• ADSLFastweb
  • Disconnessioni continue e comportamento anomalo

Salve a tutti, volevo provare a condividere con voi le condizioni disastrose della mia adsl e provare a trovare una situazione dato che in sto periodo sarebbe fondamentale poterne disporre.

Attualmente ho un contratto con Fastweb (su rete fastweb a detta loro) attivato lo scorso settembre. Inizialmente la connessione era perfetta per quello che ci si può aspettare nella mia zona cioè 6.5 mega in down, 1 in up e neanche una singola disconnessione, con il passare dei mesi però la situazione è degradata parecchio (relativamente): continue disconnessioni, down sceso a 4 e up a 0.4.

Allora andando a tentativi ho provato a vedere se riuscivo a sistemare la situazione:

  • cambiato fastgate con fritxbox 3272 che avevo in casa e che utilizzo attualmente perchè mi permette di impostare il profilo su "stabilità massima" e questo sembra attenuare un minimo il problema delle disconnesioni. La cosa strana è che mi restituisce valori a mio parere assurdi tipo che si allinea a 60 mega in download quando è palese che non sia vero (con l'operatore precedente su rete tim diceva di allinearsi a 5 ed andava effettivamente a 5)
  • provato a sezionare l'impianto in casa (le prese telefoniche non sono in serie ma si ricollegano tutte in un singolo punto) lasciando collegata solo quella del modem. Non è cambiato nulla.
  • 2 interventi dei tecnici che però risolvevano solo per un breve periodo di tempo la situazione, questione di giorni e tornava tutto come prima. Una volta riuscirono pure ad alzarmi la velocità a 7 mega ma la pacchia durò solo pochi giorni.
  • rifatto il collegamento tra il doppino che arriva dalla strada e l'impianto di casa (che alla fine è quello che facevano i tecnici quando venivano per collegare il loro dispositivo per l'analisi della linea) ed ho notato che smuovendo un po' il cavo le prestazioni apparentemente cambiano. Ho provato anche a togliere lo scatolino di plastica che tiene collegati i doppini e giuntarli direttamente con un mammut ma a quel punto il segnale era a zero.

Nessuno di questi tentativi ha sortito alcun effetto ovviamente. Quindi adesso la situazione è che la connessione funziona normalmente dalle 22 fino alle 11 della mattina seguente, il resto della giornata è scandito da continue disconnessioni ed una velocità che cambia ad ogni riconnessione passando da 1 mega a 4 e poi a 2 e così via.

In tutto ciò negli ultimi mesi si è aggiunto un secondo problema: tutte le sere alla stessa ora la connessione si inchioda, non si disconnette, semplicemente resta allineata ma se si fa uno speedtest come valori restituisce un ping normale (15-30 ms) ed in download 0.00 ed è impossibile anche solo caricare una pagina.
Mi prenderete per matto ma quello che ho osservato è che questo problema si verifica quando per strada si accendono i lampioni della luce infatti l'orario fisso cambia a seconda di quando si attivano questi. Ad esempio in inverno si accendevano alle 17.30 e lì si presentava il problema, ora invece si accendono intorno alle 20.30 e tutti i giorni alle 20.30 non va più nulla.

Le mie uniche soluzioni per ristabilire la connessione in questi casi sono due: una è cambiare nel fritzbox i parametri nella scheda "impostazioni di linea", questo induce una riconnessione e la situazione certe volte migliora, l'altra invece, più drastica (tenetevi forte), è andare con un cacciavite al doppino e far fare corto tra i cavi dell'adsl. Questa seconda soluzione la adotto ad esempio quando le disconnessioni sono estenuanti (una al minuto o più) e rende la connessione quantomeno utilizzabile per un certo lasso di tempo, mentre per il problema "dei lampioni" sembra poco efficace infatti la connessione va normale per qualche minuto e poi si siede nuovamente attestandosi sui 0.40 in down, l'unica soluzione in questo caso è aspettare mezz'ora/un'ora e poi tentare di nuovo con uno dei due metodi artigianali.

In tutto ciò in questi giorni infratel sta posando la fibra davanti a casa mia ma già so che salterà fuori qualche sorpresa tipo che in realtà il pcn non è ancora stato costruito e serviranno altri 2 anni o robe simili quindi non mi illudo.
Grazie in anticipo a chi risponderà.

    x_term ha aggiunto il tag Fastweb .

    UmbertoP metti un po' le statistiche che ti da il FritzBox, soprattutto la parte degli errori. Per caso il cavo telefonico è aereo? Potrebbe suonare come interferenza elettrica e si vedrebbero molti errori CRC.

    UmbertoP andare con un cacciavite al doppino e far fare corto tra i cavi dell'adsl

    😅 povero DSLAM

      x_term

      Queste sono le statistiche del fritz adesso che era collegato a 4.5 mega, per quanto riguarda il cavo sicuramente è aereo infatti ci sono i pali censiti da tim. Anche se io sono sotto rete fastweb immagino che in realtà sia un modo diverso di dire "sisi tranquillo sei in wholesale tim" e quindi i cavi sono gli stessi, esatto?

      (le impostazioni di linea non sono quelle standard ma sono un mix tra standard e stabilità massima, se serve faccio so screen con tutto su standard)

      x_term 😅 povero DSLAM

      Deve soffrire almeno quanto fa soffrire lui

      • rami e Hadx hanno risposto a questo messaggio

        x_term si vedrebbero molti errori CRC.

        Prima di Fastweb avevo Infostrada e con loro effettivamente avevo una infinità di errori e le stesse disconnessioni. Passando a fastweb le disconnessioni erano scomparse inizialmente e non mi è mai parso di vedere tanti errori, anzi. Stasera alle 20.30 quando arriverà il fatidico momento proverò a fare uno screen.

        UmbertoP Puoi vedere che tecnologia stai usando da Panoramica? In ADSL2+ non dovresti avere una velocità download del genere..

          rami

          Questo è quello che si vede in panoramica.

          rami In ADSL2+ non dovresti avere una velocità download del genere..

          La parte divertente è quando dice di essere allineato a 60 mega😂

          • rami ha risposto a questo messaggio

            UmbertoP
            Ah, ma allora sei attaccato a un DSLAM VDSL, guarda nella tabellina dei firmware... Fra l'altro è un modello che ancora non abbiamo identificato @Hadx
            https://forum.fibra.click/d/6137-identificare-modello-e-scheda-del-proprio-dslam
            Forse non va d'accordo con il 3272, che supporta solo l'ADSL..

            Se colleghi il fastgate con che portante si collega? Sei in rigida o elastica?
            Non fare mai più quella cosa del cortocircuito 🙉

              UmbertoP Ho provato anche a togliere lo scatolino di plastica che tiene collegati i doppini e giuntarli direttamente con un mammut ma a quel punto il segnale era a zero.

              Questo non è normale. Non li avrai collegati bene.

              Da quello che descrivi è probabile che la tratta esterna sia disturbata.
              Hai provato a chiedere ai vicini se hanno problemi simili ?
              Hai provato a vedere se sei coperto da Eolo 100 ?

                UmbertoP Innanzitutto se hai disconessioni sarebbe buona cosa farsi impostare SNRm ad almeno 12dB.

                Technetium Questo non è normale. Non li avrai collegati bene.

                Corretto.

                  rami Alla fine ho ricollegato il Fastgate come hai detto tu ed ovviamente quasi per dispetto adesso funziona e non ci sono più le disconnessioni continue che mi avevano costretto mesi fa a sostituirlo. Inoltre ora viaggio a 6.5 in down e 0.7 in up mediamente quindi c'è stato un miglioramento non indifferente in percentuale... eppure io ritenevo il 3272 un modem valido ma si vede che effettivamente non è compatibile con la VDSL. Ho tenuto monitorata la situazione negli ultimi due giorni e le disconnessioni ora sono comunque più o meno due/tre al giorno ma tutto sommato se resta così posso accettarlo in attesa che aprano la vendibilità della fibra bul.

                  rami Ah, ma allora sei attaccato a un DSLAM VDSL

                  Questo significa che in teoria la centrale dovrebbe poter erogare una connessione FTTC e che il modem effettivamente si collegava a quelle velocità così alte ma comunque ho attivo il profilo da 7 mega? Mi piacerebbe capirlo solo per curiosità

                  Mi piacerebbe capirlo ma non mi è ben chiaro come fare. Comunque sono distante dalla centrale che non si trova nemmeno nel mio paese ma in quello confinante quindi se ho capito più o meno la distinzione tra i due tipi di connessione dovrei essere in elastica (?)

                  Technetium Hai provato a vedere se sei coperto da Eolo 100 ?

                  Purtroppo abito in brianza in un paesino di collina quindi tra alberi ed ostacoli vari i tecnici quando vennero mi dissero che non c'era speranza. In ogni caso non mi vincolerei con un nuovo contratto adesso quando tra poco potrò godere della FTTH (si spera)

                  Hadx farsi impostare SNRm ad almeno 12dB.

                  Questo comporterebbe una maggiore stabilità ma anche una perdita di prestazioni giusto? Inoltre se posso evitare di stare al telefono con un operatore e le domande generalmente demenziali che fanno evito volentieri🙄. Purtroppo il fastgate sembra il modem della chicco quindi mi è impossibile visualizzare come sono i parametri della connessione ora

                  Alla fine non so se essere più contento per il fatto che ora la connessione è quasi decente o più imbarazzato per la figura fatta descrivendo i miei metodi artigianali quando in realtà bastava cambiare il modem. (Sicuramente dopo aver scritto questo messaggio la connessione tornerà a fare totalmente schifo)😂

                    UmbertoP il fastgate sembra il modem della chicco

                    questa definizione è da proporre all'Accademia della Crusca, è la migliore 😂

                    UmbertoP Mi piacerebbe capirlo

                    Leggi o fotografa la tua chiostrina 🙂

                    UmbertoP Questo significa che in teoria la centrale dovrebbe poter erogare una connessione FTTC e che il modem effettivamente si collegava a quelle velocità così alte ma comunque ho attivo il profilo da 7 mega? Mi piacerebbe capirlo solo per curiosità

                    Ci vorrebbe un Fritz più moderno che supporta la VDSL per capirci qualcosa, di sicuro il tuo mostra delle informazioni assurde.. Può darsi, ma il fastgate è appunto il modem della chicco ahah

                      UmbertoP (Sicuramente dopo aver scritto questo messaggio la connessione tornerà a fare totalmente schifo)

                      E infatti, il signore mi maledica, adesso è da ore che continua a scollegarsi dopo che ieri aveva funzionato decentemente per tutto il giorno.

                      rami Leggi o fotografa la tua chiostrina

                      Proverò a trovarla ed a farle una foto allora

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile