Comunque se il target è non avere adsensing sui tuoi devices - come d'altronde lo è stato anche per me - dipende sempre da quello che hai a disposizione e a che livello vuoi/puoi implementarlo e a che livello vuoi che sia governato da te.
Si può avere un DNS come servizio esterno, un router capabile di reindirizzare ed intercettare richieste, un'app che modifica gli hosts del proprio dispositivo... etc, etc.
In questo momento storico sto testando una configurazione con i seguenti ingredienti:
- OpenWRT
- adblock-fast
- stubby
- https-dns-proxy
- banIP
Si, faccio sia DoH sia DoT e riordino la lista a seconda dei clients/esigenze, ai miei dispositivi deve solo comparire il mio router, quello è e quello dev'essere se gli va bene, altrimenti /dev/null.
Quando sono fuori casa uso WireGuard sullo smartphone e fa autoswitch appena si sgancia dalla WiFi, il motivo non è solo strettamente legato alle pubblicità ma anche al fatto che il mio provider mobile (TIM) vergognosamente non offre IPV6, quindi mi ribalto un indirizzo pubblico di una delle barre che attesto sul router.
Si, avrei potuto tranquillamente usare la sola app di CloudFlare e fare WARP.. ma avrei delegato a loro un "tutto e per tutto" che non amo particolarmente. :-)