Salve a tutti,
sono da poco passato ad una FTTC wind a FTTH con Aruba, profilo 1000/300 Mbps; a valle di un ZTE H3600 collegato all’ONT ho un router ZyXEL WSM20 (Multy M1) con OpenWRT collegato via ethernet (https://openwrt.org/toh/zyxel/wsm20, in realtà al primo WSM20 ne ho collegati altri 2 configurati wired come dumb AP per la distribuzione della rete, ma questo non è rilevante l’argomento che voglio esporre).
Ho notato che collegandomi via cavo ethernet al router ZTE ottengo velocità di 898 in download e 312 in upload, mentre sempre via cavo ethernet collegandomi al router WSM20 in cascata ottengo solo 359 in download e sempre 312 in upload; ciò poi si ripercuote con piccole riduzione di velocità se mi collego un wifi. L'abbinamento tra il router wind e i WSM20 la usavo già con la FTTC ma avendo una velocità di 60 Mbps non notavo rallentamenti.
Quale può essere la motivazione della riduzione di velocità tra il primo e secondo router? Cosa posso guardare per capirne il motivo e possibilmente migliorare la situazione?
Saluti e grazie

andreacottino
Prime domande che mi vengono in mente per circoscrivere il problema:
Cosa intendi per cascata?
Porta wan e fai altro nat?
Porta lan ma con un bridge?
Porta lan e basta?
Col firmware originale del vendor si comporta uguale?
Provato versioni diverse di openwrt?

Ciao Bender06,
In cascata:
-dall'ONT al alla porta WAN dello ZTE H3600 con IP 192.168.1.1
-da una porta LAN dello ZTE H3600 alla porta WAN del primo WSM20 che è configurato come router e IP 192.168.2.1 (dunque direi che faccio un altro NAT)
-dalle porte LAN del primo WSM20 agli altri 2 WSM20 che sono configurati come dumb access point con IP 192.168.2.5 e 2.10
Con il firmware standard dei WSM20 non ho provato in questa configurazione ma nel passato la gestione era terribile e non ci tornerei rispetto a OpenWRT; OpenWRT ha versione OpenWrt 24.10.0 che ho aggiornato poco prima di iniziare queste prove.
Come scrivevo ieri l'impostazione "hardware flow offloading" su tutti e 3 gli WSM20 ha migliorato incredibilmente la situazione poiché ora ho un max di 907 Mbps wired in download sul primo WSM20 configurato come router (contro 940 Mbps del router ZTE H3600) e di 880 Mbps wired su uno dei WSM20 configurato come access point.

    andreacottino da una porta LAN dello ZTE H3600 alla porta WAN del primo WSM20 che è configurato come router e IP 192.168.2.1 (dunque direi che faccio un altro NAT)

    E c'è un motivo valido per fare nat?

    andreacottino Come scrivevo ieri l'impostazione "hardware flow offloading" su tutti e 3 gli WSM20 ha migliorato incredibilmente la situazione

    Proprio perché fai nat e tutto passa per nftables.
    Non conosco quel router, ma probabilmente la combinazione hardware/software ha qualche problema a gestire velocità di un certo tipo.
    Per quello ti chiedevo se anche col firmware originale andava piano.

      Bender06
      E c'è un motivo valido per fare nat? -> no, ho cominciato ad utilizzare questa configurazione quando utilizzavo il set di 3 Multy M1 (i WSM20) come mesh perché direi che con il firmware originale non potevo fare altro e poi ho continuato così.
      Consigli di fare diversamente?
      Dunque di configurarli tutto come access point? o di fare altro?

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile