Salve a tutti,
(premetto che non sono molto pratico)
Purtroppo ho conosciuto tardi la compagnia dimensione e ho appena attivato iliad....
Avevo wind, e un fitz box 5590 che ero riuscito (grazie al forum) a collegarlo diretto con la porta sfp. Pensando di riuscire a fare lo stesso con iliad e di risparmiare qualcosina ho fatto la cazzata....
non ero a casa senno avrei rifiutato l'ont esterno, una marea di cavi, e la porta 2.5 utilizzata dal cavo rj45.
Ma la cosa che un pò mi ha fatto paura è la velocità con lo speed test, non supera 500 in download e upload... A me sembra poco, mi aiutate a capire?
Ma la mia curiosità (visto i vostri commenti) è, se cambio nuovamente e scelgo dimensione (a milano) sicuramente sarà migliore, potrò usare ancora il mio fritz box ? (ha un anno di vita)
Eviterò l'ont esterno?
per adesso grazie, resto in attesa di un vostro aiuto

    01Conanino Eviterò l'ont esterno?

    L'unico ISP con cui potevi fare lo spoofing ONT l'hai lasciato 😅

    Lo eviti solo con chi fa' passivo ma non puoi usare il Fritz diretto

    01Conanino non ero a casa senno avrei rifiutato l'ont esterno

    Non puoi decidere di rifiutare o meno.
    L'ONT è parte della rete ed il cliente ha 0 possibilità di scelta.

    01Conanino Avevo wind, e un fitz box 5590 che ero riuscito (grazie al forum) a collegarlo diretto con la porta sfp.

    Questo è possibile farlo solo perché Wind3 è in passivo e non fanno controlli.

    In OpenStream con Iliad, ma anche con Dimensione, non puoi togliere l'ONT esterno perché gli OLT sono di OpenFiber e fanno controlli e ti ritroveresti bannato.

    01Conanino Eviterò l'ont esterno?

    No.

    01Conanino con lo speed test, non supera 500 in download e upload

    Speedtest effettuato come?
    Secondo guida: https://fibra.click/speedtest/?

      TheMarsican
      effettivamente no, la leggerò bene e utilizzerò la guida, grazie!
      Alcuni hanno parlato di acquistare questo
      https://www.amazon.it/gp/product/B081YKGBR4/ref=ewc_pr_img_1?smid=A1EJJU1WSMCJVE&th=1
      cosi da collegarlo all'sfp del modem iliad e liberare la porta 2.5 gb.
      Cosa consiglieresti?
      Oppure dici che sarebbe ideale cambiare oppure tornare a wind?
      senno sarò costretto anche a vendere il fritz box perchè inutilizzabile, giusto?

        01Conanino cosi da collegarlo all'sfp del modem iliad e liberare la porta 2.5 gb.
        Cosa consiglieresti?

        Sinceramente la vedo una soluzione "accrochio" che non so nemmeno quanto sia stabile.

        01Conanino senno sarò costretto anche a vendere il fritz box perchè inutilizzabile, giusto?

        Il 5590 puoi anche usarlo, ma perdi la porta 2,5G.
        (Sto 5590 ne ha fatti di danni🤣)

        Che poi, se ti accontentereati della IliadBox allora il router fornito in comodato gratuito da Dimensione ti andrebbe benissimo ed ha 2 porte 2,5G.

          TheMarsican (Sto 5590 ne ha fatti di danni🤣)
          Si a dire il vero ... poi visto che ho poche conoscenze tecniche mi sono affidato a un tecnico che forse ne sapeva meno...
          per il modem di dimensione che intendi? che vale la pena fare il cambio?

            01Conanino per il modem di dimensione che intendi? che vale la pena fare il cambio?

            Nel senso che, visto che hai menzionato anche Dimensione, e visto che con Iliad ti accontenteresti della IliadBox, il router fornito da Dimensione trovo che sia migliore ed ha 2 porte 2,5G.

            01Conanino mi sembra strano, in ogni caso con noi ti confermo ONT (a meno che tu non sia in Molise su nostra rete passiva), installato da Open Fiber, e velocità attualmente 2.5G in down e 1G in up.

              giusgius
              Grazie, credo che mi dovrò rassegnare all'ont...quindi anche con Dimensione e con qualsiasi modem da voi fornito sarebbe identico? La differenza (visto dai commenti) sarebbe la qualità e l'efficienza del servizio, giusto?

                • Dimensione

                01Conanino l’ONT lo fornisce Open Fiber, nel tuo caso se invece sei su passivo Iliad (area nera?) viene fornito da Iliad.
                Cambia poi ovviamente anche il servizio

                01Conanino Se vuoi usare il tuo 5590 tramite il suo stick devi tornare per forza in W3. Non esiste nessun'altra possibilità.
                Qui ti suggeriscono Dimensione perché l'hai nominato tu, e ti suggeriscono il router di Dimensione - con 2 porte Ethernet a 2,5 Gb - perché pensano che tu non voglia l'ONT esterno per non perdere l'unica porta Ethernet a 2,5 Gb del 5590.
                Se tu non vuoi l'ONT perché non vuoi la scatoletta aggiuntiva connessa alla presa elettrica e non ti interessa della porta a 2,5 Gb (perché usi solo il WiFi o non hai PC con porte a 2,5 Gb) è un altro discorso, e in questo caso Dimensione o qualunque altro ISP con ONT esterno per te non va bene

                  Bast perché pensano che tu non voglia l'ONT esterno per non perdere l'unica porta Ethernet a 2,5 Gb del 5590.

                  Aspe Bast, io ho ''consigliato'' solo perchè poi lui ha espresso anche la questione delle porte 2,5G.

                  Però all'inizio è stato molto chiaro:

                  "01Conanino"#p1250237 non ero a casa senno avrei rifiutato l'ont esterno, una marea di cavi, e la porta 2.5 utilizzata dal cavo rj45.

                  Ho voluto ''sorvolare'' perchè un ONT esterno non è di nessun intralcio, anzi è una comodità in più in quanto passi ad un'interfaccia decisamente più comoda (quella ethernet).
                  (i cavi si nascondono)

                  Tanto vale che poi ho scritto:

                  TheMarsican (Sto 5590 ne ha fatti di danni🤣)

                  Ci tengo a fare questo appunto perchè altrimenti poi passa il messaggio errato.
                  Le persone non smanettone, che non sanno cosa stanno facendo, dovrebbero semplicemente utilizzare quello che gli viene dato ed adattarsi a quello.

                  "01Conanino"#p1250260 poi visto che ho poche conoscenze tecniche mi sono affidato a un tecnico che forse ne sapeva meno

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    TheMarsican Ho voluto ''sorvolare'' perchè un ONT esterno non è di nessun intralcio, anzi è una comodità in più in quanto passi ad un'interfaccia decisamente più comoda

                    Io non ci penso nemmeno a togliere l'ONT. Ma i gusti non sono tutti alla menta e ormai sappiamo che alcune persone (magari poi si scopre che sono la maggioranza) non lo vogliono per gli ingombri

                    • Studente - TLC Engineering
                    • Modificato

                    01Conanino Oltre a tutte le corrette informazioni già scritte, aggiungo che anche Vodafone a Milano non fa particolari controlli sull’ONT, solo che W3 usa il seriale, VF la PLOAM password.
                    Comunque la soluzione di @Beppe01 è semplice e funziona bene. Anche Iliad la adottava all’inizio, solo che montavano un SFP copper che portava a problemi di surriscaldamento. Con le nuove Iliadbox e con un SFP copper acquistato separatamente, non ci sono più problemi (per esperienza di chi l’ha provato).

                      Beppe01
                      rgiorgiotech
                      Grazie, e quello che volevo provare, volevo un po di conferme che funzionasse. Non vorrei l'ont a prescindere, ma visto che tutti ne parlate bene lo tengo e non torno a wind, cosi mantengo per un pò il risparmio.
                      Grazie, e resto anche attivo per consigli migliori.

                      Si, come scritto in un'altra discussione funziona tutto, anche se si riavvia la I.B. trova subito la rete.
                      Nello specifico ho la I.B. collegata in ONT mode e poi il mio Fritz gestisce tutto. Senza problemi.

                        Beppe01 I.B. collegata in ONT mode

                        altra cosa che NON funziona quando si usa la IB con ont esterno.. bene così!
                        certo, per usarla in ont mode tanto valeva tenere l'ont e togliere la IB, no?

                        • Beppe01 ha risposto a questo messaggio

                          pattagghiu

                          pattagghiu altra cosa che NON funziona quando si usa la IB con ont esterno..

                          Non ho capito cosa non funziona.
                          Tramite SFP sia in modalità modem router / ont mode la I.B. funziona.
                          Ho preferito metterla in ONT mode per una mia scelta... non perchè qualcosa non fuzionasse.

                            Beppe01 Intanto grazie, ora la ordino e faccio le prove, se dovessi avere bisogno di un ulteriore aiutino saresti ancora disponibile? Grazie
                            ti aggiorno appena faccio tutto.
                            Forse Pattaghiu ha pensato che eliminassimo l'ont, ma non è cosi, purtroppo resta, ma si libera la porta da 2.5.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile