno in considerazione.
          Magari è la mia zona sfigata e altrove va a palla di cannone, qui faceva davvero pietà, tranne lo speedtest ovviamente.

            Fibrazza scusami ma a cosa ti riferisci ? Vodafone o starlink ?

              Luca_Mayo
              Starlink, la copertura Vodafone qui è al limite del ridicolo, prende poco anche il telefono.
              Poi con 1 Tb al mese ci facciamo pochino purtroppo....150 Gb li facciamo fuori in un giorno.

              allora potrebbe essere un altra valida alternativa un buon router 5G, vedere chi in quella zona aggancia meglio.. fare una sim quindi con GB illimitati da metterli dentro e saresti apposto.. anche se un router 4g basterebbe e avanzerebbe.. sicuramente avresti più stabilità di una starlink...

              Come 5G qui c'è solo Iliad, ma è un chiodo sia come banda che come latenza.
              Purtroppo dovrei trovare il modo di attivare un contratto dedicato e rilanciarlo magari con una punto-punto ed antenne ad alto guadagno, ma qui andiamo su un terreno minato per frequenze di utilizzo e balle varie, insomma una specie di fai da te. monto antenne Ham Radio da 35 anni, ma con le normative attuali se emetti su uno spettro di frequenze al di fuori da quelle consentite e con potenze più alte del limite è un casino.

              Fibrazza Allora mi sa che non se ne esce, mi servono almeno 200M in down e almeno 50 in up, è il minimo sindacale nelle nostre condizioni.

              Potresti comunque fare il contratto, far venire il tecnico e vedere se ti riesce ad attivare la 200, se non riesci mandi KO l'attivazione e basta.

              scusa ma abiti a La Loggia?hai N78 con Windtre,ti fai alpsim(illimitato)con router 5G e sei a posto

                ale_prince
                Non l'ho mai provato N78, non saprei, ma potrebbe essere una soluzione.
                Non conosco l'affidabilità in ambito business.

                  Fibrazza Non l'ho mai provato N78, non saprei, ma potrebbe essere una soluzione.
                  Non conosco l'affidabilità in ambito business.

                  guarda,con alpsim hai tot giorni di prova,mi pare 10 o 14,se non sei soddisfatto recedi senza costi.io utilizzo oramai da più di due anni questo tipo di connessione con sim fastweb,300down e 60up di media,e sui 30 di laternza con bts a 2,6km.ripeto,vanno fatte delle prove prima con la sim su uno smartphone 5G e vedi com'è la ricezione possibilmente da dove andresti a mettere la cpe,che ti consiglierei esterna se vuoi le migliori performance

                  anche io ho sentito sempre parlare bene di alpsim... purtroppo se ci devi "lavorare" devi armarti di pazienza e provare.. tanto hai il diritto di recesso .. quindi prova e ti fermi quando sei soddisfatto ! alpsim e un router 5g potrebbe essere la soluzione ottimale e finale nel tuo caso. alcuni risolvono con starlink .. ma è sempre un punto di domanda.. troppi dubbi e troppe incertezze. In questo caso con alpsim o aggregati (FWA su 4/5G ) staresti comunque a posto..

                  Fibrazza comunque 100/20, se non c’è alternativa, non sono troppo penalizzanti, a patto che siano costanti; mi riferisco rispetto a 200/50 ovviamente.

                    Juza
                    Io credo che sia quasi impossibile che non arrivino i 200.
                    A 2 Km una BTS potrebbe fornire anche i 300 se a vista ottica.
                    Adesso vediamo, molto dipende anche da chi viene a fare l'installazione, anche se mi piacerebbe farmela da solo, ma non si puo'...

                    • Rekko ha risposto a questo messaggio

                      Fibrazza Adesso vediamo, molto dipende anche da chi viene a fare l'installazione, anche se mi piacerebbe farmela da solo, ma non si puo'...

                      Al massimo, siccome scrivi che hai dimestichezza, potresti salire e aiutare il tecnico, dovrebbero comunque riuscirti a comunicare con quanti db riesci ad agganciare e cosa potresti attivare ora e in futuro

                        Rekko
                        Certamente, ci ho passato anni su questo tetto, tra dipoli a V invertita, yagi e deltaloop ne ho montate di antenne li sopra...queste sono antennine al confronto😁
                        P.S. negli anni 80 si parlava con l'America o l'Australia senza internet, solo con i DX, in seguito col PSK31, bei tempi.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile