Salve a tutti, io sono connesso mediante FTTC (disastrosa) sulla quale stanno continuamente lavorando i tecnici, sia fisici che da remoto. Adesso mi hanno rimesso il profilo 35b e sul modem leggo queste informazioni:

Qualcuno di voi mi aiuta a interpretare i valori?
Sono normali o identificano dei problemi?
Personalmente l'unica cosa che sono riuscito a risolvere è un aumento di stabilità facendomi abbassare il profilo a 17a, però viaggio a 30mb/s a 160 metri dalla cabina...
A questa distanza dovrei andare almeno a 130-150mb/s

  • BSMM ha risposto a questo messaggio
    • Tecnico (rame)

    Rollo disastrosa in che senso? A vedere i valori è un 35b che allinea a 83 e 21 su 173 metri stimati, quindi ok. Attenuazione ok e margine di rumore ok. Qualche errore ma niente di che

    • Rollo ha risposto a questo messaggio
      • Autore
      • Modificato

      BSMM Ti ringrazio per la risposta
      Sì ok i valori ma io sto combattendo da due mesi perchè si disconnette sempre, inoltre a quella distanza non dovrei andare almeno a 130mbps in download?
      La TIM ha anche provato ad abbassarmi il profilo a 17a, aumentando la stabilità ma perdendo completamente velocità fino a 30 bit (inutilizzabile per me).
      Invece col 35b ne prendo, ora, 96 (dopo 2 allineamenti) però mi si disconnette almeno una volta al giorno. Adesso ho talmente insistito che mi hanno chiamato l'ufficio che si occupa dei lavori esterni, per capire se il problema è dalla cabina alla chiostrina o dalla chiostrina alla mia borchia.
      Inoltre, i valori di SNR e attenuazione non dovrebbero essere più o meno sempre gli stessi? A me ogni volta che mi riconnetto cambiano. Cosa può essere secondo te? Ormai anche dai piani alti dicono che è sicuramente un problema legato al degrado del rame esterno, non si sa dove però.
      Per dirti, ora i DTU sono così:

      Anche se sono tutti corretti, non sono un po' troppi?

        Rollo Inoltre, i valori di SNR e attenuazione non dovrebbero essere più o meno sempre gli stessi? A me ogni volta che mi riconnetto cambiano.

        Se l’attenuazione cambia molto è una coppia degradata.

        Hanno già provato a cambiarti di coppia?

        • Rollo ha risposto a questo messaggio

          Rollo Inoltre, i valori di SNR e attenuazione non dovrebbero essere più o meno sempre gli stessi? A me ogni volta che mi riconnetto cambiano.

          Se l’attenuazione cambia molto è una coppia degradata.

          Hanno già provato a cambiarti di coppia?

          Rollo noltre a quella distanza non dovrei andare almeno a 130mbps in download?

          Una volta. L'fttc con la diafonia non ha mai garantito all'aumentare delle linee un mantenimento delle performance.
          I motivi delle disconnessioni spesso sono in casa o nel caso di linee molto rurali all'esterno. Ma mi sembra di capire non sia questo il caso.

          • Rollo ha risposto a questo messaggio
            • Autore
            • Modificato

            Hadx
            Mi hanno già, in ordine:

            • cambiato porta all'armadio
            • cambiato coppia del cavo multicoppia dalla cabina alla chiostrina
            • cambiato gli ultimi 4 metri del doppino che entra in casa mia.
              Il tecnico TIM aveva imposto all'impresa di cambiare tutto il doppino fino alla chiostrina, però loro non l'hanno fatto non so perchè. Credo perchè il mio impianto elettrico è vecchio e ci vuole una giornata a trovare dove passa, ma non credo sia colpa mia.
              Solo che ormai sono saturi delle mie richieste e non sanno che fare.

            nobody_someday
            Io abito in un paese di mare, non certo Milano ma nemmeno in montagna o sperduto e dimenticato da tutti. La mia linea in casa, almeno fino al modem, è pulitissima, visto che si trova attaccato alla borchia telefonica (15 cm) con un apposito cavo DSL. Credo mi abbiano pure confermato che quella borchia non sia derivata perchè ci entrano solo due fili dall'esterno.
            Il problema, secondo me, sta o nel doppino dalla chiostrina fino alla borchia oppure ancora prima, ma come si sa i lavori costano e quindi devi battagliare per farteli fare. Secondo te dove è più probabile?
            Comunque, quindi, mi dovrei al massimo aspettare la stabilità ma non velocità più elevate?

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              Rollo Secondo te dove è più probabile?

              Sulla secondaria, tra ARL e Distributore

              • Rollo ha risposto a questo messaggio
                • Autore

                Hadx
                e quindi mi sogno che facciano qualsivoglia cosa giusto?
                Perchè i lavori sarebbero più complessi che cambiare il mio singolo cavetto.

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  Rollo Lavori grossi sulla secondaria non vengono più tendenzialmente fatti, perché è in “dismissione” in favore del passaggio a FTTH.

                  • Rollo ha risposto a questo messaggio
                    • Autore

                    Hadx
                    Eh appunto, proprio di quello ho paura…
                    Speriamo che mi dicano qualcosa.

                    • loca66 ha risposto a questo messaggio

                      Rollo

                      Da tecnico farei un paio di prove:

                      • verificare parametri alla chiostrina e in casa per vedere differenze

                      • confrontare valori su altri clienti della stessa chiostrina (se presenti)

                      • Rollo ha risposto a questo messaggio
                      • pgxx ha messo mi piace.
                        • Autore

                        loca66
                        Eh sono arrivati i tecnici e mi hanno detto che loro alla chiostrina prendono la stessa velocità che mi arriva alla mia borchia su ogni coppia/utenza (non ho capito a cosa si riferissero, ergo (secondo loro) non c’è un problema al mio doppino quanto più al multicoppia. Peccato che era ovvio che vedessero max 40 mbit/s perchè avevo il profilo 17a.
                        Non ne hanno voluto sapere e mi hanno detto che il mio doppino, che passa sia esterno che interno, è in “perfette” condizioni.
                        Mi piacerebbe molto fare test miei personali peccato che senza la chiave per aprire la chiostrina non posso farlo e se la rompo mi denunciano ahah

                        • Autore

                        Hadx Ho visto che su un'altra discussione parlavano di QLN e HLog e quindi ho provato a fare i miei test. Esce così:

                        C'è qualche problema? Sono sempre nella situazione in cui ogni giorno/due giorni mi salta la DSL.

                        • Hadx ha risposto a questo messaggio

                          Rollo La coppia non è bellissima e c'è moltissimo rumore

                          • Rollo ha risposto a questo messaggio
                            • Autore

                            Hadx
                            Grazie mille. Però almeno, se ho capito come interpretare i grafici, non ho derivazioni.
                            Ma è normale che ci siano i buchi in mezzo ai grafici?
                            Cosa si può fare, anche fisicamente con un tecnico per migliorare?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile