La sera tardi mi capita molto spesso il seguente problema.
Tutto ad un tratto, mentre sto navigando, le pagine non caricano più, Firefox mi dice che non sono connesso e l'icona del pc collegato con l'ethernet cambia e diventa un mappamondo.
Capisco che la connessione è saltata ma poi vado a controllare le luci del TimHub e sono tutte verdi.
Se provo ad entrarci digitando 192.168.1.1 ovviamente Firefox mi dice che non sono connesso. Tuttavia il mio smartphone connesso in wi-fi al TimHub ha la connessione e funziona bene.
Devo per forza riavviare il pc per tornare di nuovo online.
Ho controllaro i driver della scheda di rete e sono gli ultimi disponibili.
Windows 10 è aggiornato all'ultima versione disponibile.
Il cavo di rete non da problemi perché il router riporta zero errori sulla connessione ethernet.
Ho anche provato a usare come server dns 1.1.1.1 e 8.8.8.8 (specificandoli nelle proprietà della scheda di rete) ma il problema persiste.
Da cosa può dipendere?

  • pgxx ha risposto a questo messaggio

    Se il wifi funziona e naviga, mi pare evidente che il problema stia nella connessione cablata. In particolare, se devi riavviare e poi funziona, potrebbe essere qualcosa relativo alla scheda del PC o l'interfaccia fra PC e Router. Io proverei, prima di tutto ad attaccare un altro PC al cavo ethernet quando il tuo PC smette di funzionare.. Se dovesse andare bene allora vuol dire che è un problema di scheda ethernet del PC. Comunque, ogni volta che fai una prova, cambia un solo elemento per volta. Già che ci sei, prova pure a cambiare cavo e porta ethernet di uscita dal router.

      MassimoBordonaro il collegamento eth funziona, perché il router non segnala errori di trasmisisone o ricezione.
      Ho fatto delle ricerché: Windows usa un sistema chiamato NCSI, a quanto ho capito windows tenta di risolvere degli indirizzi contattando dei server microsoft che restituiscono una stringa di testo.
      Se questo avviene allora windows dice che la connessione funziona e appare l'icona del monitor col cavo vicino all'ora.
      Se però ci sono problemi di risoluzione dns, problemi di non raggiungibilità dei siti microsoft, windows dice che non sei connesso ad internet e appare l'icona del mappamondo, quando in realtà la connessione c'è eccome (tant'evvero che lo smartphone in wifi funziona).
      Quindi è un problema di connessione TIM...

        Jeff1975 Una bella disdetta... comunque, se come dici tu, è un problema di windows, puoi scaricare una distribuzione linux che possa girare da usb senza installazione. Se con quella funziona potrebbe voler dire che 1)la distribuzione linux riesce a far funzionare bene la scheda ethernet; 2) linux non deve "usare NCSi" e quindi il problema è quello che dicevi tu.

          MassimoBordonaro ok ma ci sarà un workaround per questo problema sotto windows?

          • pgxx ha risposto a questo messaggio

            Jeff1975 questo problema

            Mai sentito fino ad oggi questo problema, non credo proprio che sia la causa delle disconnessioni che segnali.

            Jeff1975 Il cavo di rete non da problemi

            Jeff1975 il collegamento eth funziona

            Sei certo che il cavo sia ok al 100%? Hai provato con altri cavi e su altre porte come ti è stato suggerito, dato che non hai un altro pc?

              Jeff1975 quando compare "il mappamondo" il browser che motivazione dà per la mancata connessione?
              Puoi vedere anche con Chrome se Firefox non ti dice l'errore

              ERR_ ecc.ecc...

                pgxx impossibile raggiungere...

                • pgxx ha risposto a questo messaggio

                  Jeff1975
                  Da CMD prova a dare il seguente comando: ipconfig/flushdns.

                  Nel 99% dei casi questi problemi sono dovuti alla mal gestione della cache DNS di Windows.

                    TheMarsican provato anche quello, niente...
                    Le ho quasi provate tutte, i consigli che ho letto facendo una ricerca su internet per il caso specifico...
                    Funziona solo se riavvio il pc...
                    Non funziona nemmeno se da cmd faccio un ping verso 8.8.8.8

                    Jeff1975 sì ok, ma sotto ti dice anche il motivo dell'impossibile raggiungere...

                    Generalmente trovi ERR_ qualcosa.

                      pgxx il problema è la connessione di Tim

                      Windows periodicamente si collega al sito http://www.msftconnecttest.com/connecttest.txt e se non riceve risposta taglia l'accesso ad internet facendo apparire il mappamondo, anche se in realtà internet funziona.
                      A non funzionare o essere raggiungibile in questo caso è solo il sito sulla rete microsoft.
                      Non è un problema di NIC, di cavo eth o quant'altro.
                      Domanda: c'è un modo di bypassare questo controllo che windows fa?

                      • pgxx ha risposto a questo messaggio

                        Jeff1975 perchè non provi a bonificare il registro di sistema con gli appositi programmi? Ccleaner, wise registry cleaner...

                        Jeff1975 facendo apparire il mappamondo, anche se in realtà internet funziona.

                        Funziona o non funziona? Mi pare di aver capito che solo in Wi-Fi continua ad andare, mentre in LAN se non riavvi il computer non riparte.

                        Jeff1975 il problema è la connessione di Tim

                        Tim ha milioni di clienti, se fosse veramente così ci sarebbe una pioggia di segnalazioni in merito anche su questo forum...non credi?

                          pgxx dipende, a me il problema lo fa quasi esclusivamente di notte. Pensi che milioni di clienti siano sempre connessi 24h tale da accorgersi del problema? Ne dubito.
                          Si, con un riavvio del pc la rete riprende a funzionare regolarmente, evidentemente il riavvio resetta delle impostazioni del NCSI, cosa che magari si può fare anche da powershell o da cmd ma non so come.
                          Quando dico che la rete funziona intendo che si, mi funziona per esempio in wi-fi sullo smartphone e questo perché probabilmente Android implementa un altro sistema o non lo implementa proprio.

                          Provate a cliccare su questo link http://www.msftconnecttest.com/connecttest.txt
                          Cosa appare?

                          Jeff1975

                            Jeff1975 io dico che il problema è nel pc, a volte Windows si "sporca" e inizia a funzionare male.

                            Jeff1975 Pensi che milioni di clienti siano sempre connessi 24h tale da accorgersi del problema? Ne dubito.

                            Anch'io, ma sicuramente ci sono milioni di persone che nei tuoi stessi orari non hanno alcun problema.

                            Probe attivi NCSI e l'avviso di stato della rete

                            Il processo probe attivo è costituito dai passaggi seguenti:

                            Windows 10 o versioni successive:
                            
                                NCSI invia una richiesta DNS per risolvere l'indirizzo del nome di www.msftconnecttest.com dominio completo.
                            
                                Se NCSI riceve una risposta valida da un server DNS, NCSI invia una normale richiesta HTTP GET a http://www.msftconnecttest.com/connecttest.txt.
                            
                                Se NCSI scarica correttamente il file di testo, verifica che il file contenga Microsoft Connect Test.
                            
                                NCSI invia un'altra richiesta DNS per risolvere l'indirizzo dns.msftncsi.com del nome di dominio completo.
                                    Se una di queste richieste ha esito negativo, l'avviso di rete viene visualizzato nella barra delle applicazioni , come descritto in Sintomi. Se si passa il puntatore del mouse sull'icona, viene visualizzato un messaggio come "Nessuna connettività" o "Accesso a Internet limitato" (a seconda delle richieste non riuscite).
                                    Se tutte queste richieste hanno esito positivo, nella barra delle applicazioni viene visualizzata l'icona di rete consueta. Se si passa il puntatore del mouse sull'icona, viene visualizzato un messaggio come "Accesso a Internet".

                            Windows può anche "sporcarsi" ma non è che limita l'accesso di un solo sito. Magari si può sputtanate la cache dns questo si...

                            Ho trovato anche come fare per disattivare il controllo...
                            https://learn.microsoft.com/it-it/windows/privacy/manage-connections-from-windows-operating-system-components-to-microsoft-services#14-network-connection-status-indicator

                            problema risolto!

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile