Chissà se gli equilibri in TIM cambieranno con Poste come primo azionista al 15%.
TIM, Poste Italiane sarà primo azionista: accordo per acquisire ulteriore 15%
AndreaCicca 15%
Quasi 25%.
A questo punto direi che se Iliad vuole tentare il colpo, le resta Wind
Ciao, importante capire nella regioni italiane, la qualità del segnale anche in zone a 900 metri sul l.m. , ad esempio, con windtre e postemobile segnale ottimo anche dentro casa, con vodafone e postemobile no. Chissà con postemobile e tim. Avete consigli ? Grazie.
Benedetto con postemobile e tim. Avete consigli ? Grazie
Probabilmente passeranno diversi mesi, nel frattempo la copertura potrebbe migliorare.
Usa bot telegram permessibot (trovi info sul forum) e lteitaly per capire cosa succede in zona..
gianry impossibile che accade allo stato attuale.
infatti la mia era una risposta retorica a ilboy95
Non penso che nei piani di Wind ci sia l opzione di essere acquisiti da Iliad
gianry La mossa di Poste è stata orchestrata dal governo e devo dire a ragion veduta per evitare scalate francesi e comunque straniere alla rete italiana
Concordo ...
Finora quanto ha speso lo Stato Italiano per riprendersi il 25% di Tim?
- Modificato
gianry e comunque straniere alla rete italiana
Ti è sfuggito che la rete => Fibercop non è più di proprietà italiana.
Sicuramente la mossa di poste è orchestrata... ma anche perchè potenzialmente può creare valore. Pensa solo al fatto che una delle più grandi aziende in italia e con tanti uffici sparsi, potrà farsi in futuro uno sconto sulle telecomunicazioni che sono comunque una voce di costo non trascurabile.
Parliamoci chiaro.. TIM adesso veniva via a sconto. Ci sono fondi che non si sono mossi pur avendo il cash solo perchè in italia, l'incertezza regna sovrana... e se ci si aggiunge il fatto che il mercato delle telco è calante.. chi investe vuole guadagnare.
gianry impossibile che accade allo stato attuale. La mossa di Poste è stata orchestrata dal governo e devo dire a ragion veduta per evitare scalate francesi e comunque straniere alla rete italiana
Ma la rete italiana adesso non è più di tim, è americana con il fondo KKR o sbaglio?
TIM è un provider come tutti gli altri o quasi...visto che comunque vivono di rendita per i clienti di rete fissa
- Operation Manager - FiberCop
- Modificato
Technetium Sicuramente la mossa di poste è orchestrata... ma anche perchè potenzialmente può creare valore. Pensa solo al fatto che una delle più grandi aziende in italia e con tanti uffici sparsi, potrà farsi in futuro uno sconto sulle telecomunicazioni che sono comunque una voce di costo non trascurabile.
Non sono d'accordo, anzi adesso qualsiasi operazione di partnership strategica e/o societaria è più complicata, perchè essendo azionisti - e pure di maggioranza relativa - tutte le operazioni di questo tipo sarebbero a parti correlate, con tutto ciò che ne consegue.
McLovin Ma la rete italiana adesso non è più di tim, è americana con il fondo KKR o sbaglio?
Se non altro tim non avrà più l'incubo vivendì che con le sue mosse e contromosse faceva ogni volta precipitare il titolo di un 20%.
McLovin Ma la rete italiana adesso non è più di tim, è americana con il fondo KKR o sbaglio?
Si parla della parte (e anche sparkle) non della fibra ottica che arriva a casa dell'utente.
Verzo80 Finora quanto ha speso lo Stato Italiano per riprendersi il 25% di Tim?
Direttamente probabilmente nulla, Poste italiane solo nel 2024 ha avuto ricavi per 12,6 miliardi di euro con utile netto di 2 miliardi.
Mi sembra di aver capito che attualmente le SIM PosteMobile sotto Vodafone abbiano una bassa priorità rispetto agli altri virtuali Vodafone.
Parlo di latenza e prestazioni in caso di congestione.
Con la rete tim, in cui conterebbero di più di ora con Vodafone, mi aspetto miglioramenti.
Che ne pensate?
Risparmio1 Con la rete tim, in cui conterebbero di più di ora con Vodafone, mi aspetto miglioramenti.
il problema è la rete Tim