Ciao a tutti
Sto cercando di effettuare il passaggio da FTTC a FTTH ma il mio civico stranamente non risulta nel portale di FiberCop e TIM. Tuttavia, il civico esattamente di fronte al mio risulta coperto. Come è possibile? C’è qualcuno che può aiutarmi a risolvere la situazione?
Passaggio da FTTC a FTTH
manuelcolabufo Non trovi proprio il civico o non risulta coperto da FTTH?
Vicino alla chiostrina da cui parte il rame verso casa tua (che può essere su palo/facciata, in una colonnina o nel condominio) è presente il PTE di FiberCop? Non è detto che sia un anomalia...
enricoz Allora il mio indirizzo è Via Felice Vitangelo 16 Palo del Colle (BA) e dovrebbe essere connesso ad un cabinet distante circa 350 m. Questo civico non risulta nel sito di TIM quando vado a fare la verifica. Nei paraggi non ci sono le chiostrine di FiberCop ma il civico di fronte (n. 19) risulta comunque coperto da FTTH
manuelcolabufo La tua è una nuova costruzione?
mitch_el Si è stata completata l’anno scorso
manuelcolabufo Il costruttore ha chiesto la lottizzazione a FiberCop? Sembra di no dato che il numero civico non è presente se non è stata fatta teoricamente non c'è neanche l'attestazione su una chiostrina
enricoz bè ma se ha fttc non credo sia un problema di lottizzazione.
manuelcolabufo con chi hai fttc?
erpomata con TIM
manuelcolabufo e la fattura riporta correttamente l'indirizzo?
Se è così deve intervenire qualcuno (del forum) che possa mettere a posto la situazione. Oppure provare con un piccolo venditore
erpomata Riporta il numero civico che c’era prima che l’abitazione venisse ristrutturata. Prima era 4 adesso è 16
manuelcolabufo credo vada sistemata la situazione. Non so come
Se provi con l'altro civico?
erpomata Se provo con il civico 4 dice che sono coperto solo da FTTC
manuelcolabufo vabbè comunque la verifica che puoi fare è vedere se vicino alla tua chiostrina rame c'è il pte. Se c'è si può tentare di fare qualcosa altrimenti nulla.
Il civico, secondo me, va corretto in qualche modo
Ho chiamato TIM 2 volte: la prima volta mi hanno detto di inviare una pec con oggetto “variazione sede impianto a rettifica numero civico”; la seconda mi hanno detto che si effettua un trasloco fittizio e non possono modificare la sede impianto, quindi mi hanno proposto di fare un nuovo contratto ma inserendo come numero civico quello di fronte, cioè il 17. A questo punto chiedo se qualche dipendente TIM qui nel forum potrebbe intervenire a sistemare la situazione
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
manuelcolabufo Non è TIM che deve sistemare, TIM non ha più nessun tipo di influenza sulla rete di accesso, quella ora è solo di proprietà di Fibercop, la quale non comunica con i clienti finali.
Non fidarti di quello che ti dice il 187, e ascolta i consigli che ti sono stati già dati dagli altri utenti.
Come ti è già stato detto, innanzitutto devi verificare qual'è la tua chiostrina in rame, per fare ciò segui a ritroso il cavo telefonico che entra in casa tua attualmente (quello che ti fornisce la FTTC), e individua qual'è il distributore che serve la tua abitazione (sopra al quale ci dovrebbero essere degli adesivi, con dei numeri identificativi - cerca quelli) e verifica se c'è anche un PTE per FTTH nei suoi pressi.
Chiostrine :
PTE:
Una volta che trovi entrambi i distributori, posta la foto qui di tutti e 2 così che possiamo darci un occhio anche noi, dopo se è tutto apposto, potrai muoverti tramite qualche piccolo ISP/Venditore capace del forum per far censire il civico corretto e attivare la FTTH.
- Modificato
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
manuelcolabufo Non è chiaro, quelle in foto sono solo delle canalette, e poi vedo che il cavo continua attraverso una palifica, devi seguirlo fino al primo distributore, deve esserci da qualche parte.
Alla fine è importante anche per dopo se fosse, visto che è quello il percorso che i tecnici dovranno utilizzare per portarti l'eventuale monofibra fino dentro casa.
EDIT : @manuelcolabufo cercando di capirci qualcosa da maps, se casa tua è quella infondo alla via con il palo della prima foto, provando a seguire il cavo mi sembri che passi per la facciata della casa di fronte alla tua e finisca in questo distributore qui , ma devi verificare tu meglio , perchè da qua è difficile esserne sicuri.
A quel punto verifica se affianco alla chiostrina che ti ho cercato c'è un PTE, e posta una foto più aggiornata.
SilkierLyric146 Ti ringrazio per il chiarimento
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
Se hai confermato che quella è la chiostrina da cui parte ora il tuo doppino in rame, da questa foto è chiaro che non c'è nessun PTE installato nelle sue vicinanze per garantire il collegamento delle UI ad essa afferenti in FTTH.
Tradotto, mi spiace ma a questo punto è corretto che presso il tuo civico non ci sia copertura FTTH, non c'è proprio l'infrastruttura.
Se qualche altro civico afferente a quel distributore risulta coperto, potrebbe essere anche un falso positivo per un errore in banca dati, oppure potrebbero essere collegate ad un altro distributore con PTE presente.
Le 2 foto successive invece, sono solo i Cabinet che erogano la FTTC (Fibra misto rame), se ci fosse FTTH mi sarei aspettato che li ci fosse anche un ARLO, invece non sembra (salvo che non sia stato messo da qualche altra parte).
Ergo, l'unica è attendere sviluppi di rete futuri.