Utilizzo i DNS DOH di AdGuard su Chrome in Android ( DNS-over-HTTPS )
https://adguard-dns.io/it/public-dns.html

Essi si possono settare dalle impostazione di Chrome in questa modo:

I DOH di AdGuard funzionano se il cellulare usa i dati mobili, ma non se navigo attraverso il Wi-Fi di casa. Il telefonino si attacca alla Wi-Fi, ma non posso navigare su internet.

Navigando in rete sono riuscito a capire che è un problema abbastanza comune, e che avrebbe a che fare con la porta 853 ma non ne sono così sicuro, l'unica cosa di cui sono sicuro è che non sono riuscito a trovare una soluzione.

Sta di fatto che se non funziona solo a casa col router, è un problema che deriva da quest'ultimo.

matteoc ha rimosso il tag Mobile .

Vi chiedo aiuto.

Dai ci provo ancora a chiedere aiuto...

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    filtrofibra il router sarà mica di fastweb?

      Juza no, è un modem libero, un TP-Link, ma da quello che capisco in rete è una questione generale, con varie marche...

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        filtrofibra c’è per caso attiva qualche funzione che forza i client ad utilizzare i dns del router?

          Imposta direttamente i DNS che vuoi usare sul router invece di utilizzarli sul browser... e, soprattutto, non è che forse hai impostato anche sullo smartphone l'utilizzo di un DNS PRIVATO nel caso di android, o un profilo DNS nel caso di iPhone?
          Io quella roba in Chrome, sia su PC che su smartphone, la tengo tutta disattivata appunto perché è attiva la protezione sul dispositivo stesso.

            Juza Si, ho impostato nel router, nelle impostazione LAN, che tutti i dispositivi devono usare certi DNS

            Stefan1578 Non posso, ho bisogno che su Chrome in Android siano settati degli altri DNS

              filtrofibra non ne capisco il motivo, ma se vuoi che sia così devi fornirti necessariamente di un router che ti dia la possibilità di assegnare i DNS che vuoi dispositivo per dispositivo 🤷🏻‍♂️

                filtrofibra non conosco il tuo router ma alcuni hanno un’opzione che , se attivata, forza i client ad utilizzare i dns del router. Potresti impostare nel router i dns del provider (automatici) e disattivare tutto il resto e vedere se in tal caso adguard sui dispositivi funziona.

                Stefan1578 non vedo perché visto che nei browser derivati da chrome puoi impostare i dns tramite doh oppure mal che vada andare a modificare il dns sicuro dalke impostazioni generali di android. Comunque i dns impostati su browser hanno la precedenza su quelli impostati nelle impostazioni del os (ovviamente se si usa il browser 😅)

                  Metti uno screenshot di quello che hai configurato sul router

                  Stefan1578 e, soprattutto, non è che forse hai impostato anche sullo smartphone l'utilizzo di un DNS PRIVATO

                  No, su Android non ho settato il DNS privato.

                  Stefan1578 non ne capisco il motivo, ma se vuoi che sia così devi fornirti necessariamente di un router che ti dia la possibilità di assegnare i DNS che vuoi dispositivo per dispositivo

                  Il motivo è che ho bisogno su Android di usare DNS che mi blocchino la pubblicità, ce ne sono solo due: AdGuard e NextDNS.
                  Entrambi funzionano se la rete dati è attiva, non ho nessun problema, mentre sotto router di casa il Wi-Fi si collega ma non ho internet, il router blocca qualcosa.

                  Juza alcuni hanno un’opzione che , se attivata, forza i client ad utilizzare i dns del router

                  Questa opzione non c'è, semplicemente si settano i DNS all'interno del router che utilizzeranno tutti i dispositivi collegati ad esso.

                  Juza Potresti impostare nel router i dns del provider (automatici) e disattivare tutto il resto e vedere se in tal caso adguard sui dispositivi funziona.

                  Va bene, provo.

                    filtrofibra Il motivo è che ho bisogno su Android di usare DNS che mi blocchino la pubblicità

                    Se vuoi bloccare la pubblicità vai in DNS PRIVATO, scrivi p2.freedns.controld.com e disattiva tutto il resto. Così togli la pubblicità da tutto, non solo dal browser.
                    Poi vai qui https://www.superadblocktest.com/ e controlli l'efficacia del filtro, dovrebbe darti un 98%

                    filtrofibra il router blocca qualcosa.

                    Lo smartphone è Huawei, per curiosità...

                      Stefan1578 Se vuoi bloccare la pubblicità vai in DNS PRIVATO, scrivi p2.freedns.controld.com e disattiva tutto il resto. Così togli la pubblicità da tutto, non solo dal browser.

                      Non ho impostato il DNS privato perchè mi dava problemi con alcune App, soprattutto con Poste e Banca. Alcune volte non caricava e al momento di bonifici o pagamenti dava messaggi di errore, quindi lo tolsi.

                      Stefan1578 Lo smartphone è Huawei, per curiosità...

                      No, è un Motorola con Android 14.

                      • Juza ha risposto a questo messaggio

                        filtrofibra il problema non è il telefono perché io uso un motorola con android 15 e dns privato adguard e funziona tutto

                          Juza prova a togliere il dns privato, ed invece imposta i dns doh di AdGuard all'interno di Chrome, ti funziona?

                          • Juza ha risposto a questo messaggio

                            filtrofibra sì. Di solito usavo doh ma visto che firefox non lo supporta…

                              Juza evidentemente ci sono router che bloccano per questione di sicurezza, firewall ecc... i doh, non saprei sinceramente dove mettere le mani.

                              • Juza ha risposto a questo messaggio

                                filtrofibra prova a disattivare il firewall e vedi

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile