• Dimensione
  • Migrazione da TIM a Dimensione, si comincia!

Ciao a tutti, (faccio presente che non volevo/potevo disattivare Tim e fare nuova attivazione con dimensione).

Il mio limite per comunicare la mancata accettazione era il 31/03

Alla fine ho fatto richiesta migrazione da Tim a Dimensione, avevo chiesto qui cosa fare per comunicare la non accettazione delle modifiche contrattuali e c’erano pareri discordanti/opposti. Alla fine ho chiamato il 119 e 3 operatori su tre mi hanno detto che contratto prevede comunicazione scritta di mancata accettazione della modifica con comunicazione di recesso tramite migrazione ad altro operatore e così ho fatto tramite pec.

Allora:
18/03 fatta richiesta di migrazione da TIM a Dimensione (con numero di telefono).
18/03 mandata pec di recesso per mancata accettazione con migrazione
24/03 Dimensione mi comunica di aver inoltrato la richiesta ai “tecnici sul campo”
24/03 Comunico a Dimensione che sono senza ONT esterno.
25/03 Tim risponde alla mia pec comunicando cessazione linea il 18/04 (e qui sono convinto che inizierà la mia storia di problemi con TIM. Comunico la cosa a Dimensione.
25/03 Dimensione mi comunica di aver spedito il router e, con altra mail uguale a quella del giorno prima, di aver inoltrato la richiesta ai tecnici sul campo.
25/03 Dimensione, rispondendo alla mia mail sulla comunicazione ricevuta da Tim (che avevo anche allegato) mi comunica, nuovamente e solamente, di aver spedito il modem. (Questa cosa non l’ho molto apprezzata devo dire, sensazione personale).

In aggiornamento….

PS ero certo che Tim mi avrebbe fatto casino, ma pensavo solo con il modem… ma la comunicazione di cessazione della linea mi ha convinto del contrario.

    Gladio81 ma con dimensione vuoi mantenere o meno il numero di telefono?

      astrolabio ciao, con numero di telefono (aggiunto al primo post)

      Ti avevo risposto con le info che avevi messo nel primo post ma se continui a modificare la storia poi non ha senso quello che ti rispondiamo.

      Posta lo screen della PEC che hai inviato nascondendo i dati sensibili così vediamo se ha ragione o meno Tim.

        • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
        • Modificato

        Gladio81

        Gladio81 18/03 fatta richiesta di migrazione da TIM a Dimensione (con numero di telefono).
        18/03 mandata pec di recesso per mancata accettazione con migrazione

        Per formazione professionale consiglio sempre prima di effettuare la richiesta di nuova attivazione al nuovo operatore e una volta che il nuovo circuito è attivo, a quel punto mandare richiesta di disdetta all'altro ISP (non si sa mai cosa può succedere nel mentre) però spero per te che vada tutto bene.

        Gladio81 25/03 Dimensione, rispondendo alla mia mail sulla comunicazione ricevuta da Tim (che avevo anche allegato) mi comunica, nuovamente e solamente, di aver spedito il modem. (Questa cosa non l’ho molto apprezzata devo dire, sensazione personale).

        Di fatto, cos'altro avrebbero dovuto dirti? 🤣
        (detta sinceramente, del tuo allegato con la disdetta all'altro isp loro non sanno di cosa farsene)
        Dimensione avrà inviato la richiesta a Fastweb/Fibercop per la nuova attivazione, ora bisogna attendere le tempistiche del delivery della zona.

        Gladio81 PS ero certo che Tim mi avrebbe fatto casino, ma pensavo solo con il modem… ma la comunicazione di cessazione della linea mi ha convinto del contrario.

        So di casi in cui anche dopo questa comunicazione comq la linea è rimasta attiva per altri mesi .... quindi sta all'occhio.... (fino a quando la linea non risulta totalmente cessata - e per assurdo anche solo non entri più nell'app mytim starei in guardia)

          • Autore
          • Modificato

          SilkierLyric146 migrazione del numero… forse ti è sfuggito perché avevo dimenticato di scriverlo nel primo post.

          Non essendo esperto e conoscendo TIM chi mi h costretto a 2-3 giri al corecom, la data di cessazione del 18/04 è stata decisa indipendentemente dalla comunicazione di migrazione.

          Cosa avrei voluto? Una risposta a quanto avevo scritto (o nessuna risposta), mentre loro hanno risposto scrivendo totalmente altro, tra l’altro ripetendo quanto comunicato 15 min prima.

          Ovviamente sto esprimendo una mia opinione.

          astrolabio ragazzuoli io ho scritto e fatto, non solo quanto detto dagli operatori, ma quello che c’è scritto nero su bianco e letteralmente sulla comunicazione di modifica delle condizioni, letteralmente ripeto. Ma di che errore stiamo parlando?

            Gladio81 Non ho ben capito il problema sinceramente.
            Il procedimento corretto/consigliato e testato è:

            1. Attivazione linea con migrazione del numero;
            2. A linea attiva o prima PEC/comunicazione a TIM di migrazione per "Modifica delle condizioni contrattuali" ad altro operatore;
            3. A linea Dimensione attiva, dopo un po', passera il numero e contestualmente cesserà la linea TIM il tutto visibile dall'area clienti.

            La comunicazione a TIM viene usata per sicurezza e per non dover pagare il costo di cessazione/migrazione contestualmente alla modifica delle condizioni contrattuali.

            Se hai fatto tutto questo puoi stare tranquillo e anche in caso di problemi avrai le prove di essere nel giusto.

            In caso contrario, capiamo 🙂

            Gladio81 ti stiamo cercando di aiutare visto che hai aperto questa discussione.
            Nel post iniziale avevi scritto che hai inviato PEC a Tim con non accettazione della rimodulazione e richiesta di recesso.
            Poi hai modificato il post e cambiato questa parte. Ti ho semplicemente chiesto di postare uno screen della PEC nascondendo i dati sensibili per capire se tim sia o meno nel giusto. Tutto qui.

              • Autore
              • Modificato

              astrolabio e lo so hai ragione continuo a modificare perché dimentico di mettere cose in realtà importanti mi devi scusare.

              astrolabio quindi dici che il problema è la parola recesso? A me gli operatori mi hanno detto di scrivere così, e sinceramente nella comunicazione della modifica unilaterale non è riportata una “formula precisa” per scrivere come comunicare

                Gladio81 esattamente il problema è stata proprio la parola recesso. Recesso=disattivazione linea.
                Se il numero ti serve devi provare ad annullare la disattivazione ricontattando Tim.
                Altrimenti sperare che dimensione ti attivi prima che ti venga disattivata la linea tim.

                  Gladio81 la data di cessazione del 18/04 è stata decisa indipendentemente dalla comunicazione di migrazione.

                  Non inventare.
                  È prassi TIM e di altri operatori prendersi tutto il mese a disposizione per cessare la linea.
                  Hai fatto richiesta al 18/03 e la linea verrà cessata il 18/04. È normale.

                  Non sei stato neanche furbo perchè non si manda migrazione e cessazione lo stesso giorno. Sono due pratiche che hanno "velocità" diverse. Il 18, TIM neanche sapeva che volevi cambiare gestore. Minimo dal giorno dopo.. ma anche lì... troppo stretto... qualche giorno, una settimana... allora si che lo saprebbero.

                  Gladio81
                  Ottimo. Nel testo della mail non fai neanche cenno al fatto che stai migrando... quindi è una richiesta di cessazione e basta 😄

                    • Autore
                    • Modificato

                    Technetium mmm capisco, quindi scrivere “comunico che intendo effettuare la migrazione verso altro operatore, significa non farne cenno ok.

                    Grazie per il “non sei stato neanche furbo” perché fare quello che dice un operatore significa essere poco furbi ci sta, nel nostro paese.
                    Purtroppo non facendo tutti i giorni migrazioni tutte queste cose che dici, e che in realtà non sono scritte da nessuna parte, potrebbero non essere sapute no?

                    astrolabio ho capito, grazie per l’informazione, sicuramente è come dici tu ma per me è una forzatura perché, parere personale, comunicare il recesso del contratto per mancata accettazione delle modifiche con passaggio ad altro operatore è corretto. Perché la migrazione è di per sé un recesso. Dici di no?

                      Gladio81

                      Il mio commento era per far capire che se ti sei informato, poi ti sei mosso comunque tardivamente.
                      Adesso stai scrivendo in modo "allarmistico" (?), cose che sono normali... tempistiche normali... e rapporti con ISP che sono normalissimi.

                      Comunque l'errore è stato scrivere lo stesso giorno.
                      Il fatto che tu abbia scritto che intendi migrare non cambia nulla... anche perchè se poi aspettano e non arriva la richiesta di migrazione loro cosa devono fare?

                      A me pare strano... ma la procedura che consigliano e anche qui è sempre consigliata:
                      Richiesta di migrazione
                      Aspetti che venga allestita tutta la pratica di migrazione... almeno avere un appuntamento, una data per la migrazione.
                      Solo dopo inviare comunicazione di migrazione per modifica delle condizioni contrattuali.

                      Gladio81 mmm capisco, quindi scrivere “comunico che intendo effettuare la migrazione verso altro operatore, significa non farne cenno ok.

                      Questo lo incasso e hai pienamente ragione.
                      Ne hai fatto cenno... ma hai detto che hai intenzione di... Non di aver già fatto richiesta. Sono cose diverse.
                      Rimane il fatto che se chiedi recesso = cessazione. Proprio perchè così non c'è ambiguità sulla decisione del cliente. Loro non devono aspettare (aspettare quanto ? cosa ne sanno di quando arriverà ?) la richiesta di migrazione. La linea va in cessazione automaticamente.

                      La migrazione avverrà lo stesso e di solito è veloce.... difficile che richieda più di 30 giorni e che tu rimanga senza linea.

                      Le tempistiche di cessazione pari a 1 mese dalla data di richiesta sono pressochè lo standard.

                        Technetium
                        Si ma tu capisci che quello che è normale per te potrebbe non esserlo per me?
                        Io il tono allarmato lo utilizzo con Tim per le tantissime esperienze pregresse, ad esempio sono certo che mi chiederanno i soldi del modem anche in caso di restituzione dello stesso, io farò reclamo e loro mi faranno comunque chiamare dal recupero crediti e finirà come sempre al corecom. Perché dico così? Perchè è già successo e quindi cavolo se sono allarmato. Sarò sfortunato io ma ogni cosa con Tim porta via, inutilmente, ore della mia vita e la cosa mi infastidisce molto.

                        Tornando in argomento, visto che dimensione mi ha dato tempi di 20 giorni (di media) e che avevo tempo fino al 31/03 per comunicare la non accettazione delle modifiche non ho potuto fare come al solito, colpa mia perché ho letto tardi la fattura? Assolutamente sì, ma spero converrai con me che non è normale dover pensare a fare prima una cosa e poi l’altra quando non è scritto da nessuna parte e quando gli operatori ti dicono che va bene (bisogna registrarli? Si, la cosa é normale? No (per me ovviamente).

                        Grazie per l’info sui tempi di migrazione, e non fraintendere il tono che di certo non era per te 😉

                        Gladio81

                          • Modificato

                          @Gladio81
                          Ti sei mosso bene, sia come tempistica che come sequenza dei vari passaggi.
                          L'unico appunto che ti muovo, e che già qualcun altro ti ha fatto notare, è l'uso di quella parola "recesso" che, in caso di migrazione, è bene non utilizzare per non innescare possibili fraintendimenti da parte del gestore cedente, TIM.
                          Fatta questa premessa, per le prossime volte, ti consiglio di usare un testo del tipo

                          Il sottoscritto XXX XXX (C.F. XXXXXXXX) nato a xxx il xxx e residente a xxx in via xxxx N° xxx, quale titolare della linea fissa TIM N° xxxxx (codice cliente xxx) con la presente
                          COMUNICA
                          1) Di non accettare la modifica delle condizioni contrattuali da Voi notificata nella fattura N° xxx del xxxx e decorrente dal 01/04/2025.
                          2) Il conseguente passaggio ad altro operatore (Dimensione) della suddetta utenza fissa N° xxxx che verrà avviato entro il 31/03/2025 e che, ai sensi dell'art. 98-septies decies comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettriche e delle delibere AGCOM di settore, dovrà avvenire in esenzione di costi.

                          Technetium A me pare strano... ma la procedura che consigliano e anche qui è sempre consigliata:
                          Richiesta di migrazione
                          Aspetti che venga allestita tutta la pratica di migrazione... almeno avere un appuntamento, una data per la migrazione.
                          Solo dopo inviare comunicazione di migrazione per modifica delle condizioni contrattuali.

                          La sequenza è errata perchè TIM ti addebiterebbe i costi di migrazione e, in caso di contenzioso presso il Corecom per vederseli restituire/annullare, ti verrebbe dato torto, perchè non potresti dimostrare che la tua volontà di migrare sia sorta a causa della modifica unilaterale: sulla questione ci sono pronunciamenti AGCOM/Corecom di questo tipo a favore del gestore.
                          Quindi prima si comunica la non accettazione della modifica, poi (1h o 1gg dopo non importa, basta poter provare la cronologia) la richiesta di migrazione al nuovo gestore.

                            Ocean Quindi prima si comunica la non accettazione della modifica, poi (1h o 1gg dopo non importa, basta poter provare la cronologia) la richiesta di migrazione al nuovo gestore.

                            La non accettazione della modifica è una cosa... il recesso un altro. Se fai il recesso e la migrazione avviene dopo i 30 giorni che fai ? Ti trovi senza linea.
                            Poi i 30 giorni dal recesso sono il massimo. Potrebbero staccarti la linea il giorno dopo se proprio ci tieni a terminare il contratto.

                            Comunque ho fatto diverse migrazioni con la procedura sopra e non hanno avuto problemi.

                            • Ocean ha risposto a questo messaggio
                              7 giorni dopo

                              Technetium La non accettazione della modifica è una cosa... il recesso un altro

                              Intendevo la non accettazione + comunicazione di migrazione, ovviamente (ovvero i punti 1+2 elencati sopra).

                              Technetium Se fai il recesso e la migrazione avviene dopo i 30 giorni che fai ? Ti trovi senza linea.

                              No, il gestore cedente è tenuto a mantenere contratto e linea fino al completamento della procedura di migrazione: il cliente può comunicargli non accettazione e passaggio ad altro operatore anche l'ultimo giorno disponibile, nel caso di Gladio81 il 31/03/25, e la portabilità completarsi tranquillamente oltre i 30gg successivi, il 15/05/25 ad esempio.

                              Technetium Comunque ho fatto diverse migrazioni con la procedura sopra e non hanno avuto problemi.

                              Idem con quanto suggerito da me.

                                6 giorni dopo

                                Ciao a tutti, ho ripescato questo thread perchè ho una situazione simile da affrontare.

                                Ho una linea TIM fonia + ADSL.
                                Ho fatto richiesta a Dimensione di FTTH + portabilità del numero.
                                Oggi sono venuti i tecnici OF e hanno attivato la linea (nuova attivazione FTTH), il modem di Dimensione mi è stato spedito oggi e sono in attesa di riceverlo.

                                Ho tempo fino al 30/04 per comunicare la migrazione ad altro operatore per modifica delle condizioni contrattuali. Non mi è chiaro se devo aspettare che Dimensione completi la migrazione del numero, oppure posso già inviarla.

                                Non vorrei rischiare di perdere il numero mandandola prima, ma nemmeno che sia troppo tardi una volta conclusa la migrazione (e magari in automatico cessa il contratto con TIM). Se ho ben capito posso già inviarla e non perdo il numero, è corretto?

                                Grazie a tutti.

                                  nixonik devi mandar una PEC prima che dimensione faccia richiesta di portabilità indicando semplicemente che non intendi accettare la modifica delle condizioni contrattuali e che provvederai a cambiare operatore. Stop.

                                  Ciao a tutti, sfrutto le info presenti per chiedere conferma della correttezza di ciò che vorrei fare... perchè non ho la certezza di aver compreso bene quanto scritto sopra.
                                  Ho Fttc Tim con Timvision da diversi anni (Hub+ finito di pagare un paio di mesi fa) ma tra prestazioni ridicole e costi sempre più alti (Dazn in primis) ho deciso di sfruttare la modifica unilaterale (+2,90€/mese dal 1° Aprile) per dismettere tutto e passare a Ftth con Dimensione (ho un cno davanti casa attivo).
                                  La comunicazione Tim mi dice che posso "passare ad altro operatore, senza costi né penali, dandone comunicazione entro il 30 aprile 2025".
                                  Mi pare di capire (leggendo sopra il commento di Ocean) che potrei avviare la procedura di migrazione verso Dimensione 2-3gg prima del 30 aprile ed il giorno successivo comunicare a Tim la non accettazione + comunicazione di migrazione: farei in questo modo per portare più in là possibile l'offerta Timvision e poi pensare al 'nuovo anno' in estate.
                                  Il problema è che 1) non so se è la procedura corretta 2) cambio struttura di rete (da Fttc a Ftth) e potrebbero esserci dei problemi da questo punto di vista 3) del numero Tim non mi interessa più di tanto (posso portarlo, cambiarlo o addirittura non averlo proprio visto che non lo uso) 4) non ho idea dei tempi tecnici di Dimensione (che fra l'altro, stando a quanto afferma @Ocean, potrebbero allungare la procedura TIM) 5) Non so cosa dovrò restituire a Tim visto che l'Hub+ è stato pagato (probabilmente solo il Timvision box) .
                                  Se qualcuno mi sa aiutare ringrazio sentitamente!

                                  • Ocean ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile