Buongiorno a tutti,
io e la mia famiglia siamo clienti TIM dal 1973: prima solo con la linea telefonica, poi l'ADSL e ora l'FTTC.
Seppur la qualità del servizio ricevuto non sia mai stata eccellente, la situazione è diventata ormai insostenibile: a fronte del pagamento di una bolletta di € 44,90 (inclusiva di linea telefonica, internet e Tim Vision), mi ritrovo con una connessione pessima ben lontana dai 200 mbps massimi e a malapena superiore degli standard minimi contrattuali.
Abito in un comune sulla cui superficie è stata per lo più posata la fibra, tanto è che un amico che abita a meno di 250 metri in linea d'aria nella via parallela alla mia ha potuto richiedere l'attivazione della linea FTTH.
Ho fatto tutte le verifiche di copertura del caso su internet e ho scoperto che al mio civico posso attivare soltanto una FTTC, mentre la mia vicina di casa al civico successivo potrebbe richiedere una FTTH.
Frustrato della mia situazione, ho provato l'anno scorso a contattare l'assistenza di TIM per richiedere spiegazioni. Mi hanno comunicato che avrebbero fatto una verifica, dopo sei mesi ho richiamato e mi hanno informato che non è stata fatto alcun tipo di controllo.
Inoltre, ho provato a rivolgermi anche ad altri operatori ma la risposta è stata univoca: loro hanno le mani legate e non possono fare nulla prima che la fibra venga posata nei pressi del mio civico e la copertura FTTH diventi attivabile.
In questa situazione, ho parlato con un amico che posa la fibra di lavoro e il suo consiglio, data la sua esperienza giornaliera e se fosse al mio posto, sarebbe quello di cambiare operatore più conveniente (Iliad) e attivare una linea FTTH utilizzando i miei dati ed il civico della vicina.
Il mio amico mi ha informato che spesso e volentieri gli capita al lavoro che, una volta aperta una pratica e fatto il sopralluogo, in caso di incongruità viene trovata una soluzione alternativa, il che vorrebbe dire tirare la fibra anche al mio civico.
Sinceramente sono un po' esitante, anche se in realtà non dovrei aver alcun problema con la vicina dato che è un'anziana che neanche ha il wifi.
Che cosa fareste al mio posto? la soluzione proposta dal mio amico può essere valida?
Non vedo altre soluzioni se non quella di fare una segnalazione/reclamo al comune, cosa che comunque non risolverebbe il problema alla radice e la risoluzione potrebbe richiedere mesi o anni.