Ciao ragazzi, in vista di un ipotetico passaggio a FTTH 2.5 dimensione (copertura openfiber), volevo provvedere ad ottenere un router decisamente più potente della vodafone station revolution wifi 5 a cui sono abituato. So che dimensione fornisce ora uno ZTE H6745 WIFI 7 in comodato d'uso, però un mio amico l'ha ricevuto ed ha molti problemi in wifi (probabilmente è un caso e il router va benone), in qualunque caso volevo un router di terze parti e informandomi ho trovato poche certezze, i modelli su cui ricadrei sono:
Xiaomi BE7000 costo 110 euro aliexpress, forse è collegabile direttamente all'ont perchè i parametri PPPoE sono modificabili tramite ssh, ha il WIFI 7 (no 6ghz), MLO, 4kQAM e tante cosine inoltre il prezzo è molto basso.
ZTE BE7200 PRO+ costo 140 euro, da come ho capito si può facilmente settare PPPoE e VLAN, ha il WIFI 7 (no 6ghz), MLO, 4kQAM ecc.
Ultimo il ROG GT-AX6000 a 165 euro, ovviamente il più facile da settare, non ha il wifi 7, non so bene che altro abbia ma so che va molto bene.

il mio è un piccolo appartamento però i muri sono molto spessi e il wifi 5 della station revolution non arriva nemmeno sul divano, ovviamente spero che cambiando router ciò migliori (so bene esistono soluzioni tipo mesh ma mi sembrano eccessive per la grandezza della casa)

Sono aperto ad altri router e magari qualche delucidazione sui problemi (tipo doppio NAT?) nel collegare un router a quello che fornisce l'ISP in scala.
Ho un telefono con il wifi 7 quindi lo sfrutterei ma essendo abituato ad una 100 mega scrausa mi va bene anche un wifi 6 :/.

Grazie mille

edit: trovato altri router tipo ASUS TUF-BE6500, tanti modelli di Fritz, GL.iNet GL-MT6000,TP-Link Archer GXE75,TP-Link Archer BE400, ASUS AXE7800, Asus Tuf-Ax6000, Asus Nero Tuf-Ax4200, Zyxel USG-LITE 60AX. Fatemi sapere se riconoscete fra questi modelli di nota... Grazie ancora

    Mariotto So che dimensione fornisce ora uno ZTE H6745 WIFI 7 in comodato d'uso, però un mio amico l'ha ricevuto ed ha molti problemi in wifi (magari è un caso),

    I feedback sono generalmente positivi, quindi ti direi di provarlo prima, così se dovessi riscontrare problemi vedremo come analizzarli 😁

      giusgius ciao giusgius, penso di aver capito, c'era il malfunzionamento un po' di tutta la FTTH e il mio amico mi diceva che dava problemi solo in wifi, domani vado sul posto e verifico personalmente 🙂

      edit: nel caso i problemi continuassero oltre a chiamare magari posso chiederti una mano giusto?

      giusgius Ieri ho attivato la fibra con voi, in LAN ho 950 up e down, mentre in wi-fi ho 160. il router è ZTE ZXHN H6745. come mai tutto così basso ? ho la 2.5 Gbps.

        Mariotto Personalmente io ti direi il Keenetic Challenger SE, piccolo, con due porte 2.5G (una WAN, una LAN, se ti servono altre prendi tranquillamente uno switch) ad un prezzo moderato.
        Io uso ancora modelli con il vecchio Wi-Fi 5, vanno ancora benone per le mie esigenze (anche se onestamente vorrei pure cambiare, questo modello ha la Zero-Wait DFS, in sostanza cambia canali quando rileva un interferenza su canali protetti a quelli non protetti e neanche te ne accorgi)

        info Sei sicuro di agganciare la banda a 5 GHz?
        Semmai prova a dividere le bande in 2.4 GHz e 5 GHz ed a collegarti a quest’ultima.

        • info ha risposto a questo messaggio

          Verzo80 la 2.4 è possibile che sia così lenta ?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            info la 2.4 è possibile che sia così lenta ?

            A 160 la 2.4 è veloce, altro che lenta.

              mark129 se passo a 5ghz c'è possibilità che aumenti?
              come mai tutta questa differenza tra LAN e Wi-fi ? non credo che sia normale.
              mi aspettavo un 600...

                info A provare fai prima che a chiedere, credimi sulla parola se ti è possibile... 🙂
                Il WiFi è un mondo, spiegarti il perché e il percome dello stato delle cose ti farebbe passare la voglia di leggere le risposte. Forse ti farebbe anche passare la voglia di scrivere le domande 😉

                • info ha risposto a questo messaggio

                  info mi aspettavo un 600...

                  Con 20/40 MHz di spettro sulla 2.4?

                  Bast okk stasera provo! vediamo!
                  ho dimensione, come faccio a entrare nel modem ? ho provato con 192.168.1.0 o 1.1
                  Altre soluzioni ?

                    info Altre soluzioni ?

                    Chiamare l'assistenza Dimensione per fare le stesse domande. 😉

                      info ho provato con 192.168.1.0 o 1.1

                      Hai provato con 192.168.0.1?
                      Le credenziali user sono nell'etichetta dietro al modem.

                      info in LAN ho 950 up e down

                      info come mai tutto così basso ? ho la 2.5 Gbps.

                      Il pc collegato in LAN ha la porta a 2.5G? Altrimenti è normalissimo andare circa a 1G simmetrico, velocità tipica di molte schede di rete.

                      • info ha risposto a questo messaggio

                        pgxx non mi preoccupa la connessione LAN ma la velocità del wi-fi, 170 in download su 1 giga in LAN

                        mark129 fatto 😊 mi hanno diviso 2,4 e 5 ghz

                        pgxx Hai provato con 192.168.0.1?

                        stasera provo, grazie!

                        info giusgius Ieri ho attivato la fibra con voi, in LAN ho 950 up e down, mentre in wi-fi ho 160. il router è ZTE ZXHN H6745. come mai tutto così basso ? ho la 2.5 Gbps.

                        Come ti dicevano sotto, devi connetterti con un dispositivo compatibile con la banda 5GHz, alla banda 5GHz

                        • info ha risposto a questo messaggio

                          giusgius ieri mi hanno diviso la banda e collegandomi al 5GHz con il wifi va a 600.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile