TheMarsican domanda idiota probabilmente: ma se non fosse stata fatta dal costruttore, possiamo farla adesso noi come condominio tramite amministratore?
Grazie ancora
Mancata attivazione linea FTTC
chiara85 ma se non fosse stata fatta dal costruttore, possiamo farla adesso noi come condominio tramite amministratore?
Certo, anzi meglio se l'amministratore lo fa come condominio.
Anche per la questione pagamenti.
Sono comunque necessarie alcune informazioni specifiche che l'amministratore saprebbe dove reperire.
Mi ha appena risposto l’amministratore che mi manda (reperito dal costruttore) verbale di sopralluogo di TIM con allegata planimetria di allaccio del condominio a un non meglio specificato punto in strada. Non mi soddisfa la risposta. Voi che dite?
- Modificato
TheMarsican Buongiorno, ho risentito l'amministratore, che ha risentito il costruttore, il quale non ha risposto puntualmente alle mie domande ma ci ha detto di sentire il contatto TIM che compare sul quel verbale di cui dicevo qualche post fa affinché vengano fatti i lavori. Nel frattempo nel mio condominio sono stati venduti 3 contratti TIM FTTC e uno Wind sempre FTTC (il mio). Nessuno di questi è stato annullato (tipo per mancanza di lottizzazione); quando chiamo il servizio clienti Wind mi dicono che pare ci sia la centrale satura e questo sia il problema. Io francamente davvero non so più che pensare.
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
chiara85 Nessuno di questi è stato annullato (tipo per mancanza di lottizzazione); quando chiamo il servizio clienti Wind mi dicono che pare ci sia la centrale satura e questo sia il problema. Io francamente davvero non so più che pensare.
Questo perchè le richieste saranno probabilmente state messe in sospensione o in accodamento con qualche dicitura "generica" come "centrale satura" di fatto, gli ordinativi sono tutti fermi in quanto manca proprio l'infrastruttura.
Avete provato a sentire il contatto che vi era stato fornito nella pratica avviata all'epoca dal costruttore?
SilkierLyric146 dovrebbe contattarlo proprio oggi uno dei miei vicini di casa, in particolare quello che ha stipulato il contratto con TIM nel dicembre 2024 (!!), ma onestamente sono sfiduciata.
Non riesco a capacitarmi del fatto che se manca sta cacchio di infrastruttura uno non possa chiedere che venga posata, a pagamento eh, per carità, ma deve semplicemente incrociare le dita e amen.
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
chiara85 All'interno di TIM prima e Fibercop ora, ci sono diversi reparti che si devono muovere per prendere in carico una nuova lottizzazione, non è così semplice come "prendere un cavo e tirarlo fino dentro allo stabile" e via, sopratutto poi se la procedura non viene seguita nel modo corretto (e qua neanche il costruttore dell'immobile vi sta aiutando, colui che avrebbe dovuto assicurarsi del termine della posa prima di vendere le unità abitative)
Provate a sentire il contatto che era stato fornito per la richiesta all'epoca come prima cosa, poi , se il tuo vicino che ha inviato la richiesta con TIM, riesce a scrivere qua il numero fisso associato alla richiesta (se riesce a recuperarlo) vediamo di chiedere a qualche altro utente...
SilkierLyric146 e qua neanche il costruttore dell'immobile vi sta aiutando, colui che avrebbe dovuto assicurarsi del termine della posa prima di vendere le unità abitative)
ecco, tanto per capirci, riporto testuale risposta del costruttore "Come sempre Telecom non allaccia nulla ma predispone in quanto NON ALLACCIA PIU' SE NON SI STIPULA UN CONTRATTO CON LORO. Ne consegue che ci deve essere una richiesta di contratto attivo con TIM da parte di un condomino e solo successivamente si può chiamare il contatto che vi ho fornito per richiedere la posa dell'infrastruttura.".
Adesso vediamo che dice sto contatto, e vedo di recuperare il numero del vicino. Grazie mille di tutto intanto!
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
chiara85 Come sempre Telecom non allaccia nulla ma predispone in quanto NON ALLACCIA PIU' SE NON SI STIPULA UN CONTRATTO CON LORO. Ne consegue che ci deve essere una richiesta di contratto attivo con TIM da parte di un condomino e solo successivamente si può chiamare il contatto che vi ho fornito per richiedere la posa dell'infrastruttura.
Vorrei dire che questa è la prima volta che sento una cosa simile ma purtroppo ormai succede abbastanza spesso...
Tutto ciò è assolutamente errato, e ciò è controprovato dal fatto che in una vera e propria nuova lottizzazione (con nuovo numero civico assegnato) l'indirizzo non risulterebbe proprio nei portali dei vari operatori, e quindi sarebbe impossibile inserire una pratica, se prima, Fibercop non ha lottizzato l'immobile, sviluppando l'infrastruttura e effettuando il censimento corretto dell'indirizzo in banca dati.
Vista la frequenza però di queste affermazioni da parte dei costruttori... mi viene a pensare che sia un retaggio di come le cose venissero gestite un tempo, ma sicuramente ora non è più così.
Però quel "ma predispone" è abbastanza ambiguo: FiberCop mi predispone la chiostrina - sotto lottizzazione - e poi fà gli allacci al contratto.
Che l'abbia fatta invece?
SilkierLyric146 guarda per completezza allego verbale che mi ha fatto pervenire il costruttore.
Per quel che riguarda il civico, in realtà a livello urbanistico non è mai stato assegnato un nuovo numero perchè la casa sorge dove c'era un vecchio edificio, non so se c'entra qualcosa anche per quel che riguarda la lottizzazione di FiberCop.
Ad ogni modo mi pare di capire che se il costruttore non l'ha fatto la lottizzazione dobbiamo farla noi tramite amministratore, e quindi sarebbe meglio farla prima che dopo.
- Modificato
chiara85 Ad ogni modo mi pare di capire che se il costruttore non l'ha fatto la lottizzazione dobbiamo farla noi tramite amministratore, e quindi sarebbe meglio farla prima che dopo.
Secondo me l'ha fatta visto questo documento. Quantomeno il sopralluogo
Ma non è che vogliono farvi FTTH only? C'è FTTH in tutti i civici vicini
Lorenzo1635 ah non so ma sarebbe carino saperlo almeno.
Perchè il mio problema non è tanto aspettare (che è certamente una rogna) ma essere certa che tutto sia stato fatto correttamente e quindi prima o poi la linea arrivi, e, viceversa, se qualcuno ha commesso un errore/dimenticanza, vedere di correggerla, oppure se possibile dare impulso alla cosa.
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
chiara85 Ok, visto a quando è datato il verbale... mi sembra una situazione da provare a sottoporre a @LoreBlack se disponibile.
Ciao Lorenzo, scusa il tag ma l'op è in stallo da diverso tempo ormai:
Riassunto: nuova lottizzazione che non sembra essere stata portata a termine
Indirizzo:
chiara85 L’indirizzo è Salita dei Molini n. 18 fraz. Villazzano – Trento – 38123.
Verbale con la richiesta inviata ancora a TIM con sopraluogo risalente al 12/09/2023, e prevista data di consegna 31/12/2023, ma in realtà la lottizzazione non sembra essere mai stata completata (manca sia distributore ottico e / o distributore in rame) , in zona è presente FTTH.
Numero richiesta : 17225322
Verbale:
Premi per mostrare Premi per nascondere
Ci sono diversi ODL già in corso da parte dell'OP e del resto dei condomini. ( a breve dovremmo riuscire a recuperare anche una TGU)
hai possibilità di darci un occhio?
- Operation Manager - FiberCop
SilkierLyric146 hai possibilità di darci un occhio?
Assolutamente situazione da escalation. La gestisco direttamente io con l’impresa.
@chiara85 mandami una e-mail col verbale e ci penso io a smuovere le cose
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
chiara85 ora sei in ottime mani
Tienici aggiornati