Vengo a voi con un dubbio che non riesco a risolvere.
Casa mia e dei miei genitori sono collegate tramite VPN configurata sui rispettivi Fritzbox: 7530 il loro e 7690 il mio.
So che su questi router non si possono pretendere prestazioni da prodotti professionali ma non mi spiego la velocità altalenante.
In alcuni momenti scarico file (zip o video) dal loro NAS a 800 KB/s, la norma è più sugli 80-90 KB/s ma sono sceso anche fino a 10-20 KB/s. In tutti questi casi sul 7530 non si vedono consumi maggiori di cpu quindi non sembra che il collo di bottiglia sia la codifica della vpn.
Le connessioni sono entrambe FTTH e durante queste operazioni non c'è altro a limitare significativamente la banda.
Inutile dire che le rispettive reti domestiche sono collegate e funzionano correttamente fino al gigabit..
Ammetto che la mia esperienza sulle VPN è scarsa e magari ho commesso qualche altro errore.
Cosa potrei guardare?

    Aperock Che tipo di VPN stai utilizzando?
    Io con un fritz 7530 collegato come client con wireguard ad un flint 2 ho questi risultati.
    Entrambe le connessioni sono FTTH 2.5/1000

    • Aperock ha risposto a questo messaggio

      Aperock
      Hai ip pubblico su quello che fa da server ?

      Entrambi IP pubblico.. ma non ricordo di aver impostato un server. Tra l'altro ho visto ora che, nella configurazione, l'indirizzo dei due dispositivi è diventato (codice di 16 cifre).myfritz.net. Sembra passare per un server Fritz come intermediario.. che sia questo ad inficiare le prestazioni ogni tanto?

        Aperock
        Risultato in linea con il protocollo che hai scelto di utilizzare

        Aperock Sembra passare per un server Fritz come intermediario.. che sia questo ad inficiare le prestazioni ogni tanto?

        Non è altro che il DDNS del fritz che ti permette il funzionamento del collegamento anche se dovesse cambiare il tuo ip pubblico.
        Segui questa guida e non dovresti avere problemi
        https://it.fritz.com/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530-AX/3686_Configurare-una-VPN-WireGuard-tra-le-reti-di-due-FRITZ-Box/

          astrolabio Grazie mille. ☺️Mi devo preparare per il lavoro quindi rimando il discorso a stasera ma proverò appena possibile. 👋

          astrolabio ogni utente che si connette in vpn wireguard può usare la stessa configurazione o se ne deve creare una nuova per ciascuno?

            failax ogni dispositivo ha bisogno della sua. Può essere usata esclusivamente su un solo dispositivo quindi se un utente ha N dispositivi dovrai creare N profili.

            • failax ha risposto a questo messaggio
            • failax ha messo mi piace.

              astrolabio Configurazione effettuata e velocità ottima, di nuovo grazie mille.
              Se scarico dal NAS dei miei saturo la loro 100Mbit (hanno FTTH TIM ancora ferma alla 1000/100)
              Se invio qualcosa sul loro NAS arrivo a 400Mbit che comunque è un valore ottimo per scambiare file quando serve).
              🥳

              astrolabio se mettessi Starlink che non ha un ip pubblico, riuscirei lo stesso a collegarmi con vpn wireguard al mio router primario che ha un ip pubblico?

                failax si, l’importante è avere ip pubblico sul Fritz (server). I vari client poi possono avere anche ip dietro nat senza problemi.
                Ovviamente con questa configurazione potrai accedere alla rete del Fritz dove hai il pubblico ma non viceversa.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile